, innamorato. -essere morso dal granchio: trovarsi in ri- strettezze,
alle mani. -non cavare un granchio dal buco: non ottenere alcun risultato.
mano non puoi cavare con essa una granchio dal buco? -non distinguere i granchi
bucolino di questo vostro sapere. = dal lat. volg. * grancùlus per
dei piacevoli granciporri. = dal ven. grancipòro, comp. dal lat
= dal ven. grancipòro, comp. dal lat. cancer 4 granchio 'e
cancer 4 granchio 'e porro, dal gr. kàyoupoc; 4 paguro '.
uncini. salvini, v-450: grancire, dal granchio che ha le zampe curve e
di essere balestrato lontano le mille miglia dal suo placido tugurio, e lo granavano
rovescion giù per la valle / sbalzar dal baluardo, / ed annegar nel fosso.
generai pepe, rivocato, ebbe in premio dal re la gran croce di san ferdinando
= deriv. da grande2; cfr. fr. gr andai. grandàvido, agg
campane piccole quando suonano le grandi. fr occhia, 22: un giovane vestito
, 6-26: la visiera / alta tenea dal volto; e sovra un'erta,
raimondi, 3-206: cani grandissimi, dal mantello a macchie grigie e bianche,
i'ne vedea trenta gran palmi / dal luogo in giù dov'uomo affibbia 'l manto
pigli frequentemente la mattina, nello svegliarsi dal sonno, un gran bicchiere di sei
fiore, dai capelli bruni ondulati, dal corpo di statua, con un gran riso
, / e portata a gran corso / dal ferrugineo carro. dovila, 86:
viaggio volando. chiabrera, 1-ii-14: dal gran viaggio oppresso / io moveva orma
, forco e la gran teti / dal mar lei riguardavan sì contenti, / che
dice indifferentemente. guadagnoli, 1-i-313: dal mulin ritornava un certo maso, /
verbo, dà risalto all'azione espressa dal verbo.
grande partito, il quale prendeva nome dal conte di cavour. bocchelli, 3-25:
termini logicali, e troverà esser fatta dal sarsi stima grandissima di cosa, che
1-85: con grandissima prudenza fu denominato dal mare il maritarsi, perché tutte le
del governo,... fu giudicato dal re dover essere eccellente ministro delle cose
guerra, fatta con scritture, offensiva dal canto del pontefice, e difensiva dal canto
dal canto del pontefice, e difensiva dal canto della republica, trattata da ambe
, 3-26: con gran festa fu riceuto dal popolo di milano. dante, par
. davila, 101: accolto e dal re e dalla regina con dimostrazioni di grandissima
arienti, 142: suspinta e stimulata dal grandissimo tormento delle fature, incominciai a
7 (120): le donne venivan dal campo, portandosi in collo i bambini
grandonaccio svivagnato di villarbona. = dal lat. grandis 'grande; adulto; maturo'
rispetto al più classico magnus; cfr. fr. grand e grant (sec.
: esso linguaggio si distingue eziandio grandemente dal prosaico e volgare per la diversa inflessione
vasari, ii-184: la parte de'bozzi dal primo finestrato in giù, insieme con
grandemente, e la parte che è dal primo finestrato al secondo è meno rustica
, 6-273: la lascivia è stimolata dal dima e favorita dalle leggi, e.
se uno uomo è offeso grandemente o dal publico o dal privato, e non sia
è offeso grandemente o dal publico o dal privato, e non sia vendicato secondo
co'prencipi mosse la pratica di esterminar dal mondo l'uso evidentemente conosciuto pemizioso delle
.. non escludessero i principi del sangue dal governo. gemelli careri, i-iv-ii:
: grandèvo: vecchio di lunga età. fr. colonna, 2-128: et ecco
grandezza loro non pote- vono essere offesi dal fuoco, li distruggevono con la ruina.
, nella nudità di emilia, fin dal primo sguardo, non fu questo o
... l'aveva fatto salire dal grado più basso fino alle altezze del
sono poetucci e differenti quanto la gondola dal galeone, per la grandezza della materia e