Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.694 - Da GEOTERMICA a GERANO (9 risultati)

dotta, lat. scient. geraniaceae, dal nome del genere geranium (v.

(v. geranio); cfr. fr. géraniacées (nel 1827).

dotta, lat. scient. geraniales, dal nome del genere geranius (v.

insaturo alifatico, che può essere derivato dal geraniolo per sottrazione di una molecola di

alifatico monovalente, che può essere derivato dal geraniolo per eliminazione dell'ossidrile alcolico.

dotta, lat. scient. geranium, dal lat. class. geranion,

di questi uccelli; cfr. fr. geranium (nel 1545); spagn

plinio], 809: geranite è detta dal collo del gru. tramater [

lat. geranitis (plinio), dal gr. yepavtnr)? xl&o

vol. VI Pag.695 - Da GERAPICRA a GERARCHIA (6 risultati)

sicilia / e dei garzonetti campàni / dal crin di viola, che belli / son

poi che li colori si divariano dinanzi dal vedere, votisi il cervello con gera-

(sec. xv), comp. dal gr. lepó? 4 sacro '

1935). = voce dotta, dal gr. tardo lepdpx'fa 'capo delle

e la gerarchia di giurisdizione, costituita dal papa, dai vescovi, dai parroci

della burocrazia degli stati moderni, caratterizzato dal modo in cui l'autorità è distribuita

vol. VI Pag.696 - Da GERARCHICAMENTE a GERBENIZZARE (10 risultati)

saltarne nessuno. = voce dotta, dal gr. tardo lepapxfa * governo delle

(v. gerarca); cfr. fr. hiérarchie (nel 1332).

una pratica di ufficio in ufficio, dal grado inferiore al grado superiore, seguendo

= voce dotta, deriv. dal gr. lepapxixó? * atto a

* atto a governare'; cfr. fr. hiérarchique (sec. xiv).

gerarca, n. 3; cfr. fr. hiérarchisme (nel 1870).

= deriv. da gerarchia; cfr. fr. hiérarquiser (nel 1866).

forma girandole e gerbe. = dal fr. gerbe, propriamente 'fascio di

girandole e gerbe. = dal fr. gerbe, propriamente 'fascio di grano

perché non si po'discostar la tramontana dal suo loco

vol. VI Pag.697 - Da GERBIDO a GERGO (15 risultati)

senza che anche l'ostro si discosti equalmente dal suo loco e così quando si navigarà

più vigorosi colla coda. = dal ir. gerbo (nel 1700; gerboise

piagnone. = deriv. per antonomasia dal nome del profeta geremia (cfr.

ho fatto a fare questo libercolo? dal procedere degli ignoranti c'è sempre qualche

la sua geremiade. = dal nome del profeta geremia, autore della raccolta

raccolta biblica delle lamentazioni; cfr. fr. jerémiade. geremiare, tr.

abbrivo geremiava. = deriv. dal nome del profeta geremia (cfr. gere

loro nascosta. = deriv. dal nome del profeta geremia (cfr. geremiade

ereutalion. = voce dotta, dal gr. tepfjvtot;. gerènte

non sanno movere un dito per trarsi dal mal passo a cui vennero ridotti dai

pugno. = dall'ant. fr. gerfalc, girfalc (nel 1130)

il gergellino. = deriv. dal portogh. gergellin, zirgellin.

, erano assassinati, come un villano dal parlar per lettera de dottori. e

2-102: stanno di fazione i lustrascarpe dal gergo zingaresco. g. boss ani

moravia, 12-13: si sentiva soffocata dal suo misero gergo mondano come da un

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (10 risultati)

e gergó (sec. xii), fr. jargon (sec. xii

xv); cfr. anche il verbo fr. jargonner (sec. xii)

p. f. giambullari, 5-234: dal greco abbiamo queste voci: aggira,

.. gergonare, getto. = dal fr. ant. jargonner. gergóne1

. gergonare, getto. = dal fr. ant. jargonner. gergóne1 (

gergone. = variante di gergo1, dal provenz. gergon, fr. ant.

di gergo1, dal provenz. gergon, fr. ant. jargon e spagn.

cricca, avea il suo gergo; dal che, liti strappa-capegli con chi

= voce dotta, comp. dal gr. yépwv -ovto <; 4 vecchio

. gerigónza (nel 1536): dal provenz. gergon, gergó, fr.