^ rpov 4 misurazione'; cfr. fr. hydromètre (nel 1751); ingl
voce dotta, comp. da idrometro e dal tema del gr. ypd ^ co
dotta, lat. scient. hydromphalum, dal gr. g8póp. * = voce dotta, comp. dal gr. gstop 4 acqua 'e mica . = voce dotta, comp. dal gr. gstop 4 acqua 'e puexó = voce dotta, comp. dal gr. gstop 4 acqua ', puexó . = voce dotta, comp. dal gr. gstop 4 acqua 'e minerale (v.); cfr. fr. hydrominéral (nel 1866). lat. scient. hydromys, comp. dal gr. gstop 4 acqua 'e = voce dotta, comp. dal gr. gstop 4 acqua * e modello
. = voce dotta, comp. dal gr. oscop * acqua 'e jxopcpfj
= voce dotta, comp. dal gr. 0stop 'acqua 'e morfosi
= voce dotta, comp. dal gr. ùscop * acqua 'e motore
(v.); cfr. fr. hydromoteur (nel 1890).
. = voce dotta, comp. dal gr. u8cop 4 acqua 'e muscovite
= voce dotta, comp. dal gr. gscop * acqua 'e naftalina
. = voce dotta, comp. dal gr. 08wp * acqua 'e nastia
cotone. = voce dotta, dal gr. 08cop 'acqua '.
= voce dotta, comp. dal gr. uscop * acqua ', vecppó
vecppó? 'rene 'e dal sufi, medico -osi che indica uno stato
= voce dotta, comp. dal gr. oscop 'acqua 'e fivojxa
acqua. = voce dotta, dal gr. 08cop 'acqua 'col sufi
vecchie teorie già rifiu tate dal buon senso. = voce dotta
= voce dotta, propriamente comp. dal gr. uscop * acqua '
acqua 'e rcdcboc 'dolore cfr. fr. hydropathie (nel 1843);
= voce dotta, comp. dal gr. oscop 'acqua 'e da
. che [il leopardi] fosse rapito dal colera, essendo stato vittima di un
voce dotta, lat. hydróps -ópis, dal gr. osptotp - (ùtzoq,
= voce dotta, comp. dal gr. iisoìp 'acqua'e pepe;
= voce dotta, comp. dal gr. u&op 'acqua 'e pericardio
= voce dotta, comp. dal gr. ostop * acqua * e peros
= voce dotta, comp. dal gr. 08cop 4 acqua 'e tvr&iq
= voce dotta, lat. hidrópìcus, dal gr. ò$p<ù7cixó£, da ù8p
-oitcot; * idrope '; cfr. fr. hydropique (sec. xii).
voce dotta, comp. da idrope e dal tema del gr. yl'fjoiica 4
. = voce dotta, comp. dal gr. uscop 4 acqua 'e 7rtvco
= voce dotta, comp. dal gr. ostop 4 acqua 'e pinna
. = voce dotta, comp. dal gr. uscop 4 acqua ', 7rùov
= voce dotta, comp. dal gr. iistùp 4 acqua ', rrùov
= voce dotta, comp. dal gr. ustop 4 acqua 'e pi
, affinché gli umori superflui possano sgorgare dal medesimo. 3. figur. avidità
della distinta elocuzione. = dal fr. hydropisie (sec. xii)
della distinta elocuzione. = dal fr. hydropisie (sec. xii),
. hydropisie (sec. xii), dal lat. hydropisis (plinio),
. = voce dotta, comp. dal gr. oscop * acqua 'e pittura
= voce dotta, comp. dal gr. oscop 4 acqua 'e aerospiano
(v.); cfr. fr. hydroplane (sec. xx);
= voce dotta, comp. dal gr. oscop 4 acqua 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. oscop 4 acqua 'e da
pneumatico (v.); cfr. fr. hydropneumatique (nel 1835).