Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. I Pag.742 - Da ASPREZZA a ASPRO (1 risultato)

più d'aspro diamante / ricinto il cor. idem, 14-73: a piè del

vol. I Pag.744 - Da ASPRO a ASSAGGIARE (2 risultati)

/ non cade mai en tristizia lo cor che t'ha assaiato. / o

amor consumativo, / amor conservativo del cor che t'ha albergato! colombini, i-33

vol. I Pag.747 - Da ASSALITO a ASSALTARE (3 risultati)

faville / che 'l foco del mio cor fanno immortale. boccaccio, iv-31: le

giammai / verso il misero amante il cor t'assalse / mentre vivesti? idem

qual pensiero / verso te finalmente il cor m'assale? / non so se il

vol. I Pag.749 - Da ASSAPO a ASSASSINIO (1 risultato)

intelligenza, 4: discese nel meo cor sì come manna / amor, soave

vol. I Pag.754 - Da ASSEGNATAMENTE a ASSEGNATO (1 risultato)

longa a balestrare / ed assegnare al cor ch'è pudico. 9.

vol. I Pag.756 - Da ASSEMBRAGLI a ASSEMPIO (1 risultato)

giacomo da lentini, 2-13: in cor par ch'eo vi porti / pinta

vol. I Pag.758 - Da ASSENTAZIONE a ASSENZA (1 risultato)

servitù vada in obblio, / il cor lasso con voi, che non è mio

vol. I Pag.761 - Da ASSESSORIA a ASSETTAMENTO (2 risultati)

: / bevver le labra e il cor resta assetato, / baciai le rose e

/ baciai le rose e sento al cor le spine. segneri, iii-2-99: riposta

vol. I Pag.764 - Da ASSICURARE a ASSICURARE (1 risultato)

idem, ii-438: i'sento nel cor un penserò / che fa tremar la mente

vol. I Pag.765 - Da ASSICURATA a ASSICURAZIONE (2 risultati)

mi'coraggio cotanto disia, / ma 'l cor mi dice pur d'assicurare, /

t'incresce di veder morire / lo cor che tu m'hai tolto, / amor

vol. I Pag.766 - Da ASSIDENZA a ASSIDERE (1 risultato)

sta come un forsennato, e 'l cor gli assidera, / e gli s'aghiaccia

vol. I Pag.767 - Da ASSIDRIRE a ASSIEPATO (1 risultato)

: dall'altro lato / tutti d'un cor con assiepati scudi, / gli achei

vol. I Pag.773 - Da ASSOCIAZIONISTA a ASSOLCATO (2 risultati)

mi dicono [i teologi] che la cor ruzione dell'uomo consistè nella

: di valli adamantini / cigne i cor la virtude: / ma tu [il

vol. I Pag.782 - Da ASSOTTIGLIATORE a ASSUMERE (1 risultato)

sepoltura. monti, 5-265: ebbi ai cor- ridor riguardo, / temendo che,

vol. I Pag.783 - Da ASSUMIBILE a ASSUNTO (1 risultato)

arrogante, / s'imperio nel mio cor s'avea assunto. guicciardini, 11-102

vol. I Pag.796 - Da ASTUZIATO a ATEISMO (1 risultato)

., 2-43: ogni altro pensier dal cor mi rube, / fuor che d'

vol. I Pag.804 - Da ATTACCARE a ATTACCARE (2 risultati)

pensar non campo, / ch'amore 'n cor m'attacca. vasari, i-167:

. monti, 13-431: tali ardendo nel cor di porsi a morte / co'ferri

vol. I Pag.806 - Da ATTACCHINO a ATTALENTARE (1 risultato)

cosa dura e grave / abbellisce lo cor e attalenta, / no gli è nessuna

vol. I Pag.810 - Da ATTEMPERATO a ATTENDERE (1 risultato)

venir meno / a questo punto al cor che tanto v'ama, / poi

vol. I Pag.812 - Da ATTENTAMENTE a ATTENTARE (1 risultato)

ai gran velli, / con fermo cor mi v'attenea sospeso. tozzi, ii-388

vol. I Pag.816 - Da ATTERRATA a ATTESO (1 risultato)

lengua ha posta en cielo, lo cor è atterrenato. darelli, 1-75

vol. I Pag.824 - Da ATTO a ATTO (2 risultati)

tasso, 17-49: non è degno un cor villano, o bella / saettatrice,

, / con quel fero desio ch'ai cor s'accese, / mirando gli atti

vol. I Pag.826 - Da ATTOCCAMENTO a ATTORCERE (1 risultato)

/ quasi perduto e morto, / il cor s'abban donò. verga

vol. I Pag.828 - Da ATTORNIARE a ATTORTIGLIARE (1 risultato)

). petrarca, 139-5: il cor che mal suo grado a tomo mando,

vol. I Pag.835 - Da ATTRIBUTO a ATTRITAMENTO (3 risultati)

, / che sua sembianza ancor nel cor me atrista. lorenzo de'medici, i-161

, iii-276: quanto più invidia il cor t'ange ed attrista. marino, 7-62

attristan gli occhi miei, / e 'l cor di tante quant'al mondo sono.

vol. I Pag.836 - Da ATTRITARE a ATTUALE (1 risultato)

alcuno? bruno, 3-364: il cor attrito mi rendeste sano. monti,

vol. I Pag.839 - Da ATTUTIMENTO a AUDACEMENTE (3 risultati)

bella gioia, sento / tant'a lo cor, che de dolzor m'aucide

senza pari in terra / gli audacissimi cor, le forze estreme, / parturiscono colpi

commossa face; / né capendo nel cor gonfiato e pregno, / per gli occhi

vol. I Pag.840 - Da AUDACIA a AUDITORE (1 risultato)

, 34-96: e m'adolza lo cor sovente audire / la fermezza e l'ardire

vol. I Pag.841 - Da AUDITORIO a AUGNATO (2 risultati)

augel che pia, / lo meo cor piange e cria. latini, ii-81:

2-45: e tu pur suoli al cor gentile, amore, / riparar come augello

vol. I Pag.842 - Da AUGNATURA a AUGURE (1 risultato)

, indissolubil nodo / auguri ai vostri cor volgar cantore; / nostra nobile musa

vol. I Pag.844 - Da AULEDO a AUMENTARE (2 risultati)

e la saggina, / subitamente del mio cor rapina / tu fai. idem,

21-2: del molto olor ch'ai cor m'entrò basciando / quel prezioso fior

vol. I Pag.846 - Da AURA a AUREO (3 risultati)

sublime e insana, / che il cor ci nutrì e in ampi sonni acqueti,

sì caro monile, / che ogni cor addolcisce. idem, 296-7: invide

avete, / perché tessano al cor la bella rete / con l'auree fila

vol. I Pag.848 - Da AURICOLARE a AURORA (1 risultato)

invita, / dentro dal petto el cor mi raserena, / vegendo uscir l'aurora

vol. I Pag.851 - Da AUSTORIO a AUSTRO (1 risultato)

musccttola, iii-388: percossa il cor da'numi stigi / sdegnò plebe infedel