Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.756 - Da ASSEMBRAGLI a ASSEMPIO (6 risultati)

la difesa fu dunque decisa dall'assemblea e dal popolo di roma per generoso sentire e

i messi di sventura / piovon come dal ciel. longwy cadea. / e i

, appelli, destinazioni. = fr. assemblée, deriv. da assembler *

avanti alle porte. silone, 5-213: dal suo posto d'osservazione, l'assembramento

quel che a i particolari manca, dal generale assembramento l'accatta. leonardo del

contrapeso la nave riversciò. = fr. assembler, che è il lat.

vol. I Pag.757 - Da ASSEMPLARE a ASSENTAZIONE (5 risultati)

la città di siena che fu lisciata dal diavolo, credendo ella che fusse la sua

da senno, forse sotto l'influsso del fr. antico assener. assennataménte

a diportare. deledda, ii-37: dal finestrino del molino... guardavano

3-2-300: appressano ed assentano le medicee dal sole i diametri de'lor cerchietti.

vi sarebbe gran ragione di assentarlo solo dal peccato originale. = voce dotta,

vol. I Pag.758 - Da ASSENTAZIONE a ASSENZA (5 risultati)

. assorto in pensieri lontani; astratto dal mondo reale; distratto, disattento.

lontano per un lungo periodo di tempo dal proprio luogo di residenza, di studio

nel suo assenteismo. = fr. absentéisme, dall'ingl. absenteeism.

). chi si tiene abitualmente lontano dal proprio luogo di residenza, di

una persona (o di una cosa) dal luogo ove dovrebbe trovarsi (o si

vol. I Pag.759 - Da ASSENZIATO a ASSERO (9 risultati)

esistenza in vita di una persona scomparsa dal proprio luogo abituale di domicilio per cui

di essa. = voce dotta, dal lat. absèntia, da absèns -entis '

voce dotta, lat. tardo absinthiatus, dal gr. à ^ iv&a-rov [7tpórcojxa

santes città della francia, il pontico dal ponto, dove i bestiami ingrassano con

la madre che vuole levare il figliuolo dal latte, che ci pone l'assenzio.

= voce semidotta, lat. absinthium, dal gr. à ^ tvlhov. cfr

. viani, 14-257: stizziti dal cicaleggio... proverbiavano, da

, assegnare. = voce dotta, dal lat. asserire 1 dichiarare, affermare '

, il quale senza negare l'asserito dal preopinante giustificò pienamente il sig. x

vol. I Pag.760 - Da ASSERPARE a ASSESSORE (8 risultati)

manzini, 7-260: s'era tolta dal collo la catenina con la crocetta.

, leggera. = deriv. dal lat. serpula 4 piccola serpe '.

temenza di non esser rubati e arsi dal populo minuto. comisso, 12-66: alcuni

voce dotta, lat. tardo assertum, dal part. pass, di asserire 4

morale proposte dalla chiesa, che non vengono dal vangelo. tommaseo [s. v

estimazione, e specialmente esercitando egli fin dal tempo d'innocenzo l'assessorato del sant'

. membro della giunta comunale (eletto dal consiglio comunale fra i propri componenti può

nella via della muse, strani nomi posti dal gusto poetico di un assessore del comune

vol. I Pag.762 - Da ASSETTARE a ASSETTO (1 risultato)

a fronte / al re agramante che scendea dal monte. salvini, 22-31: tal

vol. I Pag.763 - Da ASSEVARE a ASSICURANZA (2 risultati)

. 9. ipp. posizione assunta dal cavaliere in sella che gli consente il

averia creduto veder piuttosto cadere il sole dal cielo, che effetto contrario a tali

vol. I Pag.764 - Da ASSICURARE a ASSICURARE (3 risultati)

è forte, / assicurato m'han dal suo furore. redi, 16-v-150: delle

tozzi, ii-325: il fumo, portato dal vento sotto il riparo di frasche,

balzato in arcione usciva di gran trotto dal ponte levatoio assicurandosi colla mano se nelle

vol. I Pag.766 - Da ASSIDENZA a ASSIDERE (9 risultati)

. -polizza d'assicurazione: documento dal quale risulta l'accordo raggiunto fra assicurato

assidènza. = voce dotta, dal lat. assidentia, da assidèns -entis,

di paura de la fantasma non muoiano o dal freddo restino assiderate e attratte? caro

intirizzati, assiderati, quasi tocchi dal sido o dalla stella tramontana. targioni tozzetti

e peggiore di quella di uno assiderato dal freddo dell'aria, o svenuto di

. 2. inaridito, rinsecchito dal gelo (piante, fiori).

regia mensa. idem, 655: saffo dal candido petto anelante / a l'aura

petto anelante / a l'aura ambrosia che dal dio vola, / dal riso morbido

ambrosia che dal dio vola, / dal riso morbido, da l'ondeggiante / crin

vol. I Pag.767 - Da ASSIDRIRE a ASSIEPATO (2 risultati)

occupare ne'ministerii, dei quali fui onorato dal mio signore, han quasi per un

secolo intero tenuta la mente mia alienata dal coltivar di proposito le matematiche speculazioni.