Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.658 - Da GENERICAMENTE a GENERICO (7 risultati)

sian maschi: così sta ben nominarli dal genere ch'è più degno. svevo,

più, di solito. -anche: dal più al meno, approssimatamente. fra

indeterminato; appros simatamente, dal più al meno. baldinucci,

altro che il nome, venne affermato dal macchiavelli, e quella sentenza è genericamente

molti singolari e analizzandole, progrediamo sempre dal più universale al meno e da questo

dall'autore, dalla causa occasionale, dal paese; difettosi alfine quei che derivano

noi, non deriva dall'armonia, ma dal suono, il quale ci elettrizza e

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (9 risultati)

» della filosofia e dei vecchi storici dal bello stile la pretesa che altri raccolga

= deriv. da genere; cfr. fr. générique (nel 1596).

quello misero che per quella paura dintorno dal genero nel figliuolo potesse lo imperio mutare.

di grossi mercanti, per lo più venute dal lazio, di banchieri, avvocati e

isforzi disperati, e infine, vinto dal dolore, si rovesciò senza mettere un

me interpretate come desiderio che lo liberassi dal guinzaglio. landolfi, 8-187: ho

se uno uomo è offeso grandemente o dal publico o dal privato, e non

uomo è offeso grandemente o dal publico o dal privato, e non sia vendicato secondo

stirpe. e la generosità si piglia dal non degenerare da quella natura. m

vol. VI Pag.660 - Da GENEROSO a GENEROSO (4 risultati)

lasciarmi ingannare da una malintesa generosità o dal buon cuore, perché tutti cercavano di

, coraggioso, liberale '; cfr. fr. générositè (fine sec.

modo generosi. cesarotti, ii-21: dal destro lato / scor- gesi il generoso

i figli / con furor generoso / dal predator difende, / difendeva l'estinto,

vol. VI Pag.661 - Da GENEROTIPO a GENESI (12 risultati)

fredda insensibilità. tommaseo, 3-i-26: dal cairo e d'ales- sandria vennero a

jovine, 26: una giovane si staccò dal gruppo degli astanti e colpì secondo l'

te convene /..., scioglier dal lido / il cavo legno e via

4 nascita, stirpe '; cfr. fr. généreux (sec. xiv)

= voce dotta, comp. dal tema del gr. y (yvojì.

di cui cupidamente aveva sollecitato la genesi dal giorno dell'assassinio di seraievo, era per

genèsis 4 origine, generazione ', dal gr. yéveoiq (da un tema yev

origine, ho principio'); cfr. fr. génésie (nel 1611) e genèse

ti rechi a mente / lo genesi dal principio, conviene / prender sua vita

g. villani, 11-2: cominceremo dal principio del genesi, ove dice: 4

critica, e divina in quanto discende dal fonte celestiale dell'ispirazione. fogazzaro,

lat. tardo genesis (tertulliano), dal gr. yéveaig 4 origine ',

vol. VI Pag.662 - Da GENESIA a GENGIVA (16 risultati)

quello della creazione del mondo, descritta dal mosè nel libro della genesi. gioberti

= deriv. da genesi1; cfr. fr. génésiaque (nel 1865).

da yévzaiq * nascita, origine 'e dal tema di óépx

. = voce dotta, deriv. dal gr. yivzoic, 'origine '(

genetica non pura venuti via dalla querce e dal pino. 2. che

voptai 'nasco'); cfr. fr. génétique (nel 1846).

dell'astrologia che studiava gli oroscopi traendoli dal giorno della nascita. baldi, 425

cui angolo sorge la casa ora si intitola dal muratori; e nel rifacimento fu serbata

2. relativo all'arte di trarre oroscopi dal giorno della nascita { astrologia genetliaca,

pazze. = voce dotta, dal lat. genethlideus, gr. y£ve$xiaxó <

, commemoranti il dì natalizio. = dal gr. tà tevé ^ xiat da yevé&xi

catal. janeie (nel 1284), fr. genette (sec. xiii-xvii):

calcareo impuro, il cui colore varia dal grigio al giallastro (e si trova

costituito da questo tufo. fr. martini, i-356: in nelle genghe

commerciali: lat. mediev. zingibèri, dal gr. £iyyé3®p e * zenzero '

con l'accento parossitono; cfr. fr. ant. gimgibre (sec.

vol. VI Pag.663 - Da GENGIVALE a GENIALE (2 risultati)

= deriv. da gengiva; cfr. fr. gingival (nel 1866).

l'indovino proferiva il presagio profumato dal gengivario. = deriv. da