per = » voce dotta, comp. dal gr. yri * terra 'e da
archimede, = voce dotta, comp. dal gr. yr \ * terra 'e
pedantesco. = voce dotta, dal gr. yecouópoi, comp. dal gr
, dal gr. yecouópoi, comp. dal gr. yìj y75s 'terra '
. yìj y75s 'terra 'e dal tema del verbo p. s (pop
= deriv. da geometria', cfr. fr. géométriser (nel 1759)
= voce dotta, comp. dal gr. yfi * terra 'e vé|i
di geometrizzare), cfr. fr. géonémie. agg. ridotto
necessa = voce dotta, comp. dal gr. yij 'terra 'e vop
= voce dotta, comp. dal gr. yyj 'terra 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. yfj * terra 'e da
. = voce dotta, deriv. dal gr. yewtrovia (comp. da yfj
4 lavoro '); cfr. fr. géoponie. geopònica, sf.
più attivo. = voce dotta, dal gr. yecù7iovtxó <; deriv. da
4 coltivare la terra '; cfr. fr. géoponique. geopotenziale, sm.
livello del mare) è definito numericamente dal lavoro che si compie per portare l'
compie per portare l'unità di massa dal livello del mare all'altezza di quel
= voce dotta, comp. dal gr. y7) 4 terra 'e
panorama, cosmorama '. = dal fr. géorama (nel 1822),
, cosmorama '. = dal fr. géorama (nel 1822), comp
sul modello di panorama, diorama, dal gr. yyj 4 terra 'e òpoqjia
= voce dotta, comp. dal gr. yfj 4 terra 'e
= voce dotta, lat. geórgicus, dal gr. yecùpytxói; 'agricolo'
. = voce dotta, comp. dal gr. yecopyó? 4 agricoltore '
cavour, già letta con molta lode dal lambruschini ai georgofili; quella del thuoar
. = voce dotta, comp. dal gr. yewpyói; 4 agricoltore '
lat. scient. geosciurus, comp. dal gr. yfj 4 terra 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. yfj 4 terra 'e axonéo
= voce dotta, comp. dal gr. yfj 'terra 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr. yfj 4 terra 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. yyj 4 terra 'e dal
dal gr. yyj 4 terra 'e dal tema di ouyxxlvcù 4 inclino, piego
4 inclino, piego '; cfr. fr. géosynclinal (fine sec. xix
= voce dotta, comp. dal gr. yr 4 terra 'e da
. = voce dotta, comp. dal gr yfj 4 terra 'e da sta
. = voce dotta, comp. dal gr. yfj 4 terra 'e tdc£i
. = voce dotta, comp. dal gr. yfj 4 terra 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. yfj4 terra 'e da tecnica
. = voce dotta, comp. dal gr. yf \ * terra 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. y5j * terra 'e da
(v.); cfr. fr. géothermique (seconda metà sec. xix
= voce dotta, comp. dal gr. yri * terra 'e da
= voce dotta, comp. dal gr. * terra 'e da tetto
= voce dotta, comp. dal gr 'terra * e da tropismo
(v.); cfr. fr. géotropisme (nel 1868).
lat. scient. geotrupes, comp. dal gr. y7) 'terra '
. y7) 'terra 'e dal tema di tpurrdtco 'perforo '; cfr
di tpurrdtco 'perforo '; cfr. fr. géotrupe (nel 1827).
, famiglia d'insetti, così denominati dal genere geotrupo, che è il più copioso
domanda. = voce semidotta, dal lat. hieràcitis -idis (plinio).