Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.743 - Da ASPRO a ASPRO (1 risultato)

cielo echeggiava di cicale, / aspre dal sole, a mezzodì. 8

vol. I Pag.744 - Da ASPRO a ASSAGGIARE (8 risultati)

che così fosse arsa quella donna che dal marito fosse con alcuno suo amante trovata

aspri traluce! leopardi, 26-33: io dal secco ed aspro / mondano conversar vogliosamente

gr. biz. ótorcpo? * bianco dal lat. asper [nummus]

2. erba secca, bruciata dal sole. pascoli, 411: era

e non cura le occhiate che l'assaettano dal banco di faccia. 2.

2. intr. essere colpito dal fulmine. 3. intr. figur

, lat. scient. asa foetida, dal lat. mediev. asa, da

persiano aze 'mastice ', oppure dal lat. tardo làsar (làser in plinio

vol. I Pag.745 - Da ASSAGGIATO a ASSAI (1 risultato)

i-175: puommi egli più che cacciare dal suo regno? se egli me ne caccia

vol. I Pag.746 - Da ASSALARIATO a ASSALIRE (2 risultati)

per la qual cosa, gasti- gato dal primo dolore della perdita, conoscendo che egli

la funzione principale di trasmettere il carico dal telaio alle ruote con l'interposizione di

vol. I Pag.747 - Da ASSALITO a ASSALTARE (5 risultati)

ben sei fra i doni eletti / dal ciel concesso ai miseri mortali; / tu

se all'atto del produrre sono assaliti dal dubbio. leopardi, 15-63: dimmi

davanti la bocca, come assalito improvvisamente dal pensiero dei due denti che gli mancavano

fratello, che doveva tosto essere assaltato dal turco, era disposto di vendicarsi del-

i-1-97: è stato giudicato e condannato dal consiglio dei dieci l'abbate marc'antonio

vol. I Pag.748 - Da ASSALTARE a ASSAPERE (3 risultati)

da barberino, 265: alta reina venuta dal cielo, i...

assalto, un gran rumor che suona / dal vicin bosco gl'intruona l'orecchia.

petrarca, 23-21: 1'dico che dal dì che 'l primo assalto / mi diede

vol. I Pag.749 - Da ASSAPO a ASSASSINIO (5 risultati)

palla di rame dorato. = dal turco azab 'fuciliere di marina ',

fuciliere di marina ', attraverso il fr. assape. assaporaménto, sm

= lat. mediev. adsapdràre (dal lat. class, saporire).

son dentro. machiavelli, 270: dal volersi potere nutrire d'ogni tempo,

che come tanti assassinati si alzavano tuttavia dal loro sangue per riaggrapparsi alla vita.

vol. I Pag.750 - Da ASSASSINO a ASSE (1 risultato)

de'essere di pero, e raddoppiata dal mezzo indrieto per larghezza di grossa asse

vol. I Pag.751 - Da ASSE a ASSECCARE (5 risultati)

o per non tenersi troppo lontani dal compagno che stia al di dentro covando

. dunque queste condensate, ricevendo nutrimento dal- l'umor che le sopraviene, pigliano

nome dieci volte, sul mar congelato dal frullare dell'asse terrestre si potrà finire a

. -asse florale: l'insieme formato dal peduncolo e dal ricettacolo del fiore.

: l'insieme formato dal peduncolo e dal ricettacolo del fiore. -asse ipogeo,

vol. I Pag.752 - Da ASSECCHIRE a ASSEDIO (5 risultati)

: mi parve d'essere meravigliosamente assecondata dal destino. 2. compiacere,

. magalotti, vi-152: se vi slontanate dal fuoco, tremate; se cavate un

del caldo, il saper che siete assediato dal freddo. bertola, 127: coloro

più spesso in mezzo ai dolori, che dal lato delle consolazioni. papini, 8-215

ho pur potuto scrivervi due righe, assediato dal mattino sino alla sera da'miei amici

vol. I Pag.753 - Da ASSEDUTO a ASSEGNARE (1 risultato)

militare, per denotare talune somme destinate dal governo a pagarsi mensilmente dalla tesoreria generale

vol. I Pag.754 - Da ASSEGNATAMENTE a ASSEGNATO (6 risultati)

quando iddio trasse la compagna dell'uomo dal petto di lui, che è sede degli

paludi, e loro eterno esilio assegnò dal suo lieto regno. idem, i-13

la fede ch'eo v'assegno / muove dal portamento vostro umano. -assegnare

. 7) attiva, il debitore dal quale un terzo, autorizzato dal creditore,

debitore dal quale un terzo, autorizzato dal creditore, può ricevere il pagamento;

, se le 8 mila lire assegnateci dal dittatore farini non ci fossero state scemate

vol. I Pag.755 - Da ASSEGNATO a ASSEMBLEA (7 risultati)

o al portatore. terzo autorizzato dal creditore a ricevere dal de

terzo autorizzato dal creditore a ricevere dal de bitore il pagamento del

nell'assegnazione passiva il terzo demandato dal debitore a effet tuare il

al bisogno della circolazione. = fr. assignat. assegnatóre, agg.

-assegno a vuoto: assegno bancario emesso dal traente senza copertura di fondi presso l'istituto

si botò a cristo. = fr. ant. assembler (cfr. assembrare

= provenz. asemblar * confrontare ', dal lat. tardo adsimilàre, per adsimulàre