Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (9 risultati)

= voce settentr., deriv. dal lat. volg. focaria, femm.

prese il senso di 4 fuoco 'e dal suff. spreg. -accio; cfr

e portalegne. = deriv. dal lat. focarius 4 relativo al fuoco,

. focarino. = deriv. dal lat. focarius 4 relativo al fuoco,

focarone scoppiettante. = deriv. dal lat. focaris relativo al fuoco 'o

'o forse 4 dal plur. ant. fòcora 4 i fuochi

tributari feudali. = dal lat. mediev. focàtìcum, deriv.

lat. mediev. focàtìcum, deriv. dal lat. focus 4 focolare,

, fuoco '; cfr. ant. fr. fouage. focato, agg

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (10 risultati)

anzi se lontano 20 o 30 miglia dal mare, dove si scaricano, si

porta alla croce, / ch'è dal levante, e poi verso 'l ponente /

portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertade

, invitto e glorioso augusto, / che dal mar indo alla tirinzia foce, /

quando si parte l'anima feroce / dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta,

, terminare. redi, 16-iii-209: dal mezzo quasi di essa borsetta sorgeva il

cui tutto ha foce. = dal lat. tardo fóx -focis (isidoro)

fóx -focis (isidoro), deriv. dal lat. class, faux -faucis 'gola'

. scient. [delphinus] phocaena, dal gr. cpcóxaiva 4 tipo di delfino

diedero pace più. vampe rosse, dal boccafomo, irradiarono ad ogni palata il

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (10 risultati)

dotta, lat. scient. phocidae, dal nome del genere phoca (v.

dotta, lat. scient. phocinae, dal nome del genere phoca (v.

... saremo anche più lontani dal focolaio della peste. bonsanti, 2-188

un carboncin di brace spenta, tolta dal focolar di parnaso. bonarelli, xxx-5-125:

, / spensierato, liberamente, / dal focolare del duolo / al cielo: prendimi

pare / lo star tre dì lontan dal focolare? foscolo, xiv-358: appena

creditore o locatario impaziente lo manderanno ramingo dal fido focolare, di là, dal

dal fido focolare, di là, dal piede degli altari non sarà mai forza

su la via dello scampo condotta / fui dal signore che vede, / perché presso

e una piccola pignatta. = dal tardo lat. focularis (vitae patrum)

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (7 risultati)

voce dotta, comp. da foca e dal gr. p, éxo? 'arto

. da f [u \ oco e dal gr. nérpov * misura '

. da f [u] oco e dal gr. pirpov * misura '

perché il temporale avea levata la terra dal focone, vi riposero quivi del terreno

far l'anguille di calata al focone acceso dal pescatore. 5. dimin

giovanotto di certa naturai focosità, ereditata dal padre, da medici era consigliato a

al dì d'oggi a chi troppo dal vino scaldato viene, e incolpare più la

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (7 risultati)

nelle arti che nelle scienze dipende bensì dal talento, ma molto più dall'indole

, ma molto più dall'indole e dal temperamento. alcune lo ricercano focoso,

. ser giovanni, ii-146: mossa dal focoso pensiere, fecesi da una fante

ardire. gemelli careri, 1-iii-135: dal suo focoso desiderio mosso,...

. focosétto. salvini, 41-168: dal soprammentovato teocrito [le cicale] furono

voce dotta, lat. scient., dal lat. class, focus * focolare

, 69: impazzirono tutti... dal foderame de'panni emergevano volti tumefatti.

vol. VI Pag.93 - Da FODERARE a FODERO (7 risultati)

locuz. cavare, trarre la spada dal fodero: apprestarsi a combattere, iniziare

1-35: ma poi che in van dal braccio el dardo scosse, / del

gli ambasciadori che su'l punto di trarsi dal fodero le spade da'cattolici e protestanti

come il lampo della lama tirata fuori dal fodero di cuoio bruno. calvino,

sfileranno dalla corteccia come l'ombrello dal fodero. 2. per estens

i boc- ciuoli da succiare il vin dal cocchiume, i foderi de'panioni.

canapa sfilacciata usata per difendere le piante dal freddo o dal gelo. b