Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (6 risultati)

sempre in marcia, frustati dalla sete e dal sole, per essi l'amore è

di grosso di sotto al mento. fr. martini, i-388: sopra questo

. - anche: scanalatura. fr. martini, i-382: di sopra

. -ratta della colonna. fr. martini, i-381: ultimamente quanto alla

fossato e il muro di scarpa. fr. martini, i-434: faccise 608 piedi

scarico (di un acquaio). fr. martini, i-97: le gole tonde

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (4 risultati)

reale nella gola, prenderai tal grossezza dal piccolo modello, ed applicala trasversalmente alli

accanto al re, torgli il diadema dal capo e porselo sulla sua testa.

un discorso, una parola: trattenersi dal pronunciarlo per riguardo o timore.

, per aver la gola secca e stenuata dal patimento che facemmo della sete. nievo

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (4 risultati)

rimettersi le parole in gola: trattenersi dal pronunciarle; disdirsi. pallavicino, 1

non vanno a dormire. = dal lat. gula 4 gola ', 4

più bella. = deriv. dal nome del commediografo carlo goldoni (1707-1793

golèm, voce ebraica, introdotta in germania dal secolo xvi ». golèna

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (5 risultati)

l'ipotesi di un'origine affine al fr. varenne e garenne (sec. xiii

4 bastimento leggero ', per metafora dal significato origin. di 4 gabbiano, rondine

. xv) 4 gabbiano ', dal bretone gwélan 'rondine di mare, gabbiano

, gioco nazionale scozzese introdotto in italia dal conte d'albany nel sec. xviii ma

paranchi. = voce veneta, dal gr. bizant. yop. cp (

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (11 risultati)

gr., i-166: ancor disgiunta / dal continente l'isola non era, /

corrente di un fiume; vortice prodotto dal vento. leonardo, 2-350: e1

a spire il flutto, e tratto poi dal peso / perdeasi assorto nell'orribil cava

la calma / i golfi di calma lasciati dal giorno. 5. con valore iperbolico

il gomito con cui i seni sigmoidei escono dal forame giugulare dirigendosi verticalmente in basso

lungo le rive del golfétto. = dal lat. volg. * colphus 4 grande

(con lenizione della gutturale), dal gr. xóxuos 'seno '(della

d'annunzio, v-3-428: una musa goliardica dal viso di capra sima tinto di feccia

. berretto goliardico. = deriv. dal fr. ant. * goliard che è

berretto goliardico. = deriv. dal fr. ant. * goliard che è dal

fr. ant. * goliard che è dal lat. mediev. goliardus incrocio di

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (11 risultati)

goliar potesse un ghiotto. = dal provenz. golejar 'desiderare vivamente ',

il modello? = deriv. dal fr. collier * collare 'per accostamento

modello? = deriv. dal fr. collier * collare 'per accostamento

= da gola, forse da accostare al fr. collier 'collana '.

. golilla * collare, gorgiera '(dal senso originario di 'gola, collo',

gaulo (v.), deriv. dal lat. galbulus (avis galbùla)

voce dotta, comp. da gola e dal gr. fidaxie, -lyo?

golondrino), secondo l'opinione registr. dal dioscoride italiano, 2-217: credesi che

nel 1300) 'rondine * (dal lat. hìrundo -inis * rondine ')

un determinato cibo (ed è seguito dal compì, di specificazione).

una bevanda determinata (ed è seguito dal compì, di specificazione).

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (6 risultati)

partic. aspetto assunto dalla spiga colpita dal carbone, che, marcita e ridottasi

a feltre, mantova, ferrara: dal lat. volg. * gauta (v

gomarismo, sm. dottrina teologica formulata dal teologo protestante francois gomar (1563-1641)

o per altro modo inferme. = dal lat. volg. * gumberutus, variante

gumberutus, variante di * gimberutus, dal lat. volg. * gimber (per

* gombitus (v. gomito), dal lat. class, cu

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (3 risultati)

non fu mica piomba! = dal lat. volg. * gumbus, forma

= voce d'area tosco-emiliana, deriv. dal lat. volg. * vomerea,

lat. volg. * vomerea, dal lat. class, vomis (e vomer