dotta, lat. scient. philodromus, dal gr. 91xó- 8pop, o?
= voce dotta, comp. dal pref. filo- (dal gr. <
, comp. dal pref. filo- (dal gr. < plxo? 4 amico
= voce dotta, comp. dal pref. filo- (dal gr. cpfxot
, comp. dal pref. filo- (dal gr. cpfxot; 4 amico '
lat. scient. philophylla, comp. dal gr. cptxo? 4 amico '
lat. scient. philophthalmidae, deriv. dal nome del genere philopkthalmus, comp.
nome del genere philopkthalmus, comp. dal gr. cpixoq 4 amico 'e
che i patrioti studiosi del vico trassero dal suo pensiero, fu politico o di filosofia
= voce dotta, comp. dal pref. filo- (dal gr. q>
, comp. dal pref. filo- (dal gr. q> (xo <;
), da gallo 4 francese 'e dal sufi, -ismo, usato per la
= voce dotta, comp. dal gr. cpuxr) 4 tribù 'e
= voce dotta, comp. dal gr. cpuxrj 4 tribù 'e yè'
= voce dotta, deriv. per epentesi dal gr. cpxóyivo? 4 fiammeggiante
. = voce dotta, comp. dal pref. filo- (dal [gr.
, comp. dal pref. filo- (dal [gr. cptxo? 4 amico
? = voce dotta, comp. dal gr. (plxoq 4 amico 'e
dotta, lat. scient. filograninae, dal nome del genere filograna, deriv
filelleno. = voce dotta, dal lat. philograecus (varrone), calco
. = voce dotta, comp. dal pref. filo- (dal gr. <
, comp. dal pref. filo- (dal gr. < p (xoq 4
4 amore per gli studi ', dal gr. cpixoxoyia, comp. da q>£xo
principi, i dettami della filologia; dal punto di vista filologico.
dimostra aver avuto il suo comin- ciamento dal diluvio universale. b. croce, ii-2-22
b. croce, iii-22-265: fin dal 1902, quello studioso... delineava
intedescati. = voce dotta, dal lat. philològus * cultore di studi
letterari e scientifici ', deriv. dal gr. cpixóxoyo *; comp.
= voce dotta, lat. philomèla, dal gr. oixoix ^ xtj o «
lat. scient. philomètridac, comp. dal gr. cp [xo <;
= voce dotta, comp. dal gr. q>txo <; * amico '
= * voce dotta, deriv. dal gr. q>iaóp, ouooi;, comp
= voce dotta, comp. dal gr. cptaog 4 amico 'e dal
dal gr. cptaog 4 amico 'e dal lat. nauta * navigante '
, padrone ». bocchelli, 1-i-441: dal mulino, si scorgeva la corrente,
erbe con aria pensosa e movimenti raccorciati dal mordere a terra. buzzati, 3-99
deriv. da filare (cfr. fr. filon e, anche, la locuz
= voce dotta, comp. dal gr. cplxoi; * amico 'e
: filone da tarso,... dal quale fu detto il fìlonio, se
dotta, lat. philónium, deriv. dal nome del medico greco filone di tarso
. = voce dotta, deriv. dal gr. cptxóroxtpk; -tso? 'patriota
di 'filopatria 'era stata fondata dal conte felice di san martino della motta
. = voce dotta, deriv. dal gr. cpixottoxcnqt;, comp. da
dotta, lat. scient. philopotamidae-, dal nome del genere philopotamus, comp.
nome del genere philopotamus, comp. dal gr. cptxog 'amico 'e
lat. scient. philosamia, comp, dal gr. cplxoc * amico 'e
? = voce dotta, comp. dal gr. < p (xo <;
= voce dotta, comp. dal pref. filo- (gr. < ptxo
oro o in argento, ovvero cavandole dal proprio cervello, come ne traete le vostre