Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.499 - Da FURORE a FURORE (4 risultati)

, 1-765: l'uomo è sì vinto dal furore dell'amore,...

il petto. vasari, 1-153: dal furor dello artefice sono [gli schizzi]

era guerriero fino alla catastrofe e ripugnava dal sentir la guerra come un furore sacrificale

furore furon taldo della bella e baldo dal borgo, più per malivolenzia aveano a

vol. VI Pag.500 - Da FUROREGGIARE a FURTIVO (2 risultati)

, a traverso / de'trivii, dal furor de la tempesta. cesarotti, ii-468

gambe e del dosso, che venuto dal soldo frescamente, furriginoso, e tutto

vol. VI Pag.501 - Da FURTO a FURTO (5 risultati)

donna, un furtivo / vostro sguardo dal petto e lusinghiero, / fu chiuso nel

6-2-140: i libri stampati pochi mesi fa dal personio... avean fatto raddoppiare

furtive e torte, / né dal frequente popolo s'asconde, / ma

da abbietta ingordigia di furto, ma dal solo e generoso desiderio della fama.

lodevole imitazione. manzoni, 826: dal sarpi, senza citarlo punto, prende

vol. VI Pag.502 - Da FURUNCOLO a FUSARIO (6 risultati)

, e i dolci furti, e infin dal caos / i folti amori degl'iddei

altramente 'tri croma '. = dal fr. fusée (sec. xiii-xiv)

'tri croma '. = dal fr. fusée (sec. xiii-xiv),

, e del bruscolinaro. = dal roman. fusaglia, fusaia. fusàio

fusiformi che costituiscono una fusaiola. fr. martini, i-95: fuseruoli, fregi

caratterizzato dalla corolla calieina rotata quadrifida, dal nettario a quattro lobi, e da

vol. VI Pag.503 - Da FUSARIOSI a FUSCIACCA (9 risultati)

dotta, lat. scient. fùsdrium, dal lat. fusus 'fuso '(

agg. ant. fusato. fr. colonna, 2-20: molti stipiti fusatili

il tempo il paladino, e scende / dal suo destriero, e con fusbèrta in

non l'attende / per la percossa dal sentir lontano. = deriv.

. = deriv. per alterazione dal fr. ant. froberge 'spada '

= deriv. per alterazione dal fr. ant. froberge 'spada ':

ant. froberge 'spada ': dal germ. * fróberga * difesa dei forti

, esso vale in tedesco 'impugnata dal forte '»). fuscato

da * flo scellu e dal pieri da * floriscèllus * fiorellino '»

vol. VI Pag.504 - Da FUSCIACCO a FUSILLI (13 risultati)

tre rebbi, tridente; fiocina. fr. colonna, 2-75: all'incontro [

5-5-125: i reziarii furon così detti dal giacchio ('iaculum ') con cui

fuoco d'arteficio avanti al palazzo, dal quale le fusee portavano fino al cielo

cielo questa gioia terrena. = dal fr. fusée 'fuso '.

questa gioia terrena. = dal fr. fusée 'fuso '.

mi fa la spiegazione d'ogni oggetto, dal tombolo coi fuselli all'inginocchiatoio col libro

fuso1, n. 5). fr. martini, i-191: sieno i detti

parte (elemento fusibile). = dal fr. fusible, da fuser, 4

(elemento fusibile). = dal fr. fusible, da fuser, 4 fondere'

= deriv. da fusibile; cfr. fr. fusibilité (nel 1641).

fùsus, * fuso 'e dal suff. -formis, da fórma, '

fórma, 'forma '; cfr. fr. fusiforme (nel 1784).

, agg. ant. fusibile. fr. colonna, 2-24: nella superficie dii

vol. VI Pag.505 - Da FUSIONARIO a FUSO (3 risultati)

= deriv. da fusione-, cfr. fr. fusionnisme (nel 1863).

= deriv. da fusionismo-, cfr. fr. fusionniste (nel 1863).

ii-19: il sol che schiude / dal pigro germe il fior; / che lento

vol. VI Pag.506 - Da FUSO a FUSO (6 risultati)

. raro. volto in fuga. fr. colonna, 1-1300: appo la gente

343: [ii] bombagio dal quale si forma il filo col fuso.

. gambo filettato della vite. fr. martini, i-193: faccisi due altri

insieme formato, in un aereo, dal motore e dalla carenatura che lo circonda

] vogliono esser nella ponta tanto lontane dal fuso, quanto elle hanno di lunghezza

comune. cavalieri, 1-524: generandosi dal parallelogrammo un cilindro, e dalla parabola

vol. VI Pag.507 - Da FUSO a FUSTA (2 risultati)

aeroplano. estensione di senso data dal d'annunzio: * imaginò di

macca e a fusone. = dal fr. foison 4 diffusione, profusione,