Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (1 risultato)

. = deriv. da ferùcola (dal lat. tardo fericùla, dimin.

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (4 risultati)

in terra o in mar ricchezze / dal genitor frugale in pochi lustri. manzoni,

temperanza, di parsimonia; che rifugge dal lusso, dalla dissipazione, dagli sperperi

semplice, modesto, temperato '(dal senso originario * che riguarda i frutti,

su l'auree gole, / frugalità dal mio voler disgombra. parini, xvi-124:

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (4 risultati)

; ingegnarsi. caro, 12-i-14: dal canto di monsignore la cosa è certissima:

fruga. = voce semidotta, dal lat. volg. * frucàre (per

: razzi matti,... frugati dal fuoco che per entro loro serpe e

e indietro o su e giù. fr. martini, i-146: questa presente figura

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (12 risultati)

frùgis 4 biada, frutto 'e dal tema di fèro 4 porto '.

. da frùx frùgis 4 frutto 'e dal tema di perdère 4 perdere '(

gr. cóxeot- xaptrog, comp. dal tema di òxxu (m * perdo '

/ ma mancaron le fave / distrutte dal frugivoro appetito. = voce dotta

= voce dotta, comp. dal lat. frùx frùgis 4 biada 'e

. frùx frùgis 4 biada 'e dal tema di vòro 4 divoro, inghiottisco '

4 divoro, inghiottisco '; cfr. fr. frugivore (nel 1762).

sostituire frugna allo strano femminino tormenta, dal francese 4 tour- mente ', per

ferro, che sta distante tre dita dal cominciar del coperchio, per impedire che

imbambolati come quelli di un gufo abbacinato dal lume di un frugnolo.

, da fornuòlo (v.), dal lat. * fur neolus

fiorentine, iii-2-12: la vostra diligenza, dal- l'amor frugolata che mi portate,

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (6 risultati)

frùgolo ero allora, qual nabisso! dal punto che, godùtami una dormitona, io

cui, scalcagnato, infangato, cadevo sopraccolto dal sonno sul canapè della sala, fate

così scostumato? vasari, iii-424: dal palafreniere fu spinto fuori il vescovo con frugoni

= deriv. da frugare; cfr. fr. ant. forgon (sec. xiii

forgon (sec. xiii), fr. merid. fourgoun 'attizzatoio '.

nella romagna propriamente detta. = dal nome del poeta carlo innocenzo frugoni (1692-

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (3 risultati)

52: la speranza di fruire / dal pensier l'odio ne trae. mamiani,

dunque, allo stipendio di milleotto fruito dal richiedente che gli è sempre ampiamente bastato

le uova male appiccicate, o spiccicate dal frullare dei farfallini. pascoli, 450

vol. VI Pag.398 - Da FRULLATA a FRULLIO (1 risultato)

, me ne andavo frullato in cotal guisa dal suo dito né contro tale forza smisurata

vol. VI Pag.399 - Da FRULLO a FRULLONE (3 risultati)

o dai cacciatori; il rumore prodotto dal rapido sbattere delle ali degli uccelli o

di frullo per separare le cose buone dal resto, come nel fare il burro

, e per naturalissima onomatopeia chiamaronla frullone dal frullare, che è quel romoreggiare che

vol. VI Pag.400 - Da FRULLONICO a FRUMENTO (7 risultati)

, o coperchi di chiocciole, e dal vallisneri pietre figurate dette * numismi '

addetto al vettovagliamento delle truppe (e dal ii sec. d. c. venne

tanto grano quanto solean pigliare il mese dal publico. g. f. pagnini,

= deriv. da frumentare-, cfr. fr. fromentier, lat. frùmentàrius.

. = voce dotta, comp. dal lat. frùmentum * frumento 'e

lat. frùmentum * frumento 'e dal sufi, -ficus, da facire 'fare

nasconde lo forménto, si è maledetto dal popolo, e quegli che 'l vende

vol. VI Pag.401 - Da FRUMENTONE a FRUSCIO (6 risultati)

germanica, parallela alla forma fornire: dal frane. * frumjan * far lavori servili

: un cane, aizzato dalle voci e dal trambusto, giunse correndo fino a lui

, e che ad ogni foglia mossa dal vento, o da fruscio di ramarro

sottile, come di conchiglie leggere levate dal vento. soldati, i-127: qui

d'ora prima che un fruscio si annunciasse dal corridoio. -per estens. sciacquio,

senti il fruscio del gas ch'esce dal beccuccio. bartolini, 16-42: ogni tanto

vol. VI Pag.402 - Da FRUSCOLO a FRUSTAPENNE (3 risultati)

bianco piccolo in cima. = dal lat. tardo frustùlum * pezzettino '(

= di etimo incerto, forse dal lat. ferus * selvaggio, maligno

furbi e'marioli che da lui come dal fuoco debbano guardarsi. c. dati,