consulti amorevoli di adaltrude. = dal fr. guérir. (cfr. guarire)
cellette monosperme. = deriv. dal nome del naturalista francese j. e.
troppo chiaro oggetto, i quasi gufo dal sol vinto restai. baretti, 1-251:
gufi e panni / ha in pegno dal sartor, dal pellicciare. g. a
/ ha in pegno dal sartor, dal pellicciare. g. a. papini,
stupendamente bello gufo gufone corbacchione. = dal lat. tardo gufò -ónis (docum.
1 gridare '), ma sorretta dal lat. class, bùbó -ónis, specie
filo che la filatrice tira ogni volta dal pennecchio, prima di raccoglierla sul fuso
lunghezza di filo che trae la filatrice dal pennecchio, prima di raccoglierla sul fuso
(nel 1342, a perugia) e fr. guillemets (sec. xvii).
nel xii secolo. = deriv. dal nome del fondatore s. guglielmo di
1859-1941), imperatore di germania dal 1888 al 1918. guglielmita,
guglielmiti benedettini. = deriv. dal nome del santo fondatore. cfr. garzoni
festa di questo santo). cfr. fr. herbe de saint-guillaume; spagn.
o ad un sembiante di forza. fr. crispi, 63: per le tendenze
, la quale lo giorno li copria dal sole e tenevali freschi, e la
guerrazzi, 6-303: mi metto giù dal pagliericcio, e seguitando la guida, giungo
un ragazzo, li riaccompagnano a casa dal fondaco; e il vecchio sta appeso
. (1759): data loro dal signore fidata guida per sicurezza delle persone e
tura di armati che si dava dal signore per la sicurezza delle persone e
proverbi toscani, 28: il campano pende dal collo del becco, guida dell'armento
, iii-7-315: indipendente così l'imperatore dal papa per l'imperio suo su la terra
. - ant.: madrevite. fr. martini, i-189: faccisi el castello
v.), sul modello del fr. guide-fil. guidàggio1, sm
le oscillazioni laterali. = dal fr. guidace. guidagiòco (
oscillazioni laterali. = dal fr. guidace. guidagiòco (guidagiuòco
/ quant'uno de'più dotti professori. fr. sera fini, 231
i difetti di qualcuno. = dal long, widarrist 4 garrese '.
comp. dall'imp. di guidare e dal plur. di musa (v.)
occhi miei, / è quel virgilio dal qual tu togliesti / forte a cantar
guidan sotterra. aleardi, 1-274: dal sentier che guida / giù da la
fermo, nella posizione voluta. fr. martini, i-193: faccisi due altri
aspetto or questo or quello, / dal ministro che 'l guida, iscorge e
: com'uom, che guidato ero dal furore, / d'ogni antico fallir ho
. bilenchi, 383: ero guidato dal mio stupore e dalla mia ira.
non ti guidare dall'appetito, guidati dal discorso. 7. istruire;
veniva guidata... molto più dal caso che dal consiglio. b. corsini
.. molto più dal caso che dal consiglio. b. corsini, 1-23:
': provenz. ant. guidar, fr. ant. guier (sec. xi-
comp. dall'imp. di guidare e dal plur. di armento (v.)
comp. dall'imp. di guidare e dal plur. di siluro (v.)
guidato da un nocchiero, ingombro ancor dal sonno, con gli acrocerauni scogli avanti
ma stretto in pugno, fuor che dal dito mignolo. 4. figur
di così grave errore siete caduto guidato dal mal accorto lucano. angiolini, xxiii-282
la più dilettevole e la più guidata dal buon senso e dalla ragione, che possa
283: la nazione longobarda, guidata dal suo re alboino, uscì dalla pannonia,
portato da dio, ed è menato dal sommo guidatore? gemelli careri, 1-i-16
giov. cavalcanti, 232: chiamati dal nostro comune ramondo mannelli e papi tebaldi
testa, la presentò a mustafà, dal quale restò guiderdonato. g. ferrari,