Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.1028 - Da FINE a FINE (2 risultati)

pisa, eccetto lui a buono fine, dal quale sono stato ragguagliato a lungo delle

, 735: con altissima astuzia ebbe dal padre / l'incesta mirra il desiato

vol. V Pag.1029 - Da FINE a FINE (4 risultati)

, / nel qual mal passa chi dal ver si torge, / dopo ch'amor

non potendo sostener, mi lassa / dal ciel cader: né qui finisce limale

il disgelo consentisse il trasporto. -dal principio alla fine: per tutta l'estensione

di puglia; e questa generazione fu dal mille dugento sessanta cinque in fino al

vol. V Pag.1030 - Da FINE a FINE (6 risultati)

alla fine del mese, nel giorno stabilito dal calendario di borsa (ed è locuz

provedenza di dio padre tutto possente è stato dal cominciamento del mondo, e sarà sanza

state protagoniste era ben lungi, purtroppo, dal volgere alla fine. 18

-la fine loda l'opera: solo dal risultato finale si può giudicare la validità

pelle, / che disciolta e finissima dal vago / collo le pende, e da

su l'andare de'nostri vermicelli. fr. leonardi, lxvi-2-308: mettete in

vol. V Pag.1031 - Da FINE a FINE (3 risultati)

che apertamente si risero della novità tentata dal venieri; ma altri, conosciuti di

finissimo conoscimento, che può solo inspirarsi dal gusto inter prete nato e

saria di color vinto, / come dal suo maggiore è vinto il meno. petrarca

vol. V Pag.1032 - Da FINE a FINE (1 risultato)

dare madrigali in sua laude, e dal tromboncino componevi suso i canti, e

vol. V Pag.1033 - Da FINEBIANCO a FINESTRA (4 risultati)

parte di chi può pagare non ebbe dal cielo mai sì fino il gusto dell'ingegno

ragionevolmente che fossero attratti, oltre che dal finissimo gusto e dalla graziosa urbanità di

graziosa urbanità di cesare, oltre che dal suo genio, oltre che dalla sua

, ii11- 256: solamente ieri vidi dal zanichelli il tuo canto dello sbadiglio

vol. V Pag.1034 - Da FINESTRA a FINESTRA (2 risultati)

doppi, per consentire una miglior protezione dal freddo. -finestra ferrata o ferriata

. -vuoto lasciato in un foglio dal ritaglio di un'illustrazione o di parte

vol. V Pag.1035 - Da FINESTRATO a FINESTRATO (7 risultati)

. fagiuoli, 1-6-318: ma prima dal medesimo voglio averne la parola; perché

. -meglio cascare dalla finestra che dal tetto: v. cascare, n

entrò d'una cantina, / perché dal finestrone accanto al tetto, / e dall'

bel sorriso. # = dal lat. fenestra * buco, apertura *

, angustiare l'animo. fr. colonna, 1-781: omè, che

mio caro sostegno. = dal lat. fenestrare 'munir di finestre '

31: rotondo come una mortadella, dal frontispizio fiorito, odioso, con un

vol. V Pag.1036 - Da FINESTRATO a FINEZZA (11 risultati)

costume del rinascimento. = deriv. dal lat. fenestrata, part. pass,

cielo, quand'io giovinetta, non vinta dal sonno, per picciola finestrella mirava quelle

passaggio all'acqua d'entrata e sortita dal bacino. pea, 7-38: vicino al

nievo, 1-546: mi fuggii addirittura dal convento per un fenestrello della cantina.

a spalliera. bocchelli, 9-139: dal finestrelle di cabina l'alba insinuò un raggio

soldi che i devoti vi buttavano dentro dal finestrino, per le anime del purgatorio

taglia- mento. graf, vi-1149: dal ciel guata la luna / l'ignudo

con le sue gambe. = dal fr. finette (nel 1519),

le sue gambe. = dal fr. finette (nel 1519), deriv

dall'appannamento che fanno i vetri attorniati dal ghiaccio. l. bellini, 5-1-

percentuale di macinato secco che risulta trattenuta dal setaccio al termine della prova su una

vol. V Pag.1038 - Da FINGERE a FINGERE (3 risultati)

altra forma sustanziale o sia animale realmente dal corpo distinta. manzoni, 321: oh

, o si prende da l'istorie. fr. della valle, iii-309: di

finto un lampo, che, venendo dal cielo e fendendo le nuvole, vince il

vol. V Pag.1039 - Da FINGIBILE a FINGITORE (1 risultato)

, i suo'deformi orsacchi. -creare dal nulla (il mondo). canteo

vol. V Pag.1040 - Da FINIBILE a FINIMENTO (2 risultati)

... / ché, se dal cominciar mostr'amarore, / porrase render dolce

ripassare davanti a occhi non più turbati dal calore dell'improvvisazione. crusca [

vol. V Pag.1041 - Da FINIMENTO a FINIMONDO (2 risultati)

= deriv. da finire1; cfr. fr. finiment (nel 1676).

di orazioni e di disperate grida, massime dal lato delle donne e di un mondo

vol. V Pag.1042 - Da FINIRE a FINIRE (2 risultati)

giugno. per la strada, poco lontano dal castello, si scatenò uno di quei

dir qualche cosa intorno all'esempio portato dal sarsi, preso dagli oggetti veduti naturalmente