Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.964 - Da FIGLIAZIONE a FIGLIO (5 risultati)

voce dotta, comp. da figlio e dal sufi, -cida, deriv. dal

dal sufi, -cida, deriv. dal lat. -cidere, nei composti di caedère

voce dotta, comp. da figlio e dal lat. -cidium, da -cidere

può anche cadere per ellissi) e dal nome del padre o della madre,

gli azzurri cavalier bianchi e vermigli / che dal suolo plebeo la patria esprime. onofri

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (6 risultati)

spurio, della distinzione o dilacerazione introdotta dal cristianesimo nell'antica unità di dovere e

, 230: grazie a costei, che dal mirabil ode / carro d'eterna maestate

figli, augurio lieto io traggo / dal vedervi precedere a noi tutti / al sacro

nella carriera è aiutato in misura eccessiva dal prestigio e dalle ricchezze paterne.

, 223: io lo scontrai colà dal ponte / vecchio; e m'ha detto

figliuola femina non m'è stata concessa dal cielo. -ant. figliòlama, figliòlata

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (2 risultati)

più volte schifate per l'adietro, instigate dal diavolo, con più molta sollicitudine cercavano

balordo, o dea sciocchezza, / dal cui gran fianco in ogni età fecondo

vol. V Pag.967 - Da FIGLIOLO a FIGLIOLO (1 risultato)

tuo nome. segneri, ii-184: dal che congetturando democrito in quel figliuolo ingegno

vol. V Pag.968 - Da FIGLIUÒMINI a FIGURA (5 risultati)

agg. ant. raffigurato. fr. colonna, 2-29: stava dunque compositamente

leggiadrissimi fimenti poetici avere brievemente mostrati. fr. colonna, 2-34: avea [il

forse forma italianizzata del lomb. figòn dal nome degli organi sessuali femminili.

solo credevano a una politica fatta dal figulino, ma, perfino, a una

stirpe, una materia foggiata dallo statuario e dal figulo, una gerarchia di angeli,

vol. V Pag.969 - Da FIGURA a FIGURA (3 risultati)

rivolgersi intorno al proprio asse, fuggendo dal centro le parti dintorno all'equatore,

più non si desta / di qua dal suon de l'angelica tromba, /

dei ragazzi, ci saltano agli occhi dal mezzo della piazza cinque modeste e aggraziate

vol. V Pag.970 - Da FIGURA a FIGURA (8 risultati)

ha dipinto michelagnolo; che dice fra sebastiano dal piombo, pittore illustre, che è

i corografi] propriamente dipingono et dissegnino dal naturale la forma et la figura d'alcuni

prendono ed è loro termine... dal duomo di san giovanni: e del

ponte vecchio di qua dall'amo, dal piliere ov'è la figura di marte.

questo è imitare, come chi ritrae dal naturale del marmo, non mutando la

in due mezze figure, cioè una mezza dal mezzo indietro, a l'altra mezza

mezzo indietro, a l'altra mezza dal mezzo innanzi; le quali, essendo

, iii-207: l'uomo è figura / dal tempo e da l'età corrotta e

vol. V Pag.971 - Da FIGURA a FIGURA (6 risultati)

. immagine prodotta dalla fantasia, suscitata dal ricordo, vagheggiata nella mente. -in

punto consistente in tese di filo lanciate dal basso all'alto, fissate al ritorno

. le coppie potevano entrare od uscire dal cerchio; ma dal momento che v'erano

entrare od uscire dal cerchio; ma dal momento che v'erano entrate e vi

passi di pattinaggio e di esercizi scelti dal concorrente. -aeron. acrobazia aerea.

morate, e non può quindi esimersi dal rifare la psicologia individuate dell'omicida per

vol. V Pag.972 - Da FIGURA a FIGURA (7 risultati)

dimostrano la imagine de le cose prodotte dal fuoco, dal mare, da la terra

de le cose prodotte dal fuoco, dal mare, da la terra, e da

porgere, che studievol- mente si discosta dal mero linguaggio gramaticale, secondo la più

ortografia. varchi, ii-1-92: cominciando dal nome e divisolo in sostantivo e in

non cominciali mica ad esser noti / dal dì che il zio giunse alla somma

l'arte e la natura, / ricevon dal zio gran lustro (è vero)

dissimulare una specie di compassione mossa in me dal vederlo in sì piccol teatro, e

vol. V Pag.973 - Da FIGURA a FIGURA (1 risultato)

grandissima, una solennissima burla. tratto dal giuoco di primiera, quando imo,

vol. V Pag.974 - Da FIGURABILE a FIGURARE (3 risultati)

alicuius imago exprimitur »; cfr. fr. figure (sec. x),

sostanza, un materiale). fr. giordano [crusca]: succede ne'

ha due mezzi: l'uno è dal principio, cioè il punto al più distante

vol. V Pag.975 - Da FIGURARE a FIGURARE (3 risultati)

cesarotti, ii-207: s'alza nebbia dal lago, e in sé figura / forma

, che la propria immaginazione, guasta dal desiderio della quiete, gli figura.

era sì, che figurata mai / dal mio pensier non fu beltà simile. arici