Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.849 - Da GIRO a GIRO (5 risultati)

. calogrosso, 36: scende dal cielo ima virtù secreta / che adombra di

suon diverso e molto / ch'esce dal centro dei celesti giri. leopardi, 23-101

una catena che 'l tenea avvinto / dal collo in giù, sì che 'n su

poteva -con un giro di chiave -divìdersi dal nemico mondaccio. d'annunzio, iii-1-66

/ cominceranno la lor danza tacita / dal vorticoso giro. -meccan. plur

vol. VI Pag.850 - Da GIRO a GIRO (6 risultati)

si facesse una cerchia di fango; dal che si avrebbe ostacolo materiale al libero

d'accordo colla santa sede vi espulse dal proprio seno. b. croce

. m. adriani, i-268: spaventato dal gran numero delle navi tutte in una

in qua il famoso bada- rilli ritornato dal giro di levante. lanzi, v-224:

è manifesto il comunicante giro degli umori dal feto al corpo della madre. stuparich,

): ciascuno dei percorsi completi compiuti dal concorrente in una gara su pista (

vol. VI Pag.851 - Da GIRO a GIRO (5 risultati)

tornano a dare il medesimo danaro, dal cui giro ne cavano utili grandi. giacomo

viene indicato come numero di esemplari firmati dal comandante o dall'armatore o dal raccomandatario

firmati dal comandante o dall'armatore o dal raccomandatario. -trasferimento di crediti o

un giro sin dove è permesso / dal capitan custode / che 'l prigioniero piè

un giro per le campagne, scostandomi dal fiume. piovene, 8-106: la porto

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (19 risultati)

grandi, 7-91: la scrittura composta dal m. contro di lui,.

v.). = deriv. dal lat. gyrus (dal gr. yupo

= deriv. dal lat. gyrus (dal gr. yupo? 'giro, cerchio

= comp. da giro e dal sufi, -bus di autobus, omnibus.

= voce dotta, comp. dal lat. scient. gyrus 4 circonvoluzione

. gyrus 4 circonvoluzione cerebrale 'e dal lat. class, cerebrum 4 cervello '

= comp. da giro e dal gr. 8ùvoc [{ xi£] 4

= comp. da giro e dal deriv. di direzione. girofrequènza

da giro con il sufi, -oide, dal gr. -oetsrji; 'simile '

: tagliando il girolo, o nizza, dal piè della carta, si fora quasi

voce dotta, comp. da giro e dal gr. jxéxpov 'misura '.

sergardi, 272: vorrei più tosto che dal cesso fuora / a. pucci, cent

insegno cantar la girométta. = dal nome proprio girométta (girolametta), dimin

lat. scient. gyromitra, comp. dal gr. yòpoc * giro 'e

gruppo politico dei girondini. = dal fr. gironde, dipartimento della francia sudoccidentale

politico dei girondini. = dal fr. gironde, dipartimento della francia sudoccidentale

botta, 5-43: la cacciata fatta dal consesso nazionale, e la proscrizione della

, egregio signore! = dal fr. girondin, da gironde, dipartimento

egregio signore! = dal fr. girondin, da gironde, dipartimento della

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (7 risultati)

cerchi, spere e gironi passando, dal più basso girello, alla più alta gerarchia

/ dai deliranti stadi cittadini / e dal pazzo girone dei motori. 5

poter soccorrere il navilio. = dal portogh. giropanco * veliero '.

. = comp. da giro e dal secondo elemento di aeroplano (nome formato

voce dotta, comp. da giro e dal gr. ay. onè (ù *

(ù * osservo'; cfr. fr. gyroscope (l. foucault, 1819-1868

voce dotta, comp. da giro e dal gr. gtoctòq, deriv.

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (8 risultati)

adattamento, per raccostamelo a girare1, del fr. girouette 4 banderuola '(sec

monastica o (special- mente a partire dal secolo xi) per dedicarsi all'apostolato

sua saggezza orientale. = deriv. dal lat. tardo gyrovàgus (sec. v-vi

'giro'e vagàri 'vagare'; cfr. fr. gyrovague (nel 1732).

in slesia, ecc. = dal nome del mineralogista c. g. gismondi

sin qui. pananti, i-371: quei dal diesis in bim- molle casca, /

in bim- molle casca, / e dal bimmol questi in biqquadro salta; /

pare che questo sia verso da essere onorato dal gesol- reutte o dal feffaute?