Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.212 - Da IDEOMANIA a IDILLIO (9 risultati)

comp. da ideo4 idea 'e dal tema del gr. oxonéco 1 guardo,

... non hanno potuto svellere dal cuore di milioni d'uomini la certezza

dotta, lat. scient. idesia (dal nome del bota nico olandese

questi idi / chi ti ha scosso dal sonno, / chi ti ha chiamato sul

udi'da chi trovossi col tutto; / dal re, vi dico, che calende

verbo iduare 'dividere'; cfr. fr. ides (sec. xii).

= voce dotta, comp. dal gr. l8to? 4 proprio ',

= deriv. da idillio-, cfr. fr. idyllique (nel 1845).

. componimento lirico che ritrae una scena dal vero, per lo. più breve e

vol. VII Pag.213 - Da IDILLISMO a IDIOMATICO (16 risultati)

= voce dotta, lat. idyllium, dal gr. etsuxxiov, propriamente 4 quadretto

<; 4 immagine'; cfr. fr. idylle (nel 1555, nella forma

. = voce dotta, comp. dal gr. tsiog 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. t8io <; 4 proprio,

. = voce dotta, comp. dal gr. t8io <; 4 proprio particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. isioq 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. tsio? 4 proprio, particolare

= voce dotta, comp. dal gr. i810q 4 proprio, parti

. = voce dotta, comp. dal gr. isio? 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. l8io? 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. i8io? 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. t8io <; 4 proprio,

. = voce dotta, comp. dal gr. i810c 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. t8io <; 4 proprio,

più nou cercava latte né idiome. fr. morelli, io: schivate l'usitata

particolarità dello stile; idiotismo ', dal gr. t$ (co|xa 4 carattere proprio

vol. VII Pag.214 - Da IDIOMATISMO a IDIOTESCO (18 risultati)

= deriv. da idioma; cfr. fr. idiomatique (sec. xvi);

= voce dotta, comp. dal gr. tsio? 'proprio, particolare

= voce dotta, comp. dal gr. tsio? * proprio, particolare

= voce dotta, comp. dal gr. tsio? * proprio, particolare

= voce dotta, comp. dal gr. z8ioz 4 proprio, particolare

4 sofferenza, malattia '; cfr. fr. idiopathie (nel 1660);

= deriv. da idiopatia; cfr. fr. idiopathique (nel 1669);

). = voce dotta, dal ted. idioplasma, comp. dal gr

, dal ted. idioplasma, comp. dal gr. l8io <; 4 proprio

comunità. = voce dotta, dal gr. i8ióppu£iio <; 4 con organizzazione

lingue. = voce dotta, dal gr. istoouyxpaofa (galeno), comp

? 4 mescolanza '; cfr. fr. idiosyncrasie (nel 1765);

. = voce dotta, comp. dal gr. isio? 4 proprio, particolare

. = voce dotta, comp. dal gr. i810q 4 proprio, particolare

coniata da stalin, è stata fatta propria dal linguaggio politico degli anticomunisti).

a escluderlo per misura d'ovvia prudenza dal numero dei soci? -figur. che

incompetente, inesperto, incolto ', dal gr. isuóttj? 4 uomo privato

imperitus, graecumest »; cfr. fr. idiot (sec. xii, nel

vol. VII Pag.215 - Da IDIOTESIMO a IDOLATORE (7 risultati)

: questo tutto nasce... dal non intendere cotali propietà, e se è

'(attestato in seneca), dal gr. 18uotio|aó <; 'genere

e idiota); cfr. fr. idiotisme (sec. xvi);

, indicante concetti astratti; cfr. fr. idiotisme (nel 1511); ingl

= voce dotta, lat. idiótismus, dal gr. t8i6mo{zóc, nel significato di

= deriv. da idiota-, cfr. fr. idiotiser. idiotizzare2, intr

dalle allusioni de'vocaboli. = dal fr. idiotiser. idiotizzato (