Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.794 - Da GIOCATTOLAIO a GIOCHERELLARE (6 risultati)

per il n. 8, cfr. fr. joueur * suonatore '.

pupazzi del giocattolaio guidotti per bimbi. fr occhia, 86: vengono...

scoiattolo, ecc.); cfr. fr. jouet (nel 1523), da

. la deriv. di 'giocattolo 'dal fr. jouet non è chiara;

la deriv. di 'giocattolo 'dal fr. jouet non è chiara; cfr

con un cordoncino nero che le pendeva dal collo, e a cui erano attaccati

vol. VI Pag.795 - Da GIOCHERELLATORE a GIOCO (5 risultati)

, 11-40: giochetti da ragazzi, comandati dal direttore della quadriglia, sì che quel

giocare. la variante giocucchiare è registrata dal tommaseo. giòco (giudeo, giuco

giuoco per dar opera alla lezione prescrittagli dal maestro. s. maffei, xxx-6-55

appena; io per camparlo / mel divelsi dal sen, mandandol lungi, / lassa

... è il lavoro guardato dal punto di vista di una concezione della vita

vol. VI Pag.796 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

spettacoli, che dura vano dal 4 al io aprile. livio

vol. VI Pag.797 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

giuoco è il danaro o cosa misurata dal danaro, non estimo che si possa desiderar

vol. VI Pag.798 - Da GIOCO a GIOCO (4 risultati)

ovver con foco, / a distorli dal crudo e mortai gioco. 16.

indarno a preservar se stesso ed altro / dal gioco reo, la cui ragion gli

contrasto, giuoco di passioni, mosse dal tempo e dal destino. piovene, 5-294

di passioni, mosse dal tempo e dal destino. piovene, 5-294: anche dall'

vol. VI Pag.799 - Da GIOCO a GIOCO (3 risultati)

, la massa grigia del duomo illuminata dal riverbero delle luci, isolata e fredda verso

nell'aria, dallo spirare della brezza, dal soffiare del vento, dall'incresparsi di

così, immediatamente inspirato dalla presenza e dal giuoco delle idee offerte all'anima di

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (2 risultati)

perché a lungo giuoco sarebbe mandato via dal podere. -andare in gioco:

avrete avuta la storia del brutto giuoco fattomi dal- l'acerbi: il quale, debitore

vol. VI Pag.801 - Da GIOCO a GIOCO (3 risultati)

nuovo martire d'amore, / son dal volgo deriso e messo in gioco. alfieri

partito. -partire, levarsi, togliersi dal gioco: rinunciare a un'iniziativa,

, 2-74: inteso questo e tratto dal destino, / fra le spade mi caccio

vol. VI Pag.802 - Da GIOCOFORZA a GIOCOLATORE (1 risultato)

di 'giullare ', per influsso del fr. ant. jougler (da joculàris)

vol. VI Pag.803 - Da GIOCOLATORIAMENTE a GIOCONDATO (7 risultati)

levi, 2-129: un giocoliere, dal gran torso gonfio e sporgente in una maglia

dell'immagine. = deriv. dal fr. ant. joculer (dal lat

immagine. = deriv. dal fr. ant. joculer (dal lat.

. dal fr. ant. joculer (dal lat. jocularis); cfr. giocolare1

, egli libererà il suo senso morale dal giogo delle passioni e dei pregiudizii, innalzandolo

aleardi, 1-432: usciva un'alba / dal limpido oriente; una di quelle /

alto stato di sì fatti beni è corredato dal cielo... gode la facultà

vol. VI Pag.804 - Da GIOCONDEVOLE a GIOCONDO (5 risultati)

allora dagli alberi di natale o dal pan di spezie. d'annunzio, 1-302

, 1-302: dalla villa pamphili, dal 'belrespiro 'del magnifico nipote di innocenzo

partirò una con lei / amor e poesia dal nostro mondo. / da indi in

: il suo viso roseo, paffuto, dal piccolo naso all'in sù e la

deve essere regolata secondo una discreta giocondità dal medico curante. 5. benessere

vol. VI Pag.805 - Da GIOCONDO a GIOCONDO (4 risultati)

seggio giocondo. chiabrera, 265: quando dal chiaro sol titon costretto / all'alma

: la sorella con luci gioconde / dal canto nostro facea il suo costume. ariosto

sì al pontefice sì all'imperadore. fr. andreini, 63: voi volevi

aggrada / trae nembo estivo, che dal ciel partissi, / tal estragga vapor giocondi

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (3 risultati)

due contendenti. = deriv. dal fr. jeu parti (cfr. provenz

contendenti. = deriv. dal fr. jeu parti (cfr. provenz.

giocosità toscana, traente il suo nome dal bemi, che n'è un modello squisitissimo

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (5 risultati)

, sf. piega della pelle che pende dal margine inferiore del collo dei ruminanti.

ginocchia si distende. marino, 314: dal mento in giù gli scende [al

: i... grotti avendo pendente dal rostro quella loro grandissima e sterminata giogaia

di giogaia sotto il mento. = dal lat. * iugularla [pellis],

gigante (v.); cfr. fr. ant. jajant (sec.