Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.225 - Da IDROGENOCARBONATO a IDROMANIA (28 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e intubazione

= voce dotta, comp. dal gr. 0stop 'acqua 'e isoipsa

= voce dotta, comp. dal gr. 0stop 'acqua ', e

gr. 0stop 'acqua ', e dal lat. scient. iugl [ans

piante della famiglia iuglan- dacee ', dal lat. class, iuglans 'noce '

= voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e labile

= voce dotta, comp. dal gr. ostop * acqua 'e laccolite

. ant. lapazio acquatico. fr. colonna, 2-65: per gli loquaci

(plinio), comp. dal gr. ostop * acqua 'e xdt7roc&ov

dotta, lat. scient. hydrolatum, dal gr. ostop 'acqua 'e

] latum * distillato '; cfr. fr. hydrolat (sec. xix)

= voce dotta, comp. dal gr. 0stop * acqua e leucite (

= voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e linfa

= voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e xooi

da xoto 'sciolgo '; cfr. fr. hydrolyse (sec. xix);

. = voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e xi&oc

xi&oc, 'pietra'; cfr. fr. hydrolithe (sec. xix).

= voce dotta, comp. dal gr. 0stop 'acqua 'e xorót

vapore acqueo. = voce dotta, dal gr. ostop 'acqua '.

ampio: scienza che studia le acque dal punto di vista fisico e chimico, qualunque

. = voce dotta, comp. dal gr. 0stop 'acqua 'e xóyoc

, 'discorso'; cfr. fr. hydrologic (nel 1661); ingl

= deriv. da idrologia-, cfr. fr. hydrologique (sec. xix).

voce dotta, lat. tardo hydrologium, dal gr. ospo- xóyiov, comp

= deriv. da idrologia-, cfr. fr. hydrologue (nel 1839).

acquoso. = voce dotta, dal gr. 0sptóp. a 'serbatoio d'

= voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e magne

= voce dotta, comp. dal gr. ostop 'acqua 'e jzavia

vol. VII Pag.226 - Da IDROMANTE a IDROMORFO (22 risultati)

acqua nova. = voce dotta, dal lat. tardo hydromantis (servio,

hydromantis (servio, isidoro), dal gr. gspóiiotvru;, comp. da

, lat. hydromantia (plinio), dal gr. gspo- jzavreloc, comp.

= voce dotta, comp. dal gr. gstop * acqua * e mec

= voce dotta, comp. dal gr. gstop 'acqua 'e mec

canico (v.); cfr. fr. hydromécanique (sec. xix).

e pisouoa 'medusa '; cfr. fr. hydroméduse (nel 1890)

= voce dotta, comp. dal gr. gstop 'acqua ', jxéyai

= voce dotta, comp. dal gr. 0stop * acqua 'e da

voce dotta, lat. hydromeli -itis, dal gr. g8póp, exi, comp

. = voce dotta, comp. dal gr. gstop 'acqua * e meningocele

= voce dotta, comp. dal gr. gstop * acqua ', me

= voce dotta, comp. dal gr. gstop 'acqua 'e metallurgia

= voce dotta, comp. dal gr. gstop * acqua 'e meteora

lat. scient. hydrometra, comp. dal gr. gstop 'acqua '

= voce dotta, comp. dal gr. gstop 'acqua 'e -pltpr

= voce dotta, comp. dal gr. gstop * acqua 'e pjjrpa

= voce dotta, comp. dal gr. g8cop 'acqua 'e pirpov

* misurazione '; cfr. fr. hydrométrie (nel 1740); ingl

= deriv. da idrometria; cfr. fr. hydrométrique (nel 1771) -

dotta, lat. scient. hydrometridae, dal nome del genere hydrometra (cfr.

. = voce dotta, comp. dal gr. g8cop * acqua 'e jx