Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (21 risultati)

yx co ocra 4 lingua 'e dal tema di xopico 4 curo, guarisco '

curo, guarisco '), passato dal senso di 'custodia per linguette di strumenti

. = voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa * lingua 'e ósóvtj

= voce dotta, comp. dal gr. yx&aoa 4 lingua ', èm-

= voce dotta, comp. dal gr. yx&ooa 4 lingua 'e da

= voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e da

da faringeo (v.), dal lat. scient. pharynx -yngis; cfr

. scient. pharynx -yngis; cfr. fr. glosso-pharingien (nel 1774) -

= voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e da

4 parola oscura, rara 'e dal tema di ypdccpco 4 scrivo, registro')

. = voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. yxóóooa 4 lingua 'e labiale

. = voce dotta, comp. dal gr. yxcóoaa 4 lingua 'e xocxla

. = voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e xòyoc

= voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e palatino

= voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e da

non nasce in terra, ma cade dal cielo. lucini, 8-57: carche d'

pirenei. = voce dotta, dal lat. glossopètra (plinio, isidoro)

plinio, isidoro), deriv. dal gr. yxcùaaotcétpa, comp. da yx&aacc

deficiente luna coelo cadere »; cfr. fr. glossopierre (sec. xv)

= voce dotta, comp. dal gr. yxcòaaa 4 lingua 'e da

vol. VI Pag.938 - Da GLOSSOPTOSI a GLUGLU (29 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. yx&oact * lingua 'e

tct&oic * caduta \ termine registr. dal tramater. glossoptòsico, agg. e

. = voce dotta, comp. dal gr. yx&oact 'lingua 'e

= voce dotta, comp. dal gr. yxóooa 4 lingua 'e

= voce dotta, comp. dal gr. yxòbooa 4 lingua 'e to|ri

4 taglio '). termine registr. dal tramater; cfr. fr. glossotomie

registr. dal tramater; cfr. fr. glossotomie (nel 1771); ingl

laringe. = voce dotta, dal gr. yxwtta 4 lingua, ancia '

consonante, una vibrazione). = dal fr. glottal, deriv. da glotte

, una vibrazione). = dal fr. glottal, deriv. da glotte 4

. = voce dotta, comp. dal gr. yx&ttoc 4 lingua * e ixkyoq

'dolore '. voce registr. dal tramater. glòttico, agg. (

alla glottide, alla lingua. = dal fr. glottique, deriv. da glotte

glottide, alla lingua. = dal fr. glottique, deriv. da glotte 4

ingl. glottis (nel 1578); fr. glotte (nel 1654).

glottide ', sorta di uccello, dal gr. y \ (ùxzt? -18oq

= adattamento del lat. glottis -idis (dal gr. yxtùwlq -l8o$) 4 glottide

. = voce dotta, comp. dal gr. yx&ttcc 4 lingua 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. y ^ &ttoc 4 lingua '

= voce dotta, comp. dal gr. ykcìxxix 4 lingua 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 lingua 'e da

e da yóvoc 4 origine ', dal tema di yìyvo ^ uxi 4 ho origine

. = voce dotta, comp. dal gr. y ^ &tta 4 lingua '

y ^ &tta 4 lingua 'e dal tema di yp<&9<>> * scrivo '.

= voce dotta, comp. dal gr. yx&xxai 4 lingua 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. yx&ttoc 4 lingua 'e xóyoc

dotta, lat. scient. gloxinia, dal nome del naturalista tedesco g. b

= voce dotta, comp. dal gr. y ^ u * ^ c

u * ^ c * dolce ', dal tema del lat. agire 1 condurre