'sacro '. la citaz. di fr. colonna (fine sec. xv)
xv) è isolata; cfr. fr. hiératique (nel 1556).
= deriv. da ieratico-, cfr. fr. hiératisme (nel 1877).
luis de león (1527-1591), detto dal maestro di salamanca nel riprendere la cattedra
grattar con diece dita. = dal lat. heri, di origine indoeuropea.
sacro. = voce dotta, dal gr. lepòv [óoxéov] '[
= voce dotta, lat. hierobotanè, dal gr. upo3otdcvr) 'pianta sacra
= voce dotta, comp. dal gr. upó <; * sacro '
. = voce dotta, comp. dal gr. lepó? 'sacro 'e
= voce dotta, comp. dal gr. lepó <; * sacro '
'passioni 'genuine francesi, derivate dal ierodrama di arnault de gréban.
= voce dotta, comp. dal gr. tepói; * sacro 'e
dramma, azione teatrale ', tramite il fr. hiérodrame. ierodulìa, sf.
= voce dotta, comp. dal gr. upó? * sacro 'e
gr. upó? * sacro 'e dal tema di < paivojiai 'appaio '
da lepó? * sacro 'e dal tema di epatveo 'mostro '(v
. = voce dotta, comp. dal gr. upó? 'sacro 'e
da upó? * sacro * e dal tema di « pépco 'porto '.
. = vóce dotta, comp. dal gr. lepó? 'sacro 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. lepó? * sacro 'e
gr. lepó? * sacro 'e dal tema di * sposo '.
. = voce dotta, comp. dal gr. tepó? 4 sacro 'e
gr. tepó? 4 sacro 'e dal tema di ypacpca 'scrivo'(voce adottata
favore l'opinione che li fa salire dal delta nella tebaide. = voce dotta
. = voce dotta, comp. dal gr. 1. epó? * sacro
. = voce dotta, comp. dal gr. tepó? 4 sacro 'e
. vfjp. tov -ovo? 'memore'(dal tema di p, ip, vf)
= voce dotta, comp. dal gr. lepó? 4 sacro 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. ùpó? 4 sacro 'e
gr. ùpó? 4 sacro 'e dal tema di oxonéco 4 osservo '.
= voce dotta, comp. dal gr. lepó? 4 sacro 'e
= voce dotta, comp. dal gr. ostò? 4 pioggia '
. ostò? 4 pioggia 'e dal tema di yp<4
= voce dotta, comp. dal gr. òeró? 4 pioggia 'e
gr. òeró? 4 pioggia 'e dal tema di yp « vw '
= voce dotta, comp. dal gr. tarpò? 4 medico '(
di una iettatura; che è colpito dal malocchio (ed è voce propria dell'italia
gozzano, i-573: quel detestabile signore dal naso ricurvo: un iettatóre certo,
bocchelli, 4-26: allora uscì dal crepaccio della parete un secondo occhio e
quasi ogni giorno... accompagnata dal padre o da una cameriera iettatoria.
= voce dotta, comp. dal gr. òeró? 4 pioggia 'e
lat. scient. hyphales, comp. dal gr. ùcpf) * tessuto '
. = voce dotta, comp. dal gr. ùcpàxfzupo? * salmastro '
. da òttó * sotto 'e dal tema di atpéw 'prendo, tolgo '
. = voce formata sull'ant. fr. igal 'eguale '. igèa
] q 1 sano '; cfr. fr. hygiène (nel 1550);
= comp. di igienico-, cfr. fr. hygiéniquement (nel 1842).
oyieivò? * salubre '; cfr. fr. hygiénique (nel 1803).
nilo a ponente, limitata a destra dal deserto arabico, si svolge, in tutta
= deriv. da igiene: cfr. fr. hygiéniste (nel 1830).