Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.609 - Da ARATIVO a ARATURA (2 risultati)

verga, i-324: le spalle logore dal pettorale, e il garrese roso dal

dal pettorale, e il garrese roso dal basto dell'aratro, e i ginocchi rotti

vol. I Pag.610 - Da ARAUCARIA a ARBITRARE (7 risultati)

da arauco, regione del cile); fr. araucaria (docum. nel

chi spicchi gli arazzi. = dal nome della città di arras, in francia

filatore tiene nella man diritta, affinché essa dal celere girare e dal lungo strisciare del

, affinché essa dal celere girare e dal lungo strisciare del filo, non ne rimanga

dell'arbitro). = fr. arbitrage (docum. fin dal 1283

= fr. arbitrage (docum. fin dal 1283). arbitraggista, sm

, i-175: oltre agli arbitri creati dal pretore, le parti avevano poi facoltà

vol. I Pag.611 - Da ARBITRARIAMENTE a ARBITRIO (5 risultati)

persone, ima quantità di pacifici cittadini dal manifestare, non che dal sostenere i

di pacifici cittadini dal manifestare, non che dal sostenere i loro sentimenti. idem,

del popolo... si allontana dal lavorato, dall'arbitrario, da tutto

loro distinzione, suggerita di solito anch'essa dal bisogno di giustificare l'ingiustificabile, si

mi spoglia / d'arbitrio, e dal camin de libertade / seco mi tira

vol. I Pag.612 - Da ARBITRIO a ARBITRO (7 risultati)

giudicati in quel modo alla militare, dal solo e supremo arbitrio di lui, con

195: ah, ah! vorresti uscire dal fosso! e che ne sai tu

chiamata perché il suo ammontare era calcolato dal comune in base a una valutazione arbitraria

dell'uomo il quale diventa reo. dal cominciamento è in suo arbitrio d'essere

; né il prendersi un arbitrio così giustificato dal bisogno, e così innocuo alla monarchia

, 12-81: aveva fatto un discorso dal quale appariva di voler assumere la posizione

345: [manlio capitolino] fu difeso dal popolo infino a tanto che non ne

vol. I Pag.613 - Da ARBO a ARBORESCENZA (7 risultati)

: l'arbitro del parlamento, favorito dal re, propose riforme di politica interna,

/ ben che sia lunge l'arbitro / dal libero convito. 3. dir

giorni, se uno sciopero sia giudicato dal ministro del lavoro particolarmente pregiudizievole al pubblico

truovi più arbi. = forse dal lat. aràbus (e si veda

e mettere in carena. = dal lat. arbor -óris 1 albero '.

nostre città mediterranee. = deriv. dal lat. arbor -óris * albero '.

e antenne. = deriv. dal lat. arbor -óris * albero '.

vol. I Pag.614 - Da ARBORETO a ARCA (8 risultati)

altri minerali. = voce dotta, dal lat. arbor -óris 'albero'; cfr.

lat. arbor -óris 'albero'; cfr. fr. arborisé. arborizzazióne,

. = voce dotta, deriv. dal lat. arbor -óris 'albero': registr

. arbor -óris 'albero': registr. dal tommaseo (cfr. arborescente e arborescenza)

e gran'sassi risoluti in foco / dal rotto cinghio mormo rando sforza

vittorini, 1-24: anche certi arboscelli, dal corpo sottile, mostrano un piede sanguinolento

vite arbustina. = deriv. dal lat. labrusca, avvicinato ad arbusto.

manzoni, 21: quindi brama costui che dal suo muro / pendan avi dipinti,

vol. I Pag.615 - Da ARCA a ARCA (2 risultati)

chiusa, costruita da noè per salvarsi dal diluvio con altre otto persone della propria

sa quali leggi che furono insegnate ai cani dal tempo dell'arca di noè. ojetti

vol. I Pag.616 - Da ARCACCIA a ARCAICO (11 risultati)

poppa di una nave. = fr. arcasse, dal provenz. arcassa,

nave. = fr. arcasse, dal provenz. arcassa, deriv. dal lat

, dal provenz. arcassa, deriv. dal lat. arca 'cassa '.

gozzano, 112: e la marchesa dal profilo greco, / alto- cinta,

convenzionale mondo idillico, contemplativo, dominato dal sentimentalismo, in una forma ricercata,

tutti. = voce dotta, dal lat. arcas -adis, dal gr.

dotta, dal lat. arcas -adis, dal gr. 'apxdt? -àso ^.

= voce dotta, lat. arcadia, dal gr. 'apxasioc. arcadicaménte,

= voce dotta, lat. arcadicus, dal gr. dpxdcsioi;. arcadóre

, d'oro lavorato a màlia. fr occhia, 704: il suo capo.

3-99: passano per le strade donne dal viso largo, dai capelli a corona,

vol. I Pag.617 - Da ARCAISMO a ARCANO (1 risultato)

voce dotta, lat. tardo archaicus, dal gr. àpxoctxó?, deriv