Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.489 - Da FURCIALMENTE a FURENTE (4 risultati)

savi e ignoranti. = deriv. dal lat. furti [m] * di

. da furca * forca 'e dal tema di ferre * portare '. cfr

caldo. -di animali. fr. colonna, 2-6: cum massimo terriculo

casa di contadini esce la vacca accompagnata dal bovaro verso la stalla del toro.

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (6 risultati)

nei silenziosi dormitori, i soldati balzavano dal letto esterrefatti. 3. che

. = voce dotta, deriv. dal lat. fùr -fùris 4 ladro '.

n. 2 la voce è registrata dal tommaseo). furettare, intr.

furetto color di filiggine. = dal lat. furo, col sufi, dimin

provenz. fur età, ant. fr. furet (sec. xiii).

trentaquattro anni fa, la prima volta dal fango, ai tempi della francese invasione,

vol. VI Pag.491 - Da FURFANTEGGIARE a FURFURILICO (4 risultati)

ch'è lì? = deriv. dal part. pres. di farfare.

e il movimento, ti gitta fin dal principio nel bel mezzo di quel suo mondo

e, tremando, fingono di morirsi dal freddo: e questo lor tremare si dice

sm. chim. radicale monovalente derivabile dal furano. = voce dotta, deriv

vol. VI Pag.492 - Da FURFUROLO a FURIA (8 risultati)

. chim. aldeide furfurilica, derivata dal furano, usata in molte sintesi e

'forgone ', volendo ripetere il fr. fourgon, che vale 'carro

furgoncino (v.). = dal fr. fourgon (verso il 1640)

(v.). = dal fr. fourgon (verso il 1640),

di veicolo o vettura: per estensione, dal significato originario di * cassino 'del

. panzini, iv-281: « 'furgone', dal fr. fourgon = * espèce

iv-281: « 'furgone', dal fr. fourgon = * espèce de charrette couverte

un tetto, accecato dalla furia e dal dolore, afferrò co'denti il braccio

vol. VI Pag.493 - Da FURIA a FURIA (1 risultato)

non mi posso (ahi misero!) dal fianco. rovani, i-41: non

vol. VI Pag.494 - Da FURIA a FURIALE (3 risultati)

, nella prima furia voleva balzare dal letto, in camicia com'era, e

, 1-197: appena che egli fu sceso dal tram, gli vennero tutt'a un

faccia terribile e le membra furiali. fr. colonna, 2-19: e1 vipereo

vol. VI Pag.495 - Da FURIANA a FURIBONDO (5 risultati)

d'annunzio, iii-1-1078: subitamente invaso dal morbo furiale,... s'è

altri simili vetusti diritti. = dal sardo furriadorzu, furriadrogiu, furriadrozu *

, riparo, tenuta ', deriv. dal logudorese e campidanese furrjare 'girare,

polifemo » in zavorra era facilmente soverchiato dal furiare del vento e del mare.

forti quell'animo... furiato dal maleficio. 2. letter.

vol. VI Pag.496 - Da FURICARE a FURIOSAMENTE (12 risultati)

peligne, / da lor si scuda e dal pian che le mena; / e

b. davanzali, ii-23: pisone, dal furibondo crescer della sedizione, e dalle

2-i-1053: sulla strada a tre metri dal furibondo e catarroso cofano d'una rilucente

. furegàr, lucch. furicare, dal lat. volg. * fùricare, iter

tótccùv, per mangiare ne'viaggi, dal lat. barb. fodrum *

furiere de s. giuanni. = dal fr. fourrier (sec. xii)

de s. giuanni. = dal fr. fourrier (sec. xii) '

chi procura il foraggio': deriv. dal fr. ant. fuerre 'foraggio', da

procura il foraggio': deriv. dal fr. ant. fuerre 'foraggio', da cui

in collo, come noi. = dal lat. follicellus, dimin. di follis

ammalati nella corsia patissero. = dal lat. fùr -fùris, col sufi,

. abba, 1-53: due cannoni dal monte già tutto fumo, cominciarono a

vol. VI Pag.497 - Da FURIOSITÀ a FURIOSO (3 risultati)

? cicognani, 9-172: s'era sfilato dal collo la cocca della salvietta, l'

186: il furioso è preso volontariamente dal demonio. boiardo, 2-2-16: a

/ ma ferito, muggendo / fuggì dal sacerdote, e dopo breve / furioso

vol. VI Pag.498 - Da FURLANA a FURORE (4 risultati)

ii-367: questi eccessi ebbero la loro origine dal fanatismo furioso mostrato dai primi autori della

in piazza,... mosso dal suo impeto naturale, che era furiosétto e

. sostant. di furiano; cfr. fr. forlane (nel 1732) e

fure, sostituita da furo (forma ricavata dal plur. furi). furoato