4 spirito forte '. è il fr. 4 esprit fort ', detto di
la botta era forte e guido arrossì dal dolore. fu mite nella risposta perché
, 12-174: gli ordini che partivano dal comando di brigata contenevano un linguaggio anche
che domandano linea, la quale e'ricevono dal loro prelato in età di dieci anni
: si buscava tutt'ora qualche scappellotto dal nonno e qualche pedata più giù per
quel congegno del pianoforte che, mosso dal respettivo pedale, toglie lo smorzo alle
nel crudo inverno il mare, spinto dal mare, percosso dal vento, mulinando
mare, spinto dal mare, percosso dal vento, mulinando sulle secche, ingollava
davan man forte per non essere turbinati dal vento. comisso, 14- 183
quando quello vapore va suso e restrignesi dal caldo, che sta forte e viene giù
il virtuoso di violino] nell'orchestra dal maestro di cappella o dal primo violino
] nell'orchestra dal maestro di cappella o dal primo violino, suonando con l'arco
primo violino, suonando con l'arco solamente dal mezzo in su sempre forte e con
, / che par che 'l cor dal corpo mi si schianti. frezzi,
una rocca, e circondato intorno intorno dal mare, fuor che dalla parte ove
per sé, per la compagna, affogata dal raffreddore, cominciò a singhiozzare fortemente.
: era una popolana alta e robusta, dal viso bruno fortemente colorito, dai capelli
fortemente la fantasia, che or tragge dal teatro lagrime di cordoglio, or giubilo
orazione per vedere se possiamo impetrare grazia dal signore almanco in parte e forse in
: ha le gambe torte e rigide dal lungo starsi a sedere, la schiena
qualità forte è rappresentata dall'albatro, dal leccio, dalla quercia e dal cerro;
, dal leccio, dalla quercia e dal cerro; la qualità debole dal carpino
e dal cerro; la qualità debole dal carpino, dal frassino e dall'orniello.
; la qualità debole dal carpino, dal frassino e dall'orniello. la qualità forte
lago tutto armato, / e tornava dal fondo a suo piacere. castiglione,
delle porte e finestre non siano aggravati dal peso, fare alcuni archi che di qua
galiani, 1-23: la fortezza dipende dal calare le fondamenta fino al sodo,
quando tiene la mente ad uso, toglie dal cuore la memoria di tutte le cose
molte asprezze che ci fa. = dal lat. volg. * fortitia, deriv
fortezze intorno per averla per fame. fr. martini, i-256: se nella stessa
deriv. da forte1. voce registr. dal tramater. fortièra, sf.
bastassero. bianco da siena, 169: dal qual [cristo] ti fu 'l
per fortificare il loro spirito nell'isolamento dal mondo. -accrescere, consolidare la
, viii- 84: io certo dal primo anno di dario di media stava,
da fortis * forte 'e dal tema di facère 4 fare '.
settentrionali... gli uomini, indurati dal freddo... e fortificati ancora
era un sessagenario invermigliato fortificato e letificato dal succo dell'uva. -di animali
da mare. domenichi, 5-66: dal mare aperto non vi si posson menar le
casa più importante è però quella abitata dal canonico, di fronte: un vero fortilizio
fortilicia, fortalitia, fortilizio, e fr. ant. fortelece, forterece (sec
= dimin. di forte3. cfr. fr. fortin (nel 1642).
diviene storia della verità; esce insieme dal fortuito e dal caso, a cui l'
verità; esce insieme dal fortuito e dal caso, a cui l'avevano assai
'caso, sorte '; cfr. fr. fortuit (nel 1450).
arbitrarie o capricciose (e si distingue dal destino o dal fato, in quanto
(e si distingue dal destino o dal fato, in quanto può essere combattuta
amputato delle gambe scioglie / il cane dal suo traino, attende. -fortuna
questo suol, di tristi / lochi e dal mondo abbandonati amante, / e d'
fortuna di molti poteva ritardare i loro sforzi dal pervenire a sommi gradi. marino,