2. ant. soccorrere, venire in aiuto . odo delle colonne, v-108-22
. cardarelli, 6-130: cerco di venirgli in aiuto con la massima discrezione, con
. bartoli, 17-1-81: fu chiamato in aiuto della giovane, che percossa dall'ira
repubblica. 7. locuz. -venire in aiuto : portare soccorso. algarotti,
di operare grandissima, a cui venne in aiuto la coltura della dottrina.
dottrina. -ant. essere in aiuto : assistere. compagni, 1-20
: cristo vi scampi e sia sempre in aiuto . -ant. fare aiuto
atti della giovane per adietro fatti allegava in aiuto di sé. sacchetti, 27-36
giorno più i venti rinfrescano e pigliano forza in aiuto di filocolo, sì che in
non ammendasse il suo fallo, che sarebbono in aiuto al re di francia.
istinto odia tanto l'autorità da sollevarsi in aiuto dei cani senza museruola, che cosa
, manigoldo, che vedevi tanto soccorso in aiuto del tuo padrone, e ti stavi
udirà sonare, / subito ci verrà qui in aiuto . / se tu noi fai
costringe il cuore, il sangue corre tutto in aiuto di quello, perché in lui
sussidiario; tenuto in riserva perché intervenga in aiuto nel momento opportuno (rifornimenti,
: con fede che dio ti sarà in aiuto , tu vinciarai il tuo adversario.
difficoltà, agevolare un'impresa, venire in aiuto . firenzuola, 57: poscia
villa l'idraulica è venuta in aiuto della prospettiva, la pirotecnica ha
, 106: via, margherita, venitemi in aiuto , ditegli che le troppe brighe
ma ai branchi delle figliate suol darsi in aiuto altro principiante pastore, detto butteretto
arrivai ad estinguere il fuoco senza chiamare in aiuto . verga, 4-39: «
gliela vietò, che a quel romore in aiuto di seneca essendo corsi i letterati
; e laddove la censura dovrebbe essere in aiuto alle arti e farle sempre più risplendere
canna dà opera al misuramento lineare, in aiuto dell' agrimensore, ingegnere, architetto
nardi, 2-383: molti altri venuti in aiuto del re, mescolati d'ogni
, 185: il comune di fiorenza mandò in aiuto al re carlo cinquanta cavalieri di
fuoco ad altri, venir loro in aiuto . -non dare fuoco al
molto alta... per chiamare in aiuto i vicini. giusti, i-460:
arrivai ad estinguere il fuoco senza chiamare in aiuto . verga, 4-11: a un
-dar di collo ad alcuno: venirgli in aiuto . g. m.
si guasta mai, et è sempre in aiuto a accrescer colore e tirarlo di
de'quali [figliuoli] gli fu in aiuto nelle fatiche di quei negozi in cui
12-ii-3-183: non ha... in aiuto e 'l soccorso delle giovevoli acque,
o di sentire, non possono venire in aiuto le vecchie prove fatte in casi consimili
in dan- naggio d'omo, ma in aiuto , e però non catuno vale per
zelo e frutto... s'impiega in aiuto spirituale de'condannati. segneri,
ma tardi, accorti; / quando in aiuto da' vicini prati / vider venir correndo
. 3. ant. chiamare in aiuto , far venire in soccorso;
invito il camin prese: / venne in aiuto de la sua corona, / e
la russia obbligata a mettere sulla campagna in aiuto del re nove battaglioni di fanti
dovuta severità, vi prego a chiamare in aiuto quel cru- delaccio del sig.
di operare grandissima, a cui venne in aiuto la coltura della dottrina. parini
egli non si misse cura d'andare in aiuto a bosolino. boiardo, 2-6-52
) due gravissime ragioni pare che abbiano in aiuto . idem, inf., 14-
. buzzati, 3-188: avrebbe chiamato in aiuto qualche compagno se troppo spesso non
i francesi e vallesani che sono venuti in aiuto del duca di savoia, con
quanto piangere e chiamar santi e cristiani in aiuto ! mastro nunzio allora suonava il
fracchia, 736: il caso ci venne in aiuto e mandò a cozzare contro la
acamania,... li mandò in aiuto giovanni con armata e con cavalli.