Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: CORRUZIONE Nuova ricerca

Numero di risultati: 1348

vol. VI Pag.220 - Da FORTEZZA a FORTEZZA (1 risultato)

nostra, ne le cose che sono corruzione de la nostra vita. idem, inf

vol. VI Pag.268 - Da FRACIDO a FRACIDO (2 risultati)

putrefatta. - al figur.: corruzione morale. savonarola, 7-i-144: el

resuscitò lazzero quatriduano, dove immaginatosi la corruzione di quel corpo stato a morto tre

vol. VI Pag.269 - Da FRACIDOSO a FRADICIO (3 risultati)

esempio di una persona corrotta provoca la corruzione di tutti. s. bernardino da

fracidume. 2. figur. corruzione morale, degenerazione spirituale o artistica.

, marcia. -al figur.: corruzione morale. busini, 1-121: da

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (2 risultati)

esempio di una persona corrotta provoca la corruzione di tutti. proverbi toscani, 66

tabacco. 2. figur. corruzione morale. s. caterina da siena

vol. VI Pag.271 - Da FRAGILEZZA a FRAGILITÀ (2 risultati)

la resurrezione delli morti. séminasi in corruzione; resusciterà in non corruzione..

séminasi in corruzione; resusciterà in non corruzione...; ed è seminato in

vol. VI Pag.316 - Da FRAUDATA a FRAUDOLENTO (1 risultato)

non attestassero le fraudi enormi e la corruzione de'commercianti. gioberti, i-263:

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (1 risultato)

quella freddezza nascesse dalla passata loro corruzione, e dalla debolezza dell'umana natura

vol. VI Pag.339 - Da FRENARIO a FRENATO (1 risultato)

, di un determinato potere, della corruzione, ecc. machiavelli, 431:

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (1 risultato)

volta ad arte di politica e a connivente corruzione d'ingegni il frivoleggiare delle lettere e

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (1 risultato)

, xxiii-429: lo sfasciamento e la corruzione de'vegetabili... hanno sì gran

vol. VI Pag.450 - Da FUMISTERIA a FUMO (1 risultato)

soverchia umidità, la quale è cagion della corruzione, fan ch'essi si mantengano lunga

vol. VI Pag.460 - Da FUNESTATO a FUNESTO (1 risultato)

era una rozzezza primitiva, ma una corruzione del buono, perciò dannosissima e funestissima

vol. VI Pag.471 - Da FUOCO a FUOCO (1 risultato)

un fasto sotto cui si presenta la corruzione. c. e. gadda, 2-22

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (1 risultato)

, contrassegnato generalmente dalla lettera y, corruzione grafica del segno v, indicante le

vol. VI Pag.584 - Da GARA a GARA (1 risultato)

tentazioni. rovani, ii-780: la corruzione del costume, l'effeminatezza, i

vol. VI Pag.590 - Da GAREGGIANTE a GAREGGIARE (1 risultato)

volta ad arte di politica e a connivente corruzione d'ingegni il frivoleggiare delle lettere e

vol. VI Pag.621 - Da GAVOCCIO a GAZOFILACIO (2 risultati)

le foreste. 3. figur. corruzione morale. guerrazzi, 2-53: se

. = etimo incerto: forse corruzione di gavonchio (v.).

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (1 risultato)

: il teatro è la scuola della corruzione. qualunque governo cattolico e romano deve

vol. VI Pag.646 - Da GENERALA a GENERALE (1 risultato)

, fu per tutta italia una generale corruzione di febbre mossa per il freddo,

vol. VI Pag.647 - Da GENERALE a GENERALEGGIARE (1 risultato)

, 1-62: nella sua opera di corruzione, bice era cauta e si manteneva

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (1 risultato)

del corpo, abbreviamento di vita, corruzione di virtù, rompimento di legge e

vol. VI Pag.650 - Da GENERARE a GENERARE (3 risultati)

che generi [l'arbore] tarli e corruzione d'animali e guasti la materia.

ché siccome genera e produce il fiore senza corruzione, così la donna nostra produsse e

nostra produsse e partorì cristo sanza nulla corruzione e lordura di concupiscienzia. crescenzi volgar.

vol. VI Pag.651 - Da GENERARE a GENERARE (1 risultato)

, e se ne è di tal corruzione tal parlar generato, che non men

vol. VI Pag.655 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (4 risultati)

una o più qualità (contrario di corruzione o dissoluzione). -in senso generico

vogli non può naturalmente esser senza la corruzione di qual- cun'altra. b.

; sì che... la corruzione, e la generazione non è se

cosa è vita dell'altra, la corruzione è generazione. 13. ant.

vol. VI Pag.665 - Da GENICOLO a GENIO (1 risultato)

boccalini, iii-315: oggi, in tanta corruzione di costumi, nessuno o pochi sono

vol. VI Pag.701 - Da GERMERINA a GERMINANTE (1 risultato)

società porta in sé i germi della corruzione, e distrugge immancabilmente e prestissimo questa

vol. VI Pag.707 - Da GERUSALEMME a GESSO (1 risultato)

babilonia, simbolo dell'inferno e della corruzione mondana), della chiesa trionfante (

vol. VI Pag.711 - Da GESTO a GESÙ (2 risultati)

voi la gestra di nerbona? = corruzione di gesta (cfr. gesta, n

a ire in gestra. = corruzione di gesto2, forse per influsso di estro

vol. VI Pag.761 - Da GIALLIGNO a GIALLO (1 risultato)

. vasari, i-418: immaginatosi la corruzione di quel corpo stato a morto tre

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (1 risultato)

aveva tenuto lontano fino allora da ogni corruzione. 3. gastron. salsa

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (1 risultato)

in italia quel sistema composito e di corruzione parlamentare di avidità finanziarie e di mediocrità

vol. VI Pag.868 - Da GIUDICATURA a GIUDICE (1 risultato)

regno. pagano, 1-383: la corruzione del processo è per lo più l'

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (1 risultato)

città moderna, considerata come ricettacolo di corruzione e di violenza, dominata dalla volontà

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

cui la forma gliticidia è probabilmente una corruzione (cfr. glicirriza).

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (1 risultato)

satireggiando i costumi del tempo o la corruzione del clero. 4. che si

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (1 risultato)

impulso originale, ogni fermento vitale; corruzione. ariosto, 43-195: li conforta

vol. VI Pag.1015 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

che son cagioni de la lor dissoluzione e corruzione. taegio, lxvi-2-6: il vin

vol. VI Pag.1042 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

il più grande studio per evitare la corruzione, principalmente quella del tempo la quale