Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (8 risultati)

per purificarlo.; = deriv. dal lat. gurgulid -dnis * canna della gola

lat. gurgulid -dnis * gorgoglione ', dal lat. class, curculid -dnis *

e simili. = voce pisana, dal lat. gurgulid -dnis * canna della

tutta l'acqua che vi si precipitava dal tetto. -figur. fervore,

genere nell'ordine degli emitteri, distinti dal rostro curvo, dalle antenne setolose e più

dotta, lat. tardo gurgulid -dnis, dal class. curculid -dnis 'parassita '

gra '. = voce pisana, dal lat. gurgulid -dnis * canna della

, rotto soltanto dai singhiozzi della figliola e dal gorgoglioso respiro del padre.

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (14 risultati)

-onis, lat. tardo gorgona, dal gr. ropyd) o fopytóv, e

, 233: esclusa l'opinione avanzata dal linneo che lo stipite delle gorgonie sia un

ai capelli di medusa); cfr. fr. gorgonie (sec. xviii),

. zool. gorgoniari. = dal nome del genere gorgonia. gorgoniari

dotta, lat. scient. gorgoniaria, dal nome del genere gorgonia (v.

dotta, lat. scient. gorgonidae, dal nome del genere gorgonia (v.

lat. scient. gorgonocephalus, comp. dal gr. topyóvt) 'gorgone '

lesso e se ne va. = dal nome del paese di gorgonzola (in provincia

ingl. (nel 1885) e in fr. (nel 1907).

gorgozzare spandesse. = deriv. dal lat. tardo gurgutia 'gola ',

, da gurgus, a sua volta dal class, gurges -itis * gorgo '(

risiede il senso del gusto. = dal lat. tardo gurgutia, da gurgus,

calvino, 1-120: il suo collo usciva dal giro della sciarpa gialla gorgozzoluto come quello

la stessa irruenza di un gorilla che scenda dal suo albero, rovinare addosso a giovanni

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (15 risultati)

: anzi un gorillino giovane. = dal fr. gorille (metà del sec.

anzi un gorillino giovane. = dal fr. gorille (metà del sec. xix

. scient. gorilla: voce introdotta dal savage nel 1847 per la scimmia antropoide

antropoide (troglodytes gorilla) e tratta dal gr. yopcxxat, ch'è la

perno, e così sottopostovi un labro, dal quel esce un canale o goma che

, specie di grondaia di pietra che esce dal corpo stesso di un muro per dar

= spagn. gorra (gorro), dal basco gorri * rosso '. górra2

di area settentr. e merid., dal lat. mediev. gurra.

arca di granito roseo scoperchiata, scotendo dal coperchio i gorzaretti i giachi i bracciali

fanno panni de lini. = dal lat. gossypinum (plinio): cfr

sf. tunica di cotone. fr. colonna, 2-206: le..

, ecc. = deriv. dal nome della città di goslar, nel herz

principati danubiani; ospodaro. = dal romeno ant. gospodar, che deriva dallo

. = voce dotta, deriv. dal lat. gossypium * cotone 'col

sposa (come atto simbolico compiuto anticamente dal futuro marito in occasione del fidanzamento ufficiale

vol. VI Pag.990 - Da GOTA a GOTICO (8 risultati)

toni in quelle sue gotaccie. = dal lat. volg. * gauta, forse

provenz. gava 'gozzo ', fr. dial. gave * gola 'e

. gauto, franco-provenz. dzouta, fr. joue (ant. joe, sec

sono] stati i primi a risvegliarsi dal sonno... del goticismo. lanzi

arabesco genio traevano queste idee, non dal greco, non dal romano, non

idee, non dal greco, non dal romano, non dal gotico, ossia tedesco

greco, non dal romano, non dal gotico, ossia tedesco. monti, v-73

più gotico cipiglio da medio evo -scendete dal signor guardiano del lazzaretto.

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (4 risultati)

. baruffaldi, i-97: colà dal portico / corintio-gottico, / dove passeggia

(plinio, tacito); cfr. fr. gothique e gotique (nel 1440

berlino o smidollato con cura effem- minata dal professorume tedesco a monaco di baviera.

e in sardegna. = deriv. dal nome dell'isola di gotland. goto

vol. VI Pag.992 - Da GOTONE a GOTTO (1 risultato)

e il sangue greco. = dal lat. ghotus 'abitante della gozia '