Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.733 - Da ASINO a ASINO (2 risultati)

e di testa non si lasciasse intronare dal raglio dell'asino mascherato da leone.

esente, come egli si crede, dal volgare proverbio il quale voi usate, dicendo

vol. I Pag.734 - Da ASINTOTICO a ASOLO (7 risultati)

39-17 (iii-273): ma come fusse dal sonno svegliato / per quest'altro colpir

la nave dei pigliare. = fr. aise (cfr. agio).

zucchero. = forse ant. fr. assis, part. pass, diasseoire

= voce dotta, lat. asthma, dal gr. &o& [xa -octo <;

;: cfr. ant. fr. asme (xii secolo), fr

fr. asme (xii secolo), fr. moderno asthme, ingl. asthma.

, e chi lunatico / in osservarvi dal capo alle piante, / e ansar per

vol. I Pag.735 - Da ASOLO a ASPERGILLO (8 risultati)

aspalàthus (plinio, 12-52), dal gr. àajràxaéoi; 'ginestra spinosa '

dotta, lat. scient. asparagaceae, dal nome del genere asparagus (cfr.

prender la cura deve; e se dal seme / vuole il principio dargli, il

= voce dotta, lat. asparagus, dal gr. dcotidcpayo? (voce forse

nutrisce. mascheroni, 834: qui dal sonante stràscino tradito / il crotalo implacabile,

quale si dice essere stata fatta dal piovan arlotto, che una volta fece l'

domine, hyssopo et mundabor, dal salmo 50°, che il sacerdote canta

dotta, lat. scient. aspergillaceae, dal nome del genere aspergillus.

vol. I Pag.736 - Da ASPERGILLOSI a ASPETTANZA (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. aspergillus, col

= voce dotta, comp. dal gr. de- privat. e otieptjiat (

di cordoglio aspersi, / ciascun trasse dal cuor più d'un sospiro. leopardi,

vol. I Pag.737 - Da ASPETTARE a ASPETTARE (2 risultati)

-figur. boccaccio, i-394: quivi dal castellano con mirabile onore è ricevuto,

. aretino, vii-98: non aspettavo dal padrone una cotanta stranezza, e pur

vol. I Pag.738 - Da ASPETTARE a ASPETTO (1 risultato)

fece meramalinconico, lungo le strade mangiate dal sole.

vol. I Pag.739 - Da ASPETTO a ASPIDIOTO (5 risultati)

. petrarca, 23-23: i'dico che dal dì che 'l primo assalto / mi

nudo senso delle parole, hanno aspetto diverso dal vero, ma son poste in cotal

. = lat. aspis -idis (dal gr. &onlq -isoc), di genere

». i bestiari medievali (confortati anche dal testo biblico, salmi, 57 e

dotta, lat. scient. aspidiotus, dal gr. acmisicóttig 'scudato ',

vol. I Pag.740 - Da ASPIDISTRA a ASPIRAZIONE (5 risultati)

dotta, lat. scient. aspidistra, dal gr. àa-lq -l8oc, 'scudo

lat. scient. aspidospèrma, comp. dal gr. àpule, -l8oq 'scudo

nel mare, de'venti che loro dal porto aspirarono secondi e favorevoli, non

ad amar lo bene / di là dal qual non è a che s'aspiri.

rappresentato dallo spirito aspro in greco e dal segno h, precede per lo più

vol. I Pag.741 - Da ASPIRINA a ASPRELLA (7 risultati)

asplenum (plinio, 27-17), dal gr. óccmxyjvov o &otrx7) vog (

intenti. caro, 8-634: e dal suo focolar pria che dal sole / procacciandosi

: e dal suo focolar pria che dal sole / procacciandosi 'l lume, a

. 2. medie. estirpare dal corpo la parte ammalata mediante operazione chirurgica

selve], commosse /... dal vento / borea, che le aspreggiò

capitan barbaro col suo signore, e dal caso aspreggiato, egli solo fu eletto

botta, 6-i-117: il governatore aspreggiato dié dal canto suo l'esclusiva a sei fra

vol. I Pag.742 - Da ASPREZZA a ASPRO (4 risultati)

età già tutto bianco, smontato ciascuno dal suo cavallo,... dissero:

della grande uniforme. = adattamento del fr. esprit. asprigno, agg

l'olio novello, allora allora gemuto dal frutto, spandeva nella bocca un saporoso aroma

e morbide, le quali il guardino dal freddo e non li deano troppo caldo

vol. I Pag.743 - Da ASPRO a ASPRO (6 risultati)

, oppressando la nivosa fronte / che dal nostro terren francia scompagna. soderini, i-389

tesaliche onde, /... / dal pigro gielo e dal tempo aspro e

.. / dal pigro gielo e dal tempo aspro e rio, / che dura

644: per le vie del borgo / dal ribollir de'tini / va l'aspro

e s'abbatte in un agnello straziato dal dente del lupo. carducci, 154:

: ella ricordava le donne arabe nate dal sole e dalla terra voluttuosa, dolci