Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.605 - Da GASSOCHIMICAEGASSOCHIMIA a GASTRICO (15 risultati)

(gaz e gasse); cfr. fr. gazeux (nel 1775).

dotta, lat. scient. gastèria, dal gr. yocottjp 4 ventre '(

della terra; hanno il capo distinto dal resto del corpo con occhi peduncolati e

, nel 1798), comp. dal gr. yacrv7) p ya

; 710861; 'piede'; cfr. fr. gastéropodes (nel 1795).

scient. gast [e] rosteideo, dal nome del tramater [s. v.

gast [e] rosteus, comp. dal gr. yctorftp 4 ventre 'e

lat. scient. gasterostomata, comp. dal gr. yaonóp yctpó (; 4

dotta, lat. scient. gasterostomidae, dal nome del genere gasterostomum.

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrip yaarpót; 4 ventre '

ventre 'hxyoz 'dolore'; cfr. fr. gastralgie (nel 1835).

. = voce dotta, comp. dal gr. yaorijp yaoxpó <; 4 ventre

. = voce dotta, comp. dal gr. yocoxrjp 4 ventre 'gastrèo

degli uccelli. = deriv. dal gr. yccarhp yaaxpòq 4 ventre '.

gastrici ', quei due che vengono dal termine dei pneumogastrici e discendono sopra le

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (27 risultati)

del gàstrico che già era stato resecato dal duodeno, si libera ora, dopo quest'

. = voce dotta, deriv. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * ventre,

* ventre, stomaco'; cfr. fr. gastrique (nel 1762).

lat. scient. gastrilegidae, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * ventre

. yaoxrjp yaoxpót; * ventre 'e dal tema del lat. legère 'raccogliere

. da yaoxrjp yaaxpóg * ventre 'e dal tema di * jjtapyéo 'desidero

desidero '); cfr. ant. fr. gastrimargie (sec. xiv).

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'ventre,

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'ventre '

. = voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * ventre '

. = voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'ventre,

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * ventre,

dotta, lat. scient. gastrochaenidae, dal nome del genere gastrochaena, comp.

nome del genere gastrochaena, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'ventre

yaoxrjp yaoxpót; 'ventre 'e dal tema di xaivto * aprirsi gastrocirròsi

. = voce dotta, comp. dal gr. yaoxfjp yaoxpót; 'stomaco

. = voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * stomaco'

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'ventre '

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * stomaco,

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxfjp yaoxpó? 'stomaco'

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'stomaco

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * stomaco'

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'stomaco

= voce dotta, comp. dal gì,, yaoxrjp yaoxpót; 'stomaco

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'stomaco',

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; * stomaco

= voce dotta, comp. dal gr. yaoxrjp yaoxpót; 'ventre '

vol. VI Pag.607 - Da GASTROENTEROANASTOMOSI a GASTRONOMO (8 risultati)

(v.); cfr. fr. gastroentérite (nel 1823).

. = voce dotta, comp. dal gr. yaoryjp yaaxpó? * stomaco

. = voce dotta, comp. dal gr. yaaxfa yaotpó? * stomaco'

. = voce dotta, comp. dal gr. yaorfjp yaaxpó <; 'stomaco

comp. da gastroenterost [omia] e dal sufi. -aio.

= voce dotta, comp. dal gr. yaor /) p yaaxpót;

. = voce dotta, comp. dal gr. yaaxvjp yaaxpói; * stomaco,

, distinti in destro, che proviene dal plesso epatico, ed in sinistro, che