Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (11 risultati)

voce dotta, comp. da ileo e dal tema del gr. xéfxvco 4 taglio

comp. da ileo 4 ilio1 'e dal tema del gr. téptvoi 4 taglio

lat. scient. hylemya, comp. dal gr. oxtj 4 selva, vegetale

e ileus 4 occlusione intestinale '(dal gr. etxeo? 4 occlusione intestinale '

impedire che le materie escrementizie retrocedano dal tenue nell'ileo. = comp

da ileo 'cieco'(v.) e dal gr. otóp. a 4 bocca

voce dotta, comp. da ileo, dal gr. xuoxt? 4 ve

da ileo, colo \ n \ e dal gr. otó|xoc 4 bocca

ripetuto con valore recipr.) e dal gr. otójaoc 4 bocca, orifizio

, nome d'un nervo che nasce dal primo paio lombare e si distribuisce al muscolo

, nome d'un nervo che proviene dal primo paio lombare e perdesi nel muscolo

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (23 risultati)

della fascia iliaca che va dal legamento inguinale di falloppio all'eminenza ileopettinea

ileo, retto (v.) e dal gr. otóiaoc le quali sono

voce dotta, comp. da ileo e dal gr. (boc

ileo, sigmoide (v.) e dal gr. otópia 4 bocca, orifizio

voce dotta, comp. da ileo e dal gr. oxóp. a 4 bocca,

, in cui convogliano il sangue proveniente dal bacino e dagli arti inferiori. -arteria

dell'ileopsoas. baldinucci, 175: dal tronco inferiore [della vena cava]

= voce dotta, lat. illdcus, dal gr. ixiaxó; (da ''ixtov

voce dotta, comp. da ileo e dal gr. toiatj 'taglio '.

ileo, trasverso (v.) e dal gr. oróp. a 4 bocca

lat. scient. hylesinus, comp. dal gr. oxtj 4 selva e otvog

4 calamità, danno '; cfr. fr. hylésine (nel 1866).

(celio aureliano); cfr. fr. illaque (sec. xvi).

dotta, lat. ilìds, -ddis, dal gr. txià? -à8o <;

4 poema che tratta di troia '(dal gr. " ixiov).

dotta, lat. scient. ilicaceae, dal nome del genere ilex -icis 4

rami dell'ilice e nella tremante palma. fr. colonna, 2-60: due ilice

= voce dotta, lat. hylidae, dal nome del genere hyla (cfr.

sm. ant. leccio. fr. colonna, 2-60: [vidi]

cerri. = voce dotta, dal lat. ilignus, propriamente agg.:

, xxi-754: togli parte del dolore dal lato e de ilii ch'io patisco,

, lat. illus 4 troiano ', dal gr. txio <;,

voce dotta, comp. da ilio1 e dal lat. crista 4 cresta '.

vol. VII Pag.251 - Da ILISCO a ILLANGUIDIRE (3 risultati)

è sincero e spiritoso quando s'attinge dal vaso, altrettanto illanguidisce non tratto di

= comp. da in-con valore negativo e dal lat. labilis * caduco '

dite illacrimabile. 2. immune dal dolore. a. adimari, 2-44

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (7 risultati)

il parto. -diventato languido dal digiuno. massaia, ii-47: giunti

d'una volta, il lume che colava dal terrazzino. -che ha perso vivacità

il costume, / che mezze uscian dal sottil busto fuori, / de'vispi

. ma sdegnava affidarsi alle amicizie illanguidite dal tempo. -moralmente abbattuto, affranto (

. illàpsùs, -ùs (columella), dal part. pass, di illàbi

in tal modo che tutto lo piano dal passo del profetto... insino alli

altri stringere le pratiche dell'accordo quando dal papa se gli restituisse il suo.

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (2 risultati)

(v. illato); cfr. fr. illation. illealtà, sf

: tale piacere continuerebbe ad essere avvelenato dal senso dell'illecito. pratolini, i-100

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (4 risultati)

legge o a una norma etico-sociale richiamata dal diritto. -contratto illecito: quando il suo

, quantunque dapprima illecita, già ricevuta dal popolo, i posteri dirittamente usarono le predette

cfr. lat. mediev. illègàlis e fr. illégal (sec. xiv).

= deriv. da illegale; cfr. fr. illégalité 'illegalità '(