gli uomini... non rifuggono dal partecipare ai lavori più gravosi. bigiaretti,
/ folle la fantasia, / né dal rado palmeto diana apparsa / in agile
grazia, coronata dalla ghirlanda, ingentilita dal velo. 5. sapore gradevole
, 4-431: instigato... dal signor di luynes, che occupava il primo
di sopra, amistade a quelli che sono dal lato, grazia a quelli che sono
mille grazie enea prende commiato / dal custode di deio illustre e grato.
: un rendimento di grazie s'esala dal mio cuore per le piccole ignude che
. -commenda di grazia: titolo rilasciato dal gran maestro dell'ordine di malta.
ii-21-73: egli [cantù], dimesso dal posto di prof. e di ginnasio,
etade, che, discemendo il bene dal male, consentissono al male del peccato,
parte del nostro clero tende a distinguersi dal resto dell'umanità... e come
verace nume, / se divino favor dal ciel non manda / di grazia in lui
dentro di lei, di sorpresa, dal più riposto fondo, al di là
i-6-93: da lui, come luce dal sole, / discende in noi ciascuna
. sacchetti, 77: la grazia che dal ciel par che in voi piova,
qual sia tanto mio merto, / qual dal ciel grazia, qual sì amica stella
-grazia di san paolo: immunità dal veleno (e in partic.,
, xi- 370: lei uscirà dal chiosco, un po'come il burattinaio
chiosco, un po'come il burattinaio dal suo casotto, a rinculoni, e allora
e questa fu permessa da pio iv perché dal re fossero mantenute 100 galere contro gli
. davanzali, ii-344: le grazie dal dì della data, non dell'esecuzione,
veda venir maggiore bene dall'assolvere che dal condannare, può anche annientare le sentenze
grazia per tutti: monsignore è sceso dal re a tre ore di notte, e
le tre grazie, conosciute anch'esse dal mostrarsi tutte nude, da'capegli biondissimi
bontà e 'l benignissimo padre de'lumi, dal quale tutti i doni e'beni procedono
o in stato di grazia: trovarsi libero dal peccato e in amicizia con dio.
, in grazia del concorso ultimamente bandito dal comune, anche i quartieri di più recente
amor... / china gli occhi dal ciel per grazia un poco. speroni
oltre modo la mia presente tranquillità. fr. serafini, 342: piano,
: fanno le processioni per impetrar grazia dal grande iddio. leopardi, i-123:
. proverbia pseudoiacofionici, 102: sappi dal polve tol- lere la preta preziosa /
, di perdono. = cfr. fr. gratiable (nel 1311).
4 benedetto '. = comp. dal lat. gratia 4 grazia, favore,
secondo alcuni l'origine della parola è dal tessersi chiamato per proprio nome graziano un
grazianaccio convertito. = deriv. dal nome proprio graziano (con influsso di
la vergine] lo benedisse e, levandosi dal santissimo fianco la sua cintola,.
= deriv. da grazia-, cfr. fr. grader (nel 1336).
mano del gran duca 4 ita est fr. 'breviato. redi, 16-vi-128:
la capsola quasi globosa con due lochetti formati dal sepimento parallelo alle valve; la sola
le venivano attribuite); cfr. fr. gratiole (nel 1572).
dotta, comp. da graziola] e dal gr. (ì>7) t£v7)
= deriv. da graziola-, cfr. fr. gratioline (nel 1845).
comp. da grazio [la], dal gr. x601? 'soluzione '(
(da xów * sciolgo ') e dal sufi. -ina. grazioneria, sf
viii-135: questo sonetto è pure dissimile dal precedente. ha un tenore spiritoso e
, 1-1: la dimanda a postumio dal marchese fu graziosamente concessa. tasso,
graziosamente concessa. tasso, i-285: dal serenissimo prencipe, giovenetto d'età
i-60: essendo stato adunque l'auttore dal padre con tanti favori segnalatamente onorato e