Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (9 risultati)

idatismo, sm. medie. rumore causato dal fluttuare di un liquido contenuto in una

? 'bolla d'acqua'; cfr. fr. hydatisme (nel 1752).

acqua pura. = voce dotta, dal gr. òsolxóìstìq 'acquoso, pieno

= voce dotta, comp. dal gr. oscop ssocto? 'acqua '

= voce dotta, comp. dal gr. ostop osaxo? 'acqua'

ostop osaxo? 'acqua'e dal tema di ytyvopwci 'generare '.

. = voce dotta, comp. dal gr. qstop osaro? 'acqua '

qstop osaro? 'acqua 'e dal tema di crxonéco 'osservo '.

, condotto per mano... dal dio o dall'iddia. d'annunzio,

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (6 risultati)

or tu fa che un torello / dal re mi venga, ed un agnello e

. idante). = deriv. dal ted. id, termine coniato dal biologo

. dal ted. id, termine coniato dal biologo weismann (1834-1914), con

in tempo abbian corporee salme, / dal ceppo che radice in te aver dee!

lo stil del fecondo alto intelletto / dal fabro eterno eternamente espresso. cesari, iii-244

determinato, e anche una proprietà separata dal soggetto oppure congiunta con esso.

vol. VII Pag.203 - Da IDEA a IDEA (5 risultati)

intendiamo quei sentimenti che ci vengono naturalmente dal fondo stesso della natura nostra, come

: la religione è inevitabile che cominci dal mito, e non se ne separa

quelle che sono solamente necessarie, acciocché dal loro paragono ne possa risultar l'identità o

giudicare; parere, avviso. dal giglio, lx-3-87: si resero talmente convertibili

normale delle idee: sono riconosciuti abnormi dal paziente stesso, ma non può liberarsene

vol. VII Pag.204 - Da IDEA a IDEA (5 risultati)

, 1-17: avendosi nella idea serbato dal principio del mondo insino a quest'ultima età

corsa, fu di buttare il barattolo dal finestrino. sentivo però un certo scrupolo.

infinitesimale; qualcosa di approssimato. fr. leonardi, lxvi-2-305: prendete una cazzarola

composto avante / che lo traesse iddio dal nulla informe. a. verri

rimane. s. maffei, 6-275: dal costume de'turchi può generalmente prendersi idea

vol. VII Pag.205 - Da IDEA a IDEALE (7 risultati)

avete a inquietare. levatevi quell'ideaccia dal capo. -acer. ideóna.

= voce dotta, lat. idea, dal gr. i8éa 4 aspetto, apparenza,

di t8elv 'vedere'); cfr. fr. idée (sec. xiii).

, lat. idaea [mater] (dal gr. 'lòaloc [m ^ nip]

all'idea, che riguarda o dipende dal pensiero, considerati come entità c

aspetto, apparenza'); cfr. fr. idéal (nel 1578).

, 4-1-392: l'ideale è inseparabile dal reale. l'uno importa l'altro.

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (11 risultati)

non basta che gli artisti ritraggano semplicemente dal vero; è d'uopo che inventino bellezze

deriv. da ideale *; cfr. fr. idéal (nel 1765) *

l'essere delle cose all'essere percepite dal soggetto conoscente; immaterialismo. rosmini

degli altri. = deriv. dal fr. idéalisme (nel 1749).

altri. = deriv. dal fr. idéalisme (nel 1749).

dirò così, del suo repubblicanismo, dal * 49 al 1862, fu co 'l

unitario e idealista: nella seconda stagione, dal '62 al 1883, professò e propagò

termine « idealista »... dal significato tecnico filosofico ha preso a significare

in terra. = cfr. fr. idéaliste (fine sec. xvii)

una componente del piacere estetico è data dal godimento mistico, dal godimento che procura

estetico è data dal godimento mistico, dal godimento che procura un'opera generando in

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (6 risultati)

io, facendo partir kant con senofane dal 'realismo 'dell'ordine 'a priori

cristiana ', il tipo di perfezione rivelataci dal cristianesimo. carducci, iii-24-127: oh

verso le idealità dell'amore, illuse dal sogno capzioso di cui il desiderio maschile

deriv. da ideale *; cfr. fr. idéalité (nel 1770).

= deriv. da ideale1-, cfr. fr. idéaliser (nel 1794); ingl

vive idealizzata nella nostra opera in musica dal cimarosa al rossini. nencioni, 2-

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (1 risultato)

. ant. ideale. pagliari dal bosco, 333: s'ingegnarono alcuni di