Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.115 - Da FOLLEZZA a FOLLIA (1 risultato)

di carlo cafiero, il quale fuggiva dal raggio di sole che penetrava nella sua

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (12 risultati)

= dimin. di folle2, deriv. dal lat. fòllis * borsa '.

del tessuto linfatico, che, partendo dal follicolo, si spinge verso il centro

voce dotta, comp. da follicolo e dal sufi, medico -ite che indica infiammazione

da chi non vedde cavar questa col taglio dal follicolo, se potesse esser caduta.

la generazione, prendendo la virtù informativa dal cuore del generante, dopo i sette

dotta, comp. da follicolina] e dal suff. -oide, deriv. dal

dal suff. -oide, deriv. dal gr. -oèt8v) <; che indica

si scriverebbe dell'ultimo lavapiedi. = dal fr. folliculaire, deriv. da follicule

scriverebbe dell'ultimo lavapiedi. = dal fr. folliculaire, deriv. da follicule '

voce dotta, comp. da follicolo e dal suff. -orna che in medicina indica

alcuni antichi, e parecchi moderni forse dal latino 'fullo ', forse anche dal

dal latino 'fullo ', forse anche dal francese 'foullon ', dissero e

vol. VI Pag.117 - Da FOLLONIERE a FOLTO (7 risultati)

face far follore. = deriv. dal provenz. ant. folor (è termine

* polpi '(polipo), molluschi dal corpo a sacco, e con tentacoli

polpo, deriv. per dissimilazione iniziale dal lat. polypùs, gr. rcoxórcoug '

dai molti piedi '; cfr. fr. ant. foupe. fólta

un dente in campo di fiore, dal canta in banca. ber ni, 58-26

in una parete; e ciò per difendersi dal vento. s. maffei 5-5-298:

panna, / ch'avesti il nome dal tuo vago e bello, / e forse

vol. VI Pag.118 - Da FOLTO a FOLTO (4 risultati)

e bianco fiore / la folta neve che dal ciel riversa. marmitta, ix-295:

in quell'ora / cadean più folte dal sereno cielo. tasso, 8-4-1206: ma

, iv-2-212: i folti nugoli, gonfiati dal vento, crescevano in forma di trombe

ampia faccia pallida della luna sorta appena dal folto degli olivi lassù. c. e

vol. VI Pag.119 - Da FOLTORE a FOMENTARE (3 risultati)

/ della lor famigliola. = dal lat. fultus, part. pass,

lat. scient. phoma, deriv. dal gr. cp& <; 4 luce

, e quivi fomentato alquanto e invigorito dal caldo ambiente della matrice, cominciando a

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (3 risultati)

lesi e di attestare ne'testimoni, dal che ne nasce audacia ne'delinquenti. foscolo

dolci e nel mare scendono costui riceveva fomentazione dal patrocinio d'alcuni grandi. sono tanto l'

spiriti che gli consolavano. nascono fomentate dal calor del sole. fomentare 4 fomentare '

vol. VI Pag.121 - Da FOMITALE a FONDACARE (15 risultati)

a mano a mano sorgendo più calda dal fomite del vino bevuto si insinuò nelle

conversazione, non solo negli uomini, dal grande iddio fabbricati con un intelletto abile

dunque di sì fatto escremento, lasciato dal superfluo alimento nel corpo umano, è

sensazione sonora. = voce dotta, dal gr. cpcov / j * suono '

= voce dotta, lat. phonascus, dal gr. qxovaaxóc, comp. da

. da cptovyj 'voce 'e dal tema di doxéco * esercito, foggio '

lat. scient. phonasthenia, comp. dal gr. cptùv7] * voce '

. = voce dotta, deriv. dal gr. cpcovf) 'voce ';

cpcovf) 'voce '; cfr. fr. phonateur. fonautògrafo

= voce dotta, comp. dal gr. qxovrj * suono ', ocùtós

in u e in ii. = dal fr. phonation (nel 1842),

u e in ii. = dal fr. phonation (nel 1842), deriv

phonation (nel 1842), deriv. dal gr. < p

ardimento. = voce dotta, dal lat. funda, sostituito in italiano

e come elli avea aùto fiorini cinquanta dal fondaco da lato, disse: -buon

vol. VI Pag.122 - Da FONDACATO a FONDACO (5 risultati)

mezzo classicismo manzoniano, pur riflettendo alquanto dal colorito del byron... non

belli / suoi lavori a cercar di là dal sonde / sciolga il danese impellicciato o

per nove pezze di bucherarne ch'ebbe dal fondaco nostro. rinaldo degli albizzi, 1-86

« camorra », furono rese note dal fucini. bontempelli, 19-135: napoli li

e le loro mercanzie '(deriv. dal gr. 7rav8oxeiov * albergo '