, salvo ratifica; è composta dal presidente della pro vincia,
: organo esecutivo della regione, composto dal presidente della regione, che la presiede
secondo la popolazione della regione, eletti dal consiglio regionale fra i propri membri (
parve a quazzoldi di essere istato giuntato dal piovano ed ebbe pazienzia. s. degli
cui la verticale abbas sata dal centro dell'articolazione del gomito cade
forte, e sarà sgombra la società dal giuntatore, dal mendace, dal pusillanime
e sarà sgombra la società dal giuntatore, dal mendace, dal pusillanime, dallo schiavo
società dal giuntatore, dal mendace, dal pusillanime, dallo schiavo. d'annunzio,
necessario il soccorso del malo spirito che dal cerchio polito dello specchio etrusco balzando entrava
sulle carte. = deriv. dal nome giunta o giunti, famiglia di celebri
il mio cerebro, lasso!, / dal suo principio ch'è in questo troncone
gran campione, / fu chiamato milon dal gran soldano / della sua gente d'
l'aderenza fra gli elementi è assicurata dal semplice attrito, oppure a incastro,
liberando le estremità dei conduttori da giuntare dal rivestimento isolante; il punto di giunzione
di uno o più conduttori o cavi dal conduttore o cavo principale (ed è
di nostra lingua, per darle violentemente dal latino le forme che meno le si
fieri in giupparèllo = deriv. dal fr. jupe, che ha lo stesso
in giupparèllo = deriv. dal fr. jupe, che ha lo stesso etimo
boiardo, 2-19-36: lui fu gionto anco dal forte ladrone, / che l'arme
novellamente di catena. = deriv. dal fr. jupon (nel 1359),
di catena. = deriv. dal fr. jupon (nel 1359), che
lat. jùs jùris * diritto '(dal plur. jura).
. giurese. = deriv. dal nome della catena montuosa del giura.
periodo giurassico. = deriv. dal nome della catena del giura (cfr.
con certi suoi seguaci fu l'uno, dal quale caporale giuramento alle sante iddio evangele
sorpresa fu, vile ripudio / ebbe dal sire, benché un dì soltanto / delle
ii-313: ricevuto il giuramento della fedeltà dal popolo vicentino, e dissoluto quasi tutto l'
fedeltà, dichiararono i boemi ferdinando caduto dal trono. nido eritreo, i-106:
. erano predominate dalle tradizioni feudali e dal rispetto al giuramento di vassallaggio.
giuramento suppletorio, che è quello deferito dal giudice a una delle parti quando i
da indizi di prova; o quello deferito dal giudice al fine di stabilire il valore
suppletorio quello che è deferito d'ufficio dal giudice a una delle parti al fine di
s'è fatta riflessione che tesser ricevuto dal nunzio il giuramento della professione della fede
-sciogliere, assolvere, liberare qualcuno dal giuramento: esentarlo formalmente dagli obblighi
., 3-185: per cagione di liberarsi dal giuramento ritornò alle tende, e poi
: v'assolvo liberamente dall'omaggio e dal giuramento che pochi dì sono mi faceste.
] liberare i sudditi dalla suggezione e dal giuramento di fedeltà. carducci, iii-
possono deporre essi né sciogliere i popoli dal giuramento. -sotto giuramento: chiamando
alla capanna mia, / ch'io tornerò dal padre tuo in aiuto. m.
, / o caggia sopra me folgor dal cielo. monti, x-3-278: lo san
casa, ch'eglino avrebbono buona pace dal re, o di combattersi con lui e
e capitani, respettivamente tra giorni venti dal dì che aranno giurato l'offizio del
con noi. / chi ci separerà dal cuor di cristo? -dichiararsi solennemente suddito
. per il n. 9 cfr. fr. jurer une femme (sec. xiii
femme (sec. xiii), dal provenz. jurar molher 'fidanzarsi ';
jurar molher 'fidanzarsi '; cfr. fr. jurer (sec. ix)
in più gruppi di terreni. = dal nome della catena montuosa del giura, sul
uno sviluppo particolarmente notevole; cfr. fr. jurassique (nel 1829): come
]... quegl'incarichi addossati dal pubblico a chi veniva assunto al grado
loro perdonasse, e nelle sedi destinate dal consolo gl'istituisse, impetrarono.