Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.227 - Da FORTUNA a FORTUNA (3 risultati)

che le avarie subite dalla nave o dal carico sono dovute a forza maggiore;

, per riconoscere se l'avaria sofferta dal bastimento fu per burrasca, cioè per

l'usato alto sostegno / che nascea sol dal sol degl'occhi tuoi, / mira

vol. VI Pag.228 - Da FORTUNA a FORTUNA (2 risultati)

fortuna ', maniere di dire non osservate dal vocabolario, ma assai comuni, e

avviato dopo alcune prove infelici in fiandra dal fratei suo filippo il bello re di

vol. VI Pag.229 - Da FORTUNA a FORTUNATO (4 risultati)

, 1388: borea fu dato alle navi dal re delle nuvole giove, / e

il mare, e la notte veniva dal cielo. bocchelli, ii-259: il capitano

tunar sue belle imprese / sì sovente dal ciel ratta scendea. -con uso

goldoni, vii-554: riconoscono i francesi dal suo valore e dalla sua costanza la

vol. VI Pag.230 - Da FORTUNEGGIANTE a FORTUNEVOLE (10 risultati)

perché... nessuno mi vide uscire dal palazzo. -che è di buon

ombra de'frondosi mirti / i graditi dal ciel felici spirti, / mostromi in questa

in cui, tratto per poco, dal mio chiuso, / rividi il tabernacolo.

verso la metà di settembre, ricevuti dal pontefice senza veruna solennità: come non

il cherico gravemente, dee essere assoluto dal papa. 11. prov.

italia si riscontrano mirabilmente coi successi proporzionati dal canto della religione. -mostrarsi instabile

fare sommossa, tumultuare, ribellarsi. fr. serafini, 250: chi è all'

= lat. scient. fortunèlla, dal nome del botanico scoz zese

a cavarsela). = deriv. dal nome di un personaggio del giornale per

7-71: per savio provvedimento liberò se dal fortunevole caso di perdere la sua signoria.

vol. VI Pag.231 - Da FORTUNEVOLMENTE a FORUNCOLO (6 risultati)

il tempo); che è turbato dal cattivo tempo (un periodo della giornata,

). = deriv. dal nome della città di fortuna, in spagna

tutto quel fortunosissimo pelago che vien giù dal giappone fino a malaca. spallanzani,

tempo era fortunoso di grande piova. fr. martini, i-316: appresso alla terra

17-22: l'altro [tralcio] nasce dal tralcio d'uno anno, e sempre

foruncolo '(in celso), dal significato originario di * getto 'della vite

vol. VI Pag.232 - Da FORUNCOLOSI a FORZA (11 risultati)

2. figur. che allontana e distrae dal vero, dal bene, dal fine

che allontana e distrae dal vero, dal bene, dal fine preposto; aberrante.

distrae dal vero, dal bene, dal fine preposto; aberrante. baldini,

4. figur. trascinare la mente lontano dal vero, la volontà lontano dal bene

lontano dal vero, la volontà lontano dal bene; distrarre, depravare, pervertire

di uscire, per quanto era possibile, dal laberinto, in cui m'era malauguratamente

. = voce dotta, comp. dal lat. for [is] 4fuori '

(v.); cfr. fr. fourvoyer (sec. xii).

2. figur. trascinato lontano dal vero e dal bene; distratto;

. figur. trascinato lontano dal vero e dal bene; distratto; depravato, pervertito

, / principe, duca, esci dal tuo maniero, / galoppa su la cupa

vol. VI Pag.233 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

amico. ariosto, 6-32: legno dal bosco allora tratto, / che del

senza forza. bocchelli, 10-28: minato dal mal sottile, era morto di febbre

., 43-78: quando amor vien dal suo regno iocondo, / da questa tarme

vol. VI Pag.234 - Da FORZA a FORZA (4 risultati)

che, in uomini vinti tante volte dal timor della morte e dal dolore,

tante volte dal timor della morte e dal dolore,... non si saprebbe

è tanto potente, / lo dipartì dal corpo, ciò fue amore, /

voci, né del tramortito seno / rotto dal peso dell'imbestiata / forza. e

vol. VI Pag.235 - Da FORZA a FORZA (7 risultati)

, appassionato, animato dalla fede e dal sentimento. -nelle arti figurative:

(atto del parlamento), emanato dal governo nell'eccezionale esercizio del potere legislativo

d'arte maga, / vi torrà mai dal centro del mio core? lemene,

è forza al mondo che possa distormi dal mio proposito. de sanctis, lett.

da ogni lato, assidua, intenta / dal dì che nasce; e l'affatica

creditore o locatario impaziente lo manderanno ramingo dal fido focolare, di là, dal

dal fido focolare, di là, dal piede degli altari non sarà mai forza umana