Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.107 - Da FOLATO a FOLCLORE (4 risultati)

veggio che l'oscura morte. = dal lat. fulcire 'rafforzare, riempire '

arco maestro. = deriv. dal lat. fulcìmentum (apuleio), da

poliziano, st., 1-93: move dal colle mansueta e dolce / la schiena

e carca. = deriv. dal lat. fulcire * sostenere, sorreggere '

vol. VI Pag.108 - Da FOLCLORICO a FOLGORARE (9 risultati)

sentii il fiore della gratitudine fiorir su dal mio animo, germogliando verso il regio

del pirandello] non è quello influenzato dal cattolicismo, ma quello rimasto « pagano

, pittoresco. gramsci, 193: dal '6o al * 76 il partito d'azione

giorno sotto le folene. = dal lat. fùligó -inis 1 fuliggine '.

. = voce dotta, comp. dal gr. < po>xeó <; 1 tana

surinam. = voce dotta, dal nome del genere, lat. scient.

(i-153): furono i dui amanti dal fuoco de le folgoranti saette nel letto

visto... /... dal ciel folgorare? domenichi [plinio],

folgorando sentire il quando e 'l come / dal seggio suo depon l'altiera fronte.

vol. VI Pag.109 - Da FOLGORATO a FOLGORE (7 risultati)

/ peregrina né nuova, / sì che dal fulgurar d'accesi rai, / che

. adriani, ii-287: erano stati folgorati dal cielo alcuni templi. baldi, 5-12

. fulgorato). colpito, ucciso dal fulmine. bonagiunta monaco, xii-1-281

de la liguria fu presente, / dal grande amore a quel sepolcro tratto, /

riferimento agli effetti provocati sull'organismo dal fulmine). 3. figur.

v-3-356: la fiamma dell'intelligenza irrompeva dal suo cervello in folgorazioni subitanee che abbagliavano

'(seneca); cfr. fr. fulguration. folgóre, v.

vol. VI Pag.110 - Da FOLGOREGGIAMENTO a FOLGOREGGIARE (9 risultati)

tornar mendice, / cadendo qual che dal ciel cadon fulgóre. ariosto, 15-40:

. maria maddalena de'pazzi, i-261: dal suo sacrato petto uscivano fulguri, e

arco, e turbini di fromba / dal braccio accelerati, e più dall'ira,

dante / su da l'inferno e giù dal paradiso, / addolciteli voi nel caff'

lat. fulgur -ùris 1 lampo ', dal tema di fulgère 'lampeggiare '.

nudo. marino, vii-473: vede dal ciel con peregrino raggio / spiccarsi

papini, 20-295: il fuoco desiderato dal figlio dell'uomo è l'ardore del sacrificio

/ più ch'altra creatura, giù dal cielo / folgoreggiando scendere da un lato

folgoreggiò adulta dalla mente di dante e dal cuore di petrarca. oriani, x-8-135

vol. VI Pag.111 - Da FOLGOREGGIATO a FOLLAGGIO (7 risultati)

di folgoreggiare), agg. colpito dal fulmine, folgorato. -anche per simil

ramificati. = voce dotta, dal lat. fulgur -ùris 'lampo '.

= voce dotta, deriv. dal lat. folium * foglia '.

lat. scient. pholidota, comp. dal gr. < poa£ <; -£8o

scient. folium * curva piana', dal lat. class, folium 'foglia '

, salvate una desolata famiglia. liberatemi dal rossore, dalla miseria, dalla folla

della folla. carducci, ii-15-143: dal venire mi dissuade l'aver voi, come

vol. VI Pag.112 - Da FOLLAIOLO a FOLLE (3 risultati)

sarebbe ben e bello = deriv. dal provenz. folatge * follia '.

follavano il burro. = deriv. dal lat. volg. * fallare, da

co'tomoli e co'stoppelli. = dal biz. cpóxxit; * borsa, sacchetto

vol. VI Pag.113 - Da FOLLE a FOLLE (5 risultati)

ed onesta, si avesse lasciato condurre dal folle appetito ad una pubblica meretrice.

al folle volo, / sempre acquistando dal lato mancino. idem, par.,

la vista di quel bambino uscito quasi dal sepolcro in que'giorni ch'io m'

. provenz. ant. fol, fr. ant. fol (mod. fou

de'medici, i-222: amor novi sospir dal mio cor move: / con questi

vol. VI Pag.114 - Da FOLLEBIANCA a FOLLETTO (5 risultati)

e di pavia). = dal fr. folle-bianche. folleggiaménto,

di pavia). = dal fr. folle-bianche. folleggiaménto, sm

-sostant. pindemonte, 137: mettea dal mento appena il fior novello; /

tu sai che parlo il vero) / dal folleggiar d'un giovami drappello, /

son porte. = deriv. dal provenz. foldat. follétto (

vol. VI Pag.115 - Da FOLLEZZA a FOLLIA (1 risultato)

= dimin. di folle1; cfr. fr. folet * folle '.