adattamento del piemont. fondùa, deriv. dal fr. fondue 4 fusa ',
del piemont. fondùa, deriv. dal fr. fondue 4 fusa ', part
= voce dotta, comp. dal gr. cptovfj 4 voce, suono '
unico. = voce dotta, dal gr. cpcovrj (i. a *
* articolo un suono '; cfr. fr. phonème (nel 1876);
= deriv. da fonema; cfr. fr. phonématique. fonendoscòpio, sm
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * voce, suono '
, év8ov 'internamente 'e dal tema di oxonéco 1 osservo '.
e dell'arte, che possa scacciare dal seggio che loro spetta...
= forma sostantivata di fonetico; cfr. fr. phonétique (nel 1868)
. = voce dotta, deriv dal gr. cpcovrjxtxót; 'che si riferisce
da cpcovrj 'voce, suono'; cfr. fr. phonétique (nel 1868);
lat. tardo spongia (deriv. dal gr. anàyyoq 'spugna ').
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj 'voce, suono '
= voce dotta, deriv. dal gr. cpovixói; * relativo ai
ai suoni '; cfr. fr. phonique. fònica3, sf
irriverenti! = voce dotta, dal gr. cpcovixóg 'relativo ai suoni '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * suono 'e dal
dal gr. cpcovrj * suono 'e dal sufi, -ismo (cfr. dialettismo
autocarro radiofonico. = deriv. dal gr. cpcovrj * voce, suono '
. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj 'voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj 'voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj 'voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * voce, suono '
xccptrcxco * piego '; cfr. fr. phonocamptique e ingl. phono
camptics; voce registr. anche dal d'alberti. fonocàntico, agg
= voce dotta, comp. dal gr. qjcovrj * voce, suono '
, xoepsta 'cuore 'e dal tema di yp&pco 'scrivo '.
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * suono ', xapstoc
calco dell'ingl. phonocar (comp. dal gr. cpcovrj 'voce 'e
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj 'voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * suono 'e cromatico
. dall'ingl. phonodeik, comp. dal gr. 'cpcovrj 'voce,
cpcovrj 'voce, suono 'e dal tema di sebcvopu * mostrare indicare '
voi. = voce dotta, dal gr. cpcovrj 'voce, suono '
. = voce dotta, comp. dal gr. epeovfj * suono ', film
epeovfj * suono ', film e dal gr. y
w 'scrivo '.
. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * voce, suono '
cpcovrj * voce, suono 'e dal tema di cpo3éco 'atterrisco '.
. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovrj * voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. qjcùv /) 'voce,
(v.). voce registr. dal migliorini [s. v.] con
. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovr) 'voce, suono
. ingl. phonograph (nel 1835; fr. phonographe, nel 1877).
appoggiandosi su scrivaniole a svolazzi rococò, dal piano di velluto celeste. comisso,
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovfj * voce, suono '
= voce dotta, comp. dal gr. cpcovr) 'voce, suono
. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovr) 'voce, suono
. = voce dotta, comp. dal gr. cpcovr] * voce, suono