Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.990 - Da FILETTARE a FILETTO (4 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr. cpoxet [txó <;]

un cartoncino filettato d'oro, strappato dal taccuino, e glielo porse. tozzi

viani, 4-23: quando essa si alzava dal letto faceva pena a vederla: quelle

illustrazioni e tabelle, divide il titolo dal testo, indica la fine di un

vol. V Pag.991 - Da FILIALE a FILIAZIONE (8 risultati)

grosso, tagliato per lungo. fr. leonardi, lxvi-2-309: tagliate dei filetti

a filetto. salvini, 34-40: dal filetto giuocando il calcol muove. pascoli

in filetto: perché quei sudori provengono dal troppo mangiare. nieri, 388:

mio silenzio convertiva quel mio desiderio ispirato dal più puro affeto filiale, in un

politica imperialregia mascherava le sue mire di qua dal po, bramose e inquiete, sotto

sopra la vera e perfetta umiltà, nascendo dal vero e filiale timore di dio.

. svevo, 1-334: erano lotte dal basso tra'tanti per i posti presso i

per una necessaria figliazione la sua impronta dal secolo anteriore. rasori, corte.

vol. V Pag.992 - Da FILIAZIONE a FILIERA (12 risultati)

: torrismondo stava disconoscendo la sua filiazione dal duca di comovaglia, che gli era

'(sec. iv), calco dal gr. uióat) <;;

) <;; cfr. fr. filiation (sec. xiii).

. da filutn 'filo 'e dal gr. ppdtyxiov * branchia '.

filibustiere nizzardo avvolto nel suo poncio forato dal piombo delle carabine mercenarie. pirandello,

ted. freibeuter (nel 1579), fr. flibutier e flibustier (nel 1690

metrica greca. = voce dotta, dal nome del poeta greco < diaixó <;

= voce dotta, deriv. dal lat. filix -icis 'felce '.

. = voce dotta, deriv. dal lat. filix -icis 'felce '.

= voce dotta, deriv. dal lat. filix -icis 1 felce ',

, come fanno i tiralori, veniva dal franzese a tirarsi in filo lunghissimo e

canale del parto, il percorso compiuto dal feto nel bacino al momento del parto

vol. V Pag.993 - Da FILIERA a FILIGRANATO (7 risultati)

xxxiv-1085: i più goffi equivoci escono dal filiere degli uffici. 12. locuz

gli esamina alla spartita. = dal fr. filière (1382), deriv

esamina alla spartita. = dal fr. filière (1382), deriv.

rocca per cose principali. = dal fr. filière 4 filatrice ', deriv

per cose principali. = dal fr. filière 4 filatrice ', deriv.

lat. scient. filifórmis, comp. dal lat. filum 4 filo 'e

è codesto? domandò luigi, colpito dal luccichio della filigrana. moravia, v-473

vol. V Pag.994 - Da FILIGRANATURA a FILISTEIZZATORE (7 risultati)

= comp. da filigrana e dal sufi, -scopio, dal gr.

da filigrana e dal sufi, -scopio, dal gr. oxotréca * osservo

il centopelle. = deriv. dal nome proprio filippa. filippeggiare, intr

monarchia universale. = voce dotta dal nome di filippo asiadeo, che successe

tribunali venivano detti i « filippini » dal nome dell'edificio in cui avevano sede

« filippi » e « dari », dal nome di filippo di macedonia e di

= voce dotta, lat. philyra, dal gr. « ptxùpa 4 tiglio '.

vol. V Pag.995 - Da FILISTEO a FILLOFAGI (12 risultati)

da cpóxxov 4 foglia 'attraverso il fr. phyllade. fillàfide, sm

lat. scient. phyllaphis, comp. dal gr. cpóxxov 4 foglia 'e

gr. cpóxxov 4 foglia 'e dal lat. aphis -idis 4 afide '.

, della famiglia delle euforbiacee, caratterizzato dal fiore diviso in sei parti, dai

lat. scient. phyllanthus, comp. dal gr. cpuxxov 4 foglia 'e

lat. scient. phyllergates, comp. dal gr. cpóxxov 4 foglia 'e

diversa. = voce dotta, dal gr. cpóxxov 4 foglia 'col sufi

scient. phyllium [. siccifolium], dal gr. cpóxxov 4 foglia '.

dotta, lat. scient. phillyrea, dal gr. cpixupéa 4 fillirea ',

dotta, lat. scient. phyllirhoidae, dal nome del genere phyllirhoe, deriv.

nome del genere phyllirhoe, deriv. dal gr. cpuxxov 4 foglia 'e

dotta, lat. scient. phyllitis, dal gr. cpuxxov 4 foglia '.