alla piemontese, con alcuni ufficiali venuti dal piemonte. barilli, 5-155: tre anni
due caffè. = dal fr. gendarmerie (sec. xv)
caffè. = dal fr. gendarmerie (sec. xv),
i genidi '). = dal ted. gen (dal gr. yè'
= dal ted. gen (dal gr. yè'joq * origine ')
origine '), introdotto nel 1911 dal genetista danese vilhelm l. johannsen (
de'quali fu descritto da esiodo e dal vostro boccaccio. diodati, 1-244: il
singolarità notabili nella genologia di david, dal quale dovea nascer cristo secondo la carne
àóyot; * trattazione '; cfr. fr. généalogie (sec. xii)
lettera a messer gualtieri bacci, riferita dal padre gamarrini nella storia genealogica della famiglia
cfr. genealogia); cfr. fr. généalogique (sec. xv).
= deriv. da genealogia', cfr. fr. généalogiste (sec. xvii).
di forte aroma. = deriv. dal fr. génépi (nel 1733),
forte aroma. = deriv. dal fr. génépi (nel 1733), voce
una causa efficiente che lo faccia passare dal non essere all'essere, dalla potenza
, alcune sono corruttibili e generabili. fr. martini, i-369: le nature corporee
particolare di tutto ciò che deve passare dal non essere all'essere, dalla potenza
= deriv. da generale2; cfr. fr. généralat (nel 1554), poi
dio, cioè il vedere se sono confermati dal papa. f. f. frugoni,
a roma dopo tre o quattr'anni dal giorno del trasferimento ufficiale. dossi,
discorso ciascheduno. carducci, iii-19-136: dal 1831 al 1866 il panizzi fu nel
di noi generalissimo della pubblica sussistenza. fr. leonardi, lxvi-2-297: fatelo cuocere [
nievo, 4-155: deducete una generale dal mio esempio -regolate dietro quella generale la
le nostre escusazioni, né si partì dal generale. v. borghini, 6-ii-17
genus -iris 4 genere '; cfr. fr. général (sec. xii)
. davanzali, ii-70: fece fare dal re sé solo tutore,...
abiti del compagno, né dipenderanno mai dal loro generale, caposcena o suggeritore.
.., li quali tutti dipendono dal signor negron de negri, genovese,
768: furono condotti i deputati francesi dal nunzio del pontefice, e gli spagnuoli
nunzio del pontefice, e gli spagnuoli dal generale di san francesco. pallavicino,
deriv. da generale *; cfr. fr. capitain général (secolo xiv)
capo- retto, i comandi sono assenti dal campo della lotta. = superi
dalle generalità, da luoghi comuni, dal fattizio e dal convenzionale. carducci, iii-6-
da luoghi comuni, dal fattizio e dal convenzionale. carducci, iii-6- 439
da generdlis * generale'; cfr. fr. généralité (sec. xiii).
aristocratici, ma popolari. = fr. généraliser (sec. xvi).
prima come caso particolare. = fr. généralisation (sec. xviii),
52: tutto si causa e governa dal sole, padre generante di tutte le cose
l'autore dimostrare la forza dell'amore dal generante al generato, per lo padre
tutti gli ordini della vita organica, dal frutto della pianta sino al feto del
nondimanco si dicono esser mosse da dio e dal primo generante, il quale, quando
: monsignor orlando non era stato generato dal suo signor padre coll'intenzione di dedicarlo
vivipari, e la varietà dell'ova dipende dal bisogno che ha il feto per manifestare
figlio di dio (o verbo) procede dal padre per via di generazione eterna e
figliuolo, e 'l figliuolo è generato dal padre, e lo spirito santo procede
padre, e lo spirito santo procede dal padre e dal figliuolo. bibbia volgar.
lo spirito santo procede dal padre e dal figliuolo. bibbia volgar., x-363:
nel mezo è di colore di zaffarano, dal quale dopo il disfiorire si genera una
5. per estens. formare dal nulla, creare (con riferimento a
ciel produce, mentre sopra volta, / dal qual è ogni effetto generato, /