Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.186 - Da HABITUS a HATTEMISTA (11 risultati)

. meteor. vento secco caldissimo proveniente dal deserto del sahara, che spira nelle

che qui arriva a raffiche e turbini dal sud-ovest. = voce egiziana.

hanifa. = voce dotta, dal nome di abù ìfanxfa (sec. viii

rigorismo. = voce dotta, dal nome di ahmad ibu hanbal (sec

per alcuni dei competitori; cfr. fr. handicap (nel 1839), handicaper

sparpagliano per gli hangars. = dal fr. hangar (nel 1502),

per gli hangars. = dal fr. hangar (nel 1502), voce

di produzione. = deriv. dal nome del predicatore luterano norvegese m

. hansa (nel 1127) e fr. hanse (nel 1240).

... / solo - e dal volgo si credea ch'esangue, / cupo

'erba dei fachiri'); cfr. fr. hachisch (nel 1556), ingl

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (16 risultati)

dal teologo riformato olandese pontiaen van hattem (

del capo verde. = dal nome del mineralogista fr. r. j

. = dal nome del mineralogista fr. r. j. haiiy (1743-

voce dotta, comp. da haiiyna e dal suff. -firo, deriv. da

sm. metodo di educazione fìsica ideato dal francese g. hébert (1875-1957),

= voce tedesca, comp. dal nome di w. e a. heckel

che inventarono tale strumento nel 1904) e dal gr. cpcovrj 'suono, voce

: eghelianaménte), avv. dal suff. 'semi- 'e grcog 1

abbiamo visto, uno sforzo per togliersi dal romanticismo. hegeliano (pron.

assertori della possibilità di decifrare l'anima dal volto. ungaretti, xi-291: mio

, quasi tradizione domestica a me trapassata dal mio zio del lato paterno, bertrando

'di pessima qualità. = dal fr. henné (nel 1553).

di pessima qualità. = dal fr. henné (nel 1553). v

coefficiente d'induzione. = dal nome del fisico statunitense j. henry (

periodo di un secondo. = dal nome del fisico tedesco h. r.

onde corte. = deriv. dal nome del fisico tedesco h. r.

vol. VII Pag.188 - Da HESSIANO a HUI (15 risultati)

funzione di n variabili. = dal nome del matematico tedesco l. 0.

= voce dotta, deriv. dal gr. riaaoc, 'inferiore perché

da incisioni praticate nel fusto, dal quale si ricava la gomma elastica; la

quelle dello spazio euclideo. = dal nome del matematico tedesco d. hilbert (

. = voce indiana, deriv. dal persiano hindi 'indiano'; cfr. ingl

parlata dagli indù del pakistan. = dal persiano hindùstàni, deriv. da hindùstàn '

quella resistenza. = deriv. dal nome di adolf hitler (1889-1945),

nel 'nibelungenlied'? = deriv. dal nome di adolf hitler-, v. hitleriano

(nel 1527), assai probabil. dal fr. ant. hocquet e hoquet

nel 1527), assai probabil. dal fr. ant. hocquet e hoquet (

), di origine espressiva. la voce fr. hockey, deriv. dall'ingl

sopprimere quel tanto che in noi sopravvive dal vecchio 'homo sapiens '.

; chi vigila gli alloggi ': dal fr. ant. hostesse e hótesse (

chi vigila gli alloggi ': dal fr. ant. hostesse e hótesse (sec

e hótesse (sec. xiii), dal lat. hospes -itis * ospite '

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (2 risultati)

organiche, in dispersione colloidale, colorate dal giallo al bruno fino al nero, provenienti

era archeozoica. = deriv. dal nome del lago huron, al confine tra

vol. VII Pag.190 - Da I E J a I E J (2 risultati)

sillabica e la semiconsonante, deriv. dal gr. 1 'iota ', esclusivamente

., 1- 93: muove dal colle, mansueta e dolce, / la

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (4 risultati)

i costumati'. tasso, 19-37: svelse dal sasso i cardini sonanti, / ruppe

l'innocenza. = deriv. dal lat. illi, plur. di ille

ivi (v.); cfr. fr. y. 15, prep

, in lunghi grappoli. = dal port. iaborandi, voce di origine tupi