Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (12 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal gr. ydvo <; * splendore '

ydvo <; * splendore 'e dal sufi, miner. -ite; nome coniato

sufi, miner. -ite; nome coniato dal mineralogista tedesco j. a. breithaupt

gante. = voce dotta, dal lat. ganta (plinio) * oca

funicella della vela. = deriv. dal fr. ganse (nel 1594) *

della vela. = deriv. dal fr. ganse (nel 1594) * cappio

* cappio ', a sua volta dal provenz. ganso (assai probabilmente dal gr

volta dal provenz. ganso (assai probabilmente dal gr. yap. -

la moneta detta gancia. = dal malese gansa, deriv. dal sanscr.

= dal malese gansa, deriv. dal sanscr. ransa 'metallo da campane '

bellissima, acceptò li oratori. = dal venez. ganzante 'cangiante '.

leopardi, i-703: ciò è manifesto anche dal fatto, dalla continua e famosa gara

vol. VI Pag.584 - Da GARA a GARA (6 risultati)

di gara nel bel mondo datano precisamente dal giorno che la più pericolosa delle umane

di lui e dall'occulta forza venuta dal cielo, sostennero il tumulto ed il

con le selve. quasimodo, 6-75: dal carro [le fanciulle] tolsero le

... * il panegirico ', dal lamentarsi che la grecia avesse tempi dell'

andrea il modo con cui vennero conciliate dal cardinale le due sentenze contrarie. alfieri

cosa sorride. pascoli, 335: dal rio mandava la sua voce chiara / interrogando

vol. VI Pag.585 - Da GARABARIO a GARANTE (14 risultati)

l'altre arti, quelle che procedono dal disegno si pigliano in gara e gli

iii-106: occorse che differenza tanto vile dal maestro di casa fu pigliata per gara

gara / bisognerebbe rivoggere il medico / dal pigliar moglie. botta, 5-365: cuneo

alcuna cosa. = forse dal lat. càrdbus, gr. xàpapo?

cfr. il venez. caravara), dal persian. kàrwàn 'compagnia di mercanti

in divertenti avventure. = dal fr. garagiste (inizio sec. xx

divertenti avventure. = dal fr. garagiste (inizio sec. xx)

marittimo, poi ferroviario): cfr. fr. gare 'riparo ', '

comune si fa largo uso del termine fr. garage, che tuttavia non si riesce

e il garamoncino. = deriv. dal nome dell'incisore e fonditore francese

il palato, così le fauci asciutte dal masticar que'fogli senz'umore,.

per educarsi alle virtù civili si cominci dal rispettar le domestiche. queste sole possono

vita è trascorsa al buio. = dal fr. garant (nella forma ant.

è trascorsa al buio. = dal fr. garant (nella forma ant. guarant

vol. VI Pag.586 - Da GARANTIRE a GARBARE (10 risultati)

, forse in memoria di quello legatogli dal petrarca perché vi si garantisse nei vecchi

garantivano una lunga marcia. = dal fr. garantir (ant. guarantir,

una lunga marcia. = dal fr. garantir (ant. guarantir, sec

garante. broggia, 404: dal riferito puoi rilevarsi che lo stato

avere banchi mercantili o 'l banco garantito dal principe. verga, 4-291: quando avrai

sulla peonia rossa di garanza. = dal fr. garance (sec. xii)

peonia rossa di garanza. = dal fr. garance (sec. xii) '

xii) 'robbia ', deriv. dal frane. * wratja, lat.

romper con la spagna. = dal fr. garantie (nella forma ant.

con la spagna. = dal fr. garantie (nella forma ant. guarantie

vol. VI Pag.587 - Da GARBATAMENTE a GARBINO (7 risultati)

garbeggio di fianco, col labbro / dal cappuccio di carta / gli àcini penduli.

. che per gherbellatura tolerò e riceverò dal conperatore tantum segondo lo infra- scripto modo

. - anche: ciò che cade dal vaglio. ventura rosetti, 1-98

, che a sua volta potrebbe derivare dal lat. cribellum; cfr. catal.

. xiv), spagn. garbillo; fr. grabeau (sec. xvi).

a più potere, e che sono colti dal garbino della gloria per dritto e per

. garbinus 'vento di sud-ovest ', dal- l'ar. garbi * occidentale '

vol. VI Pag.588 - Da GARBINO a GARBO (1 risultato)

gherbino), che probabilmente la mutuava dal catal. delle baleari garbi (con