Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.353 - Da FRESCO a FRESCO (2 risultati)

guerra come prima, aspettando danari freschi dal re e da'napoletani. petrarca,

e con li occhi passai / di là dal fiumicello, per mirare / la gran

vol. VI Pag.354 - Da FRESCO a FRESCO (2 risultati)

20. non languido né fiacco; ristorato dal riposo, non affaticato, non stanco

ch'i'pensai che fosse spento / dal freddo tempo e da l'età men fresca

vol. VI Pag.355 - Da FRESCO a FRESCO (4 risultati)

luogo ombreggiato e arioso, per ripararsi dal caldo. frezzi, i-13-18: starsi

tenere in fresco: in luogo riparato dal caldo, o nell'acqua fredda o

alto variavano al vento freschetto che saliva dal mare. deledda, iii-1019: adesso

, ma sempre frescacciona assai. = dal gemi. * frisk * fresco '(

vol. VI Pag.356 - Da FRESCO a FRETTA (13 risultati)

conserva tuttora i freschi di baldassare corenzio dal quale, si dice, fu decorata tutta

cecchi, 1-i-64: oh felice manente / dal boschetto; allor si che tu sarai

; allor si che tu sarai / dal boschetto, che tu n'arai un

getti fogliuti e fruttiferosi dall'umidore e dal frescume soverchio. = deriv.

fosse in tutto 'l giorno, e dal diletto / tirate di quell'acqua alla frescura

= deriv. da fresco1-, cfr. fr. fraicheur (nel 1213, ma

1213, ma d'uso a partire dal sec. xvi). frèsia1,

dotta, lat. scient. freesia, dal nome del medico tedesco f. h

culallegro. = adattamento del fr. frétillant, part. pres. di

, tanto ròse, che l'esperio / dal siedo terreno alfin divise: / e

spagn. flètè * nolo marittimo ', dal- l'oland. wraecht 'prezzo del trasporto'

. wraecht 'prezzo del trasporto'; cfr. fr. fret (secolo xiii);

, fiducioso, rassicurato. fr. colonna, 2-5: freto per la

vol. VI Pag.357 - Da FRETTAGGIO a FRETTEVOLE (12 risultati)

tuono e la saetta / venga in terra dal ciel con maggior fretta. giusti,

ché di nuovo / precetto ne si fa dal cielo, e fretta. manzoni,

3-15: si era sbrigato in fretta dal disarmare la provvidenza. alvaro, 9-492

fretta. folengo, ii-207: vede calar dal poggio in molta fretta / di cieca

e duecento cavalli mandati in tutta fretta dal governatore di milano. carducci, ii-10-233

: scrivo anch'io in gran fretta dal negozio zanichelli, perché mi convien correre alla

cemento armato. = deriv. dal fr. frettage, da frette 1 cerchio

armato. = deriv. dal fr. frettage, da frette 1 cerchio d'

deriv. da frettare1-, voce registr. dal guglielmotti. frettare1, tr.

deriv. da frettare1; voce registr. dal guglielmotti e dal dizionario di marina.

; voce registr. dal guglielmotti e dal dizionario di marina. frenatura,

frettare. = voce registr. dal guglielmotti. frettazzo (frattazzo)

vol. VI Pag.358 - Da FRETTEZZA a FRETTOLOSO (3 risultati)

: il pensoso / occhio non movi / dal frettoloso / noto ruscel. giocosa,

via una scorza d'ovo, ingannato dal primo aspetto, subito l'abboccò e,

: ruinosa a basso / la grandine dal ciel risuona e scende, / e per

vol. VI Pag.359 - Da FRETTOSO a FRIABILE (8 risultati)

: adesso è tempo, adesso; ornai dal polo / a gran giornate, dell'

ch'a lei non fu mostrata / dal frettoloso suo desir, l'entrata. allegri

= cfr. freudismo; v. fr. freudien (sec. xx),

caratteristici della cura delle malattie mentali proposta dal freud è il cosiddetto 'transfert '

periodo liberale. = deriv. dal nome del medico austriaco sigmund freud (

freud (1856-1939); cfr. fr. freudisme (sec. xx);

reso inconsistente, fragile, che è corroso dal tempo, dall'uso (un

pietra, una roccia). fr. colonna, 2-128: in solitario loco

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (6 risultati)

: la pietra appariva di molti colori dal grigio al marrone, percorsa da venature

sminuzzare, tritare '; cfr. fr. friable (1546). la prima

1546). la prima attestazione di fr. colonna è un puro latino letterario;

di pormi soggezion? = adattamento del fr. fricandeau (1552, rabelais),

= voce settentr., deriv. dal fr. fricasser (sec. xv)

= voce settentr., deriv. dal fr. fricasser (sec. xv),