Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (1 risultato)

alli ripieghi. = deriv. dal fr . se formaliser (nel 1539)

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (1 risultato)

sino alla punta. = deriv. dal fr . formarne (sec. xii)

vol. VI Pag.201 - Da FORNISORE a FORNITO (3 risultati)

condizione di tutte le cose? = dal fr . ant. fornir (sec.

. = forma napoletana per fornitore: dal fr . fornisseur 'fornitore'(sec

fornitura, come fomisore per fornitore: dal fr . fornisseur 'fornitore'. fornito

vol. VI Pag.208 - Da FORSECHÉ a FORSENNATO (1 risultato)

e taltre membra. = dal fr . ant. forsener (sec.

vol. VI Pag.248 - Da FOSCOLESCO a FOSFOFERRITE (2 risultati)

cedere facilmente acido fosforico. = dal fr . phosphagène. fosfame (

a base di fosfati. = dal fr . phosphate (nel 1782),

vol. VI Pag.251 - Da FOSFORO a FOSSA (1 risultato)

il nome di clorossicarbonico. = dal fr . phosgène (fine sec. xviii

vol. VI Pag.256 - Da FOSSO a FOTOCONDUTTORE (1 risultato)

. fototipia. = voce dotta, dal fr . photocollographie (nel 1889),

vol. VI Pag.257 - Da FOTOCOPIA a FOTOFORMER (1 risultato)

sole. = voce dotta, dal fr . photohèliographe (seconda metà sec

vol. VI Pag.260 - Da FOTOMATRICE a FOTORAMA (1 risultato)

in = voce dotta, dal fr . photométrie, comp. dal gr

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (2 risultati)

la pellicola da proiettare. = dal fr . photorama, comp. da photo

degli alberi del giardino. = dal fr . photosculpture (nel 1887),

vol. VI Pag.264 - Da FRA a FRACASSARE (1 risultato)

del frachettino a scacchi. = dal fr . frac (nel 1767),

vol. VI Pag.276 - Da FRALEMENTE a FRAMMASSONICO (4 risultati)

superficie rossa. = deriv. dal fr . framboise 4 lampone 'per la

l'averà di framboesìe. = dal fr . framboise. frambògia,

intoppata a caso. = dal fr . franc-mafon 4 libero muratore '(

varcarne il circolo. = deriv. dal fr . franc-maponnerie (nel 1747);

vol. VI Pag.284 - Da FRANCESEGGIANTE a FRANCHEGGIARE (1 risultato)

cannes. = deriv. dal fr . ant. franceis, frangois (

vol. VI Pag.290 - Da FRANCO a FRANCOBOLLO (2 risultati)

innanzi, su, francóne. = dal fr . frane 'libero '(1100

la mano / la sorellina. = dal fr . frane (dalla scritta franc [

vol. VI Pag.294 - Da FRANGIMO a FRANGIBILE (1 risultato)

frappe d'oro del fusciacco. = dal fr . frange (sec. xii frengé

vol. VI Pag.298 - Da FRANTUMIO a FRAPPARE (2 risultati)

chiamandoli cantori e legulei. = dal fr . ant. frape * frangia *

frappante ». = deriv. dal fr . frappant 'impressionante '.

vol. VI Pag.299 - Da FRAPPATO a FRAPPORRE (2 risultati)

e frappa. = deriv. dal fr . frapper (sec. xii)

il cervello. = deriv. dal fr . frapperie * colpo '(cfr

vol. VI Pag.305 - Da FRASEGGIATO a FRASTAGLIAMENTO (1 risultato)

arenarie e calcari oolitici. = dal fr . frasnien, deriv. da frasne

vol. VI Pag.312 - Da FRATERNA a FRATERNO (2 risultati)

vantaggi comuni. = deriv. dal fr . fraterniser (nel 1548).

in francia. = deriv. dal fr . fraternisation (nel 1792).

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (1 risultato)

e vanità. = deriv. dal fr . flatterie (sec. xiii)

vol. VI Pag.350 - Da FREQUENZIMETRO a FRESATRICE (4 risultati)

la sostanza dentaria. = deriv. dal fr . fraise (nel 1723) col

1723) col significato tecnico odierno, dal fr . ant. fraise e frase (

xiv) * buccia, scorza': dal fr . ant. fraiser e fraser (

usata dai meccanici. = deriv. dal fr . fraiser (nel 1723),

vol. VI Pag.357 - Da FRETTAGGIO a FRETTEVOLE (1 risultato)

cemento armato. = deriv. dal fr . frettage, da frette 1 cerchio

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (2 risultati)

= voce settentr., deriv. dal fr . fricasser (sec. xv)

ma si serban. = deriv. dal fr . fricassèe (nel 1490),

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (2 risultati)

dicembre 1798. = deriv. dal fr . frimaire (da frimas 'nebbia

: culallegro. = deriv. dal fr . fringant, part. pres.

vol. VI Pag.367 - Da FRINIO a FRISCELLO (6 risultati)

sulla sua sponda. = deriv. dal fr . fripier (sec. xv;

lui friponeria proterva. = deriv. dal fr . friponnerie (nel 1530):

il buon linguaggio. = deriv. dal fr . fripon (sec. xvi)

vi ha frisato, madama? = dal fr . friser (nel 1504) 4

allontanano, ritornano. = deriv. dal fr . friser, nel significato di 4

di primavera. = deriv. dal fr . friser, nel significato di 4

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (3 risultati)

tele, flauti, frisetti. = dal fr . frise tela d'olanda 'e

sm. tela d'olanda. = dal fr . frise (cfr. frisone1)

di adoperarla gli stessi parrucchieri. = dal fr . friseur (da friser 4 arricciare

vol. VI Pag.377 - Da FROLLICCIO a FROMBOLA (1 risultato)

se ne guastano tanti. = dal fr . fromage. frómba, sf