Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.704 - Da ARSILE a ARSURA (13 risultati)

fuori il capo certi serpentelli lucertiformi dal manto vi l'arsiccio.

. scafo della nave privo di un po'dal vento, / parean in aria le sue

= venez. ant. arsii, dal lat. arca * arca *.

arsile, col suff. -ene. = dal lat. arsus, col suff. -ivus

dell'arsenico: fortemente velenosi, costituiscono dal fuoco, bruciato. noti aggressivi chimici

di troia in fino a corroso (dal sole, dalla calura, dal gelo)

corroso (dal sole, dalla calura, dal gelo); brume. buti,

dimagrata, secca, nera e come arsa dal continuo calore dei fornelli. cardarelli,

della primavera. 4. riarso dal calore interno (per sete o febbre)

6. figur. inebriato, reso folle dal sole cocente, dal calore eccessivo.

, reso folle dal sole cocente, dal calore eccessivo. morando, iii-231:

impolverato. 7. annerito dal fuoco; abbronzato dal sole, daltaria

7. annerito dal fuoco; abbronzato dal sole, daltaria. anguillara,

vol. I Pag.705 - Da ARTAGOTICAMENTE a ARTE (2 risultati)

= voce dotta del diritto, dal lat. artare, deriv. da

non conveniva più un'arte tutta impressa dal sentimento della caducità. 5. ogni

vol. I Pag.706 - Da ARTE a ARTE (3 risultati)

dea, sì corno / ten lo scolar dal so maestro l'arte. dante,

pecchio, corte., ii-477: respinta dal sistema continentale la concorrenza delle selle e

ove si parte / lo secondo giron dal terzo, e dove / si vede di

vol. I Pag.708 - Da ARTEFARE a ARTEFICE (7 risultati)

soldo loro. petrarca, 270-62: dal laccio d'or non sia mai chi me

, contraffare. = voce dotta, dal lat. arte (abl. di ars

già vecchio,... artefatto dal capo a'piedi. pareva uno di quei

il buon enologo distingue il vino artefatto dal vino sano. 5. sm

/ e segnato che l'ha, dal capo al piede, / in cento pezzi

scuola d'ornato eretta in milano fino dal 1775... ognuno sa quale utile

sottomettersi a ricevere lezione... dal primo soggetto che fonderà i prin- cipii

vol. I Pag.709 - Da ARTEFICIATO a ARTERIORRAFIA (17 risultati)

dotta, lat. scient. artemisia, dal lat. class, arte

che trasporta il sangue in senso centrifugo dal cuore a tutto l'organismo.

vaso del sangue spiritale, e nasce dal cuore. campanella, i-420: le vocali

vocali si dicono così, perché nascono dal semplice suono dell'arteria vocale. marino

canna, fatto di doppia tunica ch'esce dal cuore, atto a portare il sangue

di validissime membrane composte, che esce dal cuore, e porta il sangue spiritoso

voce dotta, lat. tardo artèria, dal gr. dtprrjpca (deriv.

, 34-274: mercè dell'essere svaporati dal sangue arteriale quegli spiriti, ond'era

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. èxraait; 4 dilatazione '

arteriographia, comp. da arteria e dal gr. -ypaepta (da ypdccpco 4 scrivo

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. ypap. p. a

medie. coagulo formato dentro un'arteria dal sangue calcificato. = voce dotta,

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. x (&o? 4

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. xóyo? 'discorso '

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. fxaxaxta 4 mollezza '.

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. nabla. 4 malattia

voce dotta, comp. da arteria e dal tema del gr. fbacpi \ 4

vol. I Pag.710 - Da ARTERIOSCLEROSI a ARTICOLATO (8 risultati)

voce dotta, comp. da arteria e dal gr. oxxrjpóg 'duro '.

contenuto, che reca il sangue venoso dal ventricolo destro ai polmoni (oggi chiamata

è sostanza d'arteria, e perciò nasce dal cuore. d. bartoli, i-422

= voce dotta, da arteria e dal gr. to'taglio '.

lavorano anche di notte. = fr. artesien 'dell'artois '.

salitor dispaia. = deriv. dal lat. artus 'stretto '.

sauki * spinoso '; cfr. fr. artichaui, ted. artischocke.

= voce dotta, lat. arctìcus, dal gr. dpxttxó »;, deriv.