Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.672 - Da ARMONIACO a ARMONIOSO (5 risultati)

: era una musica moderna però diversa dal tipo che faceva lui o che facevano i

colleghi... gorgia fu colpito dal linguaggio, il quale era libero dalle

= voce dotta, lat. harmonicus, dal gr. àpp. ovixó <;,

si spande, / saria temprato alquanto dal giocondo / parlare, a un tempo armonioso

. foscolo, 1-164: armoniosi accenti / dal tuo labbro volavano. leopardi, i-41

vol. I Pag.673 - Da ARMONISTA a ARNESE (1 risultato)

i pilastri ionici parevano disegnati e armonizzati dal vignola. armonizzatore, agg. e

vol. I Pag.674 - Da ARNIA a ARNICA (4 risultati)

palagi e case... furono rubate dal minuto popolo d'ogni sustanza, e

suo mezzo mese. tasso, 16-20: dal fianco de l'amante (estranio arnese

vedova, / che stava a casa dal canto alle rondine, / mal in

lo mise fuori quando morì. = fr. ant. herneis (sec. xi

vol. I Pag.675 - Da ARNICINA a AROMATICO (15 risultati)

.. tale unità = voce dotta, dal lat. aròma aròmàtis, deriv. dal

dal lat. aròma aròmàtis, deriv. dal un'azione revulsiva e vulneraria,

ptarmica e vartemisia dracunculus): dal gr. 7rxapp. ix7) (con

tifica risale al sec. xviii (il fr. arnica è docum. nel 1752)

! = romagn. argnón, dal lat. volgar. * reniti -tinis.

voce dotta, lat. tardo arnoglossa, dal gr. àpvó- yxcoooov 1 lingua d'

dotta, lat. scient. arnoglossus, dal gr. àpvó- yxcoooov * lingua d'

. = voce dotta, comp. dal gr. dcpvóg * agnello 'e p

ara. cattaneo, ii-2-288: dal metro quadro si dedusse un'ulteriore unità

in questo caso centiaro ». = dal fr. are, deriv. dal lat

questo caso centiaro ». = dal fr. are, deriv. dal lat.

= dal fr. are, deriv. dal lat. area 'superficie '(

, d'una dolcezza amara, venivano dal traboccante rigoglio dei glicini. beltramelli,

miele, e l'aroma delle piante bruciate dal sole si mescolava a quello dolce e

odora buono delle ventate salse che vengono dal largo, di quelle aromatiche che scendono

vol. I Pag.676 - Da AROMATISMO a ARPEGGIO (13 risultati)

voce dotta, lat. tardo aròmàtìcus, dal gr. àpco- jxanxói;. aromatismo

= voce dotta, lat. aròmatites, dal gr. àpoi ^ arit /]?

del fegato. = voce dotta, dal lat. tardo aromatizdre, dal gr.

dotta, dal lat. tardo aromatizdre, dal gr. dpco nartcci. aromatizzato

lat. scient. aromia, deriv. dal gr. &pto|xa 'profumo'. aroncinato

voce dotta, lat. tardo harpa, dal germ. harpa 'rastrello''arpa';

harpa 'rastrello''arpa'; cfr. fr. harpe (sec. xii).

= voce dotta, lat. harpe, dal gr. dprtt) * spada falcata '

arpagoni, sii stato per forza tirato dal profondo abisso. garzoni, 1-461: le

lat. harpdgd -ónis * uncino ', dal gr. àp- arpagóne2, sm.

arpagóne2, sm. avaro. = dal nome del protagonista [harpagon) dell 'avare

. harpacticon [plinio, 35-50), dal gr. dptraxuxói; 'rapace '

poesia, arpeggiante / zanzara che succhi dal sangue / ora ciascuno t'intende / e

vol. I Pag.677 - Da ARPEGGIO a ARRA (11 risultati)

uso nei paesi germanici. = fr. arpent, dal lat. tardo arepennis

. = fr. arpent, dal lat. tardo arepennis. arpése

di ferro, cioè arpesi. = dal venez. àrpes e àrpase (docum.

xiv e xv), deriv. dal gr. tardo &pnot& &pnccyoq 4 ferro a

a uncino per la pesca '(dal class, dcprry) 4 falce, ronca

smunto, deforme; donna bruttissima, dal carattere aspro e bisbetico. guido

lat. harpyae (plur.), dal gr. " apnoiat 4 rapaci deriv

. " apnoiat 4 rapaci deriv. dal tema di àprrdccco 4 rapiscoarpicare, intr.

di arpioncini. = forse dal lat. volgar. harpigó -dnis, per

lat. scient. harpoceratidae, comp. dal gr. &p7t7) 4 falce '

potere e giusto tiro. = fr. harpon, affine ad arpa2.

vol. I Pag.678 - Da ARRABATTARE a ARRABBIATO (1 risultato)

forma popol. per arràbó -snis, dal gr. dcppa@a>v -òvoc, (di origine