Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (7 risultati)

a un mammolo. = dal fr. ant. jornée (poi journée)

. = da riconnettersi forse al fr. ant. jornée (poi journée)

naturale quello spazio di tempo che è dal partirsi il sole da un punto al

punto al ritornare al medesimo punto, come dal nascere sopra l'orizzonte all'altro nascere

3. il periodo di luce che va dal sorgere al tramontare del sole (e

sogliono gli artefici operare, che è dal nascere al tramontar del sole, il

, in cui l'estive / aure infocate dal leon celeste / han lor saette,

vol. VI Pag.822 - Da GIORNO a GIORNO (5 risultati)

7. il periodo che va approssimatamente dal mattino alla sera (con partic.

brevissimo tempo. -i primi giorni, fin dal primo giorno: il principio di un

di un periodo di tempo; immediatamente dal principio. re enzo, 2-33:

pavese, 8-87: erano già olimpici fin dal primo giorno, e non hanno mai

al numero delle giornate di borsa indicato dal cliente. -giorno di scadenza: quello

vol. VI Pag.823 - Da GIORNO a GIORNO (1 risultato)

ricomparsa da noi in questi giorni, reduce dal suo paese lassù in cima in cima

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (9 risultati)

modo ripreso da molti filologi, cominciando dal cesari e giù giù fino ad alcuni

prov. - il buon giorno si vede dal mattino: v. mattino.

giornino (v.). = dal lat. tardo diurnum \ tempus \,

la locuz. tutto giorno, cfr. fr. toujours 4 sempre '; anche

4 sempre '; anche punto a giorno dal fr. à jour. giòsa,

sempre '; anche punto a giorno dal fr. à jour. giòsa, sf

voce semidotta, lat. josephista, probabilmente dal nome dell'eretico giuseppe epafrodito.

l'altro; ed in questo è differente dal tomiamento, ove si combatte a fine

/ le gambe tue a le giostre dal toppo! buti, 1-364: 4 alle

vol. VI Pag.825 - Da GIOSTRANTE a GIOSTRARE (3 risultati)

è una giostra, qualche volta rasserenata dal sole: bisogna entrare e combattere.

, ch'io faccio la giostra / dal cocomero al canto alla cuculia.

in un susseguirsi di scatti. = dal provenz. josta, deverb. da jostar

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (6 risultati)

e. cecchi, 3-86: al ritorno dal teatro, le automobili fantasma ancora giostravano

forteguerri, 20 -arg.: ei dal convento una monaca fura; / onde

, non vuol giostrare. = dal provenz. josiar 'giostrare '(con

nesso st, come in ginestra), dal lat. volg. huxtare, dall'

, vicino, accanto '; cfr. fr. ant. joste 'vicino,

girottolare perdendo il tempo. forse dal ronzio che fanno gli insetti volando qua

vol. VI Pag.827 - Da GIOTONE a GIOVANE (8 risultati)

. = voce di area veneto-emiliana, dal ven. emil. giotón. giottescaménte

orientale senese. = deriv. dal nome del pittore fiorentino giotto di bondone

rade volte più a gratitudine si commuove dal modo del giovare che dal giovamento medesimo.

si commuove dal modo del giovare che dal giovamento medesimo. botta, 4-221:

giovandarchismo è pregevole. = deriv. dal nome di giovanna d'arco (jeanne d'

più fredda che neve / non percossa dal sol molti e molt'anni. boccaccio,

gli amori, ora, come domo dal tempo, comincia a declinare da le lascivie

; florido (ed è talvolta determinato dal compì.). bibbia volgar.

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (1 risultato)

si trova ancora in un'età caratterizzata dal pieno possesso delle energie fisiche e del

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (7 risultati)

un'apparente associazione sportiva; fu sciolta dal governo austriaco nel gennaio 1912 (e

letteraria e politica, edita in russia dal 1922 al 1941; intorno ad essa si

passando per diverse vie le più frequentate dal minuto popolo, fu da oziosi giovanacci

v.). = deriv. dal lat. juvènis 'giovane '(nell'

dante, par., 3-103: dal mondo, per seguirla, giovinetta /

la tua vecchiezza. -determinato dal compì, d'età, d'anni.

d'anni. tasso, i-285: dal serenissimo prencipe, giovenetto d'età e

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (3 risultati)

e giovanetto il mondo, / e dal regno non anco / discacciato saturno, /

altero. carducci, 445: italia dal giaciglio sorse / giovenilmente e libertà chiedea.

apocalissi). = deriv. dal nome proprio giovanni. giovannizzero,