Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.626 - Da GEBUSEO a GELANTE (17 risultati)

dotta, lat. scient. geckonidae, dal nome del genere gecko (v.

, i bambini; colpita di anatema dal re giosia (639-609 a. c.

fatta coro, s'era fatta clamore dal profondo: lamentazione, invocazione, implorazione

. soffici, v-2-613: appena sceso dal treno mi sono trovato... coinvolto

ancora arretrati. = deriv. dal latino tardo gehenna (tertulliano, sec.

locus ispe gehennon »; cfr. fr. géhenne (docum. per la prima

), sm. antica lingua etiopica (dal nome di un gruppo di immigrati dell'

lat. scient. gephyrea o gephyria (dal gr. yécpupa 'ponte ', perché

= voce dotta, comp. dal gr. yécpupoc4 ponte 'e xépxos

in messico. = deriv. dal nome del chimico tedesco a. f.

. = voce dotta, comp. dal gr. yeltcùv -ovo? 4 vicino '

. = voce dotta, comp. dal gr. yelxcùv -ovo? 4 vicino *

acque avrian gli agrumi / per far dal caldo e dal gelarne schermo. siri,

agrumi / per far dal caldo e dal gelarne schermo. siri, i-523: attendendo

= comp. da gelo e dal sufi, collettivo e spreg. -ante.

il gellamina. = deriv. dal fr. ant. gelamine (v.

gellamina. = deriv. dal fr. ant. gelamine (v. calamina

vol. VI Pag.627 - Da GELARE a GELATIERE (4 risultati)

in terra, ma la neve cade gelata dal cielo. ottimo, ii-63: sono

3-2: trovò un falcone pellegrino, che dal mezzo in giù era nell'acque gelato

, ghiaccio; freddo'; cfr. fr. geler (sec. xii).

di reichenau, sec. vili); fr. gelée (sec. xi).

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (6 risultati)

liofilo che può essere ricavato per idrolisi dal collageno del tessuto connettivo e delle ossa

. = comp. da gelatina e dal suff. -forme, dal lat. -formis

da gelatina e dal suff. -forme, dal lat. -formis { fórma 'forma')

{ fórma 'forma'); cfr. fr. gélatiniforme (nel 1845).

, gassoso. savinio, 192: dal fondo del nostro gelatinoso sgomento, il mio

. = comp. da gelato2 e dal tema di vendere, sul modello di

vol. VI Pag.629 - Da GELATO a GELATO (4 risultati)

: padre oceàn,... dal gelato arturo / vèr l'occidente i tuoi

confini stendi. torricelli, 154: dal gelato settentrione spireranno venti boreali. segneri

al fanciullin che dorme, / quai dal rigor de le gelate brume, / a

.. siedeva immota, quasi attratta dal soffio gelato dell'ombra. moravia,

vol. VI Pag.630 - Da GELATO a GELIDO (13 risultati)

, è specie di sorbetto interamente indurito dal gelo, e a cui con * forme

o schifosi... avrebbe a uscire dal covo. = deriv. dal fr

uscire dal covo. = deriv. dal fr. ant. gelde 'banda di

dal covo. = deriv. dal fr. ant. gelde 'banda di armati

dotta, lat. scient. gelechiidae, dal nome del genere gelechia, deriv.

nome del genere gelechia, deriv. dal gr. 'che ha per letto

! magalotti, 20-5: ogni cosa agghiadata dal gelicidio s'intirizzisce. botta, 6-i-384

. 3. marin. alterazione subita dal legname delle attrezzature a causa del gelo

gelicidlum (da gelò 'gelo 'e dal tema di cadére 'cadere ')

voce dotta, comp. da gel e dal tema di colóre * abitare '

8-146: bisogna... portar fuori dal soffice nido delle abitudini chi non conosce

bocchelli, 9-299: gelide goccie spicciate dal buio dell'antro... fan trasalire

impedisce il gelido raggiare, / che feba dal

vol. VI Pag.631 - Da GELIDUME a GELO (6 risultati)

augel che 'l caldo segue, / dal paese d'europa, che non perde /

sbocciare in sorriso le labbra iersera sigillate dal più gelido disdegno. bontempelli, 19-

, v-3-193: si ritrasse, preso dal terror gelido. deledda, iii-519:

, che è soggetto a essere danneggiato dal gelo; che sotto l'azione del

ed altre intemperie. = deriv. dal fr. gélif (nel 1519):

altre intemperie. = deriv. dal fr. gélif (nel 1519): da