Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (3 risultati)

che la freddezza inglese non tanto dipenda dal clima, quanto propriamente perché molte verità

sostengono tutto il fascio ch'è dentro dal corpo; e, quando sono a fredità

aspere rupi, incolti sassi e aperte / dal terremoto e profondate grotte, / d'

vol. VI Pag.323 - Da FREDDO a FREDDO (2 risultati)

più fredda che neve / non percossa dal sol molti e molt'anni. boccaccio,

legale formalità alle orecchie così preparate dal volgo. 12. che è

vol. VI Pag.324 - Da FREDDO a FREDDO (4 risultati)

provò a scostarle con fredda delicatezza una mano dal volto. bocchelli, 1-i-116: le

3-106: si fingeva freddo per farsi riscaldare dal compare. cardarelli, 3-95: pur

bontempelli, 19-152: i cipressi prendono dal lume delle stelle e dai fari della

se ne morì, si erede, dal freddo. g. gozzi, 1-31:

vol. VI Pag.325 - Da FREDDO a FREDDO (1 risultato)

che... temeva di essere invaso dal demonio. baretti, 1-57: ad

vol. VI Pag.326 - Da FREDDOLENTO a FREDDURA (5 risultati)

. = lat. tardo frigdus, dal class, frigìdus (da frigère

freddolènto, agg. ant. intirizzito dal freddo; freddoloso. - anche sostant

'. = deriv. probabilmente dal provenz. freidor o frejor; cfr

. freidor o frejor; cfr. fr. froideur (ant. froidor) e

piove, / perché quivi è compresso dal freddóre. n. franco, 7-177:

vol. VI Pag.327 - Da FREDDURAIO a FREGAGIONE (9 risultati)

e dettucci profani, fu già annoverato dal signor domenico maria manni nelle sue *

dotta, lat. scient. fredericella, dal nome dello zoologo francese frédéric cuvier

inflitta a chi violava le ordinanze emesse dal sovrano). boccardo, 1-872

lat. mediev. fridus o fredum, dal germ. frithu; cfr. ted

puledri] tornino da cavalcarsi e gl'ignobili dal lavoro, si facci loro delle freghe

, si facci loro delle freghe, cominciando dal capo e venendo in giù dal collo

cominciando dal capo e venendo in giù dal collo per tutta la vita e poi dalla

con un carboncin di brace spenta, tolta dal focolar di parnaso...,

ne veggiamo eccitar calore, ma non già dal moto senza fregagione di corpi duri,

vol. VI Pag.328 - Da FREGAGNOLO a FREGARE (5 risultati)

guiducci, i-3-4-26: l'effetto dello scaldare dal fregamento si dee riconoscere, e non

fregamento si dee riconoscere, e non dal moto, ancorché aristotile...

pelo mirabilmente, se quando era riscaldato dal sole o dal fuoco, si fregava

se quando era riscaldato dal sole o dal fuoco, si fregava con mano gagliarda

fregano con le femmine, mandano fuori dal corpo. 6. ittiol.

vol. VI Pag.329 - Da FREGAROLA a FREGIAMENTO (7 risultati)

audace disprezzo della morte. motto creato dal d'annunzio, e poi adottato dagli

: già il mondo cattolico si va scuotendo dal lungo sonno; già sbadiglia e si

appicca la ruggine. = dal lat. fricàre 'sfregare, strofinare '

finlandese di sinistra, passai il formaggio dal corsaro corso al capitano di fregata spagnolo

del mediterraneo: di probabile origine greca, dal- l'agg. dtcppaxtos * che non

d'uova. -letter. spazzato (dal vento). landolfi, 8-103:

mi apparve il greto d'arno fregato dal tramontano. 2. figur.

vol. VI Pag.330 - Da FREGIARE a FREGIATO (1 risultato)

brancati, ii-282: fu tentato di salire dal fratello. ma dopo aver pigiato cinque

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (2 risultati)

. vasari, iv-228: stefano veltroni dal monte s savino,...

segnori. = voce veneta, dal lat. fricàre, nel senso di 4

vol. VI Pag.332 - Da FREGIO a FREGIO (4 risultati)

'l nobil nome / di chi l'alzò dal suol mostri nel fregio. menzini,

/ argomentando del manzoni il transito / dal bruno fregio, prorompi 'n lacrime.

? / il letto è vuoto qui dal manco lato, / e di fregi

ma non giunse con l'arte a diradicar dal mio viso fregi sì belli, perché

vol. VI Pag.333 - Da FREGIONE a FREGOLA (3 risultati)

faccio osservare che passa assai meno distanza dal culo alla frigna che non da milano a

corallo scarlatto, che arditamente gli fuorusciva dal gilè: «... finirai

e senza dintorno, facendo però risultare dal tutto un chiaroscuro profondo e di gran forza

vol. VI Pag.334 - Da FREGOLARE a FREMENTE (4 risultati)

un secondo. = deriv. dal nome di leopoldo fregoli (1897-1936),

. trasformismo politico. = deriv. dal nome di leopoldo fregoli (v. fregolinata

diffusa nei dialetti settentrionali, deriv. dal lat. fricàre, nel senso di

, norvegia, bolivia. = dal nome della città di freiberg in sassonia.