Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. VI Pag.28 - Da FISCHIONCELLO a FISETERE (2 risultati)

aria subordinata, da ancella. = dal fr . fichu (nel 1701),

prenda colore. = deriv. dal fr . ficeler (nel 1694),

vol. VI Pag.30 - Da FISICARE a FISICO (1 risultato)

fisiciano in eccellenza. = deriv. dal fr . physicien (sec. xii)

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (1 risultato)

invenzione dei fisiocrati. = dal fr . physiocrate (nel 1758):

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (2 risultati)

di una persona viva. = dal fr . physionotype. fisio notràcio

più aggrada. = deriv. dal fr . physionotrace, comp. da physiono

vol. VI Pag.56 - Da FLABELLIFERO a FLAGELLARE (1 risultato)

fatta per medicinali e profumi. = dal fr . flacon (nel 1314),

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (1 risultato)

il suo flagiolétto fioco. = dal fr . flageolet, dimin. dell'ant

vol. VI Pag.60 - Da FLAGIZIOSO a FLAMENCO (4 risultati)

di una fiamma. = deriv. dal fr . flambage (v. flambare)

sopra un liquore. = deriv. dal fr . flamber 'bruciare ', dal

dal fr. flamber 'bruciare ', dal fr . ant. flambé, che

secolo xix. = deriv. dal fr . flamberge (che è propriamente il

vol. VI Pag.61 - Da FLAMENDIALE a FLATULENZA (6 risultati)

delle rotative. = deriv. dal fr . flan (v. flano)

bianche o giallastre. = dal fr . flandrien * delle fiandre '.

vestita di flanellina turchina. = dal fr . flanelle (nel 1650),

della gran flanella ». = dal fr . [ faire] flanelle, connesso

ladri sediziosi. = deriv. dal fr . flatulent (sec. xvi)

che strazio. = deriv. dal fr . flatulence (nel 1747),

vol. VI Pag.62 - Da FLATUOSITÀ a FLAUTO (2 risultati)

mensa regia. = deriv. dal fr . flatuosité (nel 1611),

alimento dal ventricolo. = deriv. dal fr . flatueux (nel 1545),

vol. VI Pag.69 - Da FLESSURA a FLIRTARE (1 risultato)

sotto di cento tonnellate. = dal fr . flibot (sec. xvi)

vol. VI Pag.71 - Da FLOGOSTOSI a FLORIBONDO (1 risultato)

di nero. = deriv. dal fr . floréal (nel 1793),

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (3 risultati)

meno assai del ventesimo. = dal fr . flotte (sec. xii)

flottazione (dei minerali). = dal fr . flottage (nel senso navale,

corso d'acqua. = deriv. dal fr . flotter 'fluttuare ', formatosi

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (1 risultato)

pavimentazioni stradali. = deriv. dal fr . fluxage; v. flussare.

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (1 risultato)

vettore in = deriv. dal fr . flux (sec. xv)

vol. VI Pag.83 - Da FLUTA a FLUTTUANTE (1 risultato)

ricorda quello del flauto. = dal fr . finte 'flauto '.

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (1 risultato)

nell'ultima estremità del foborgo. = dal fr . faubourg. fobotattìsmo, sm

vol. VI Pag.99 - Da FOGLIACEO a FOGLIAME (1 risultato)

di fogliaggi. = deriv. dal fr . feuillage * fogliame '.

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (4 risultati)

in anticipo. = deriv. dal fr . feuillant (nel 1791-1792),

dei foglianti cisterciensi. = deriv. dal fr . feuillantines. fogliardo, agg

fogliardo e brutto. = deriv. dal fr . feuillard; cfr. littré [

troppa necessità). = deriv. dal fr . folliculaire (voltaire), deriv

vol. VI Pag.114 - Da FOLLEBIANCA a FOLLETTO (1 risultato)

e di pavia). = dal fr . folle-bianche . folleggiaménto,

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (1 risultato)

si scriverebbe dell'ultimo lavapiedi. = dal fr . folliculaire, deriv. da follicule

vol. VI Pag.121 - Da FOMITALE a FONDACARE (1 risultato)

in u e in ii. = dal fr . phonation (nel 1842),

vol. VI Pag.139 - Da FONDOLAGO a FONEMA (1 risultato)

adattamento del piemont. fondùa, deriv. dal fr . fondue 4 fusa ',

vol. VI Pag.146 - Da FONTICOLO a FORAGGIARE (1 risultato)

colleghi nelle orchestre universitarie americane. = dal fr . fourragère (nel 1872) *

vol. VI Pag.147 - Da FORAGGIATA a FORAME (4 risultati)

oliatori in camicia nera. = dal fr . fourrager 'foraggiare '(sec

fourrage (sec. xii), dal fr . ant. feurre (e fuerre

, sicché ci stiano calcate. = dal fr . fourrage (sec. xii)

(sec. xii), deriv. dal fr . ant. feurre 'strame

vol. VI Pag.156 - Da FORCE a FORCHETTA (1 risultato)

il ferro acceso prende. = dal fr . ant. force 'forbice '

vol. VI Pag.157 - Da FORCHETTAIA a FORCINA (1 risultato)

quanto alli altri. = deriv. dal fr . ant. forclore (sec.

vol. VI Pag.162 - Da FORESTIERUME a FORESTO (1 risultato)

forestieracce, ontacce, pidocchiose. = dal fr . forestier (sec. xii)

vol. VI Pag.163 - Da FORETANA a FORFICETTA (2 risultati)

che non doveano. = deriv. dal fr . ant. for [s]

giorno di lavoro. = deriv. dal fr . forfaitaire (cfr. forfè)

vol. VI Pag.164 - Da FORFICIARE a FORGIUDICARE (1 risultato)

nel retro della forgia. = dal fr . forge (sec. xii)

vol. VI Pag.175 - Da FORMATO a FORMALE (1 risultato)

-formaggèlla (v.). = dal fr . ant. formage (fr.